Quando si ha poca voglia di cucinare ma si ha tanta fame, si può preparare questa gustosa ricetta di Luca Salatino con due soli ingredienti. Luca Salatino ha la ricetta giusta per tutte quelle [...]
Oggi entriamo dietro le quinte dell’import-export agroalimentare, italiano e non solo, a partire da un bilancio del periodo natalizio, fondamentale per il commercio dei prodotti del [...]
di Enrico Malgi Ecco qui un’altra minimale realtà vitivinicola pugliese, e più precisamente foggiana, che già dai primi anni ’70 del secolo scorso ha iniziato a produrre vini di ottima [...]
Business, opportunità e comunicazione riapronola tredicesima edizione del Paestum Wine Fest 2024 con i più grandi opinion leaders del mondo del vino PROGRAMMA PWF 2024 23 – 24 [...]
L'articolo La cucina del Bistrot 64 torna a risplendere come l’Araba Fenice proviene da Lavinium. Gli amori, si sa, spesso risultano essere passionali, travolgenti, totalizzanti ma a [...]
“Dagli stellati si esce con la fame”. Quante volte avete sentito questa esclamazione, recentemente urlata nientemeno che nella tribuna popolare di Ciao Darwin, durante la sfida [...]
Avete mai assaggiato il vino con le percoche? C’era una volta e c’è ancora a Napoli un vino rosso servito in una… L'articolo Che cos’è il vino con le percoche? Storia [...]
L'articolo Fèlsina: tre vini raccontano tre decenni di Fontalloro proviene da Lavinium. Quando si imposero sul mercato internazionale, negli anni ’80 del 1900, i Supertuscans (letteralmente [...]
Oggi scopriremo la ricetta involtini primavera, un antipasto croccante e irresistibile che porta un tocco di freschezza e sapore in ogni boccone. Perfetti per condividere con amici e familiari, [...]
Stiamo pur parlando di violazione di domicilio, per carità, ma definire il nostro protagonista un “Arsenio Lupin” qualunque sarebbe un po’ improprio. Tra le mani abbiamo un [...]
L'articolo Friuli Colli Orientali Friulano Myò 2021 Zorzettig proviene da Lavinium. L’azienda vitivinicola Zorzettig, di Cividale del Friuli (UD), ha deciso di portare alla nostra attenzione [...]
Oggi vi proponiamo una ricetta del giorno talmente facile e veloce che potete realizzare un antipasto molto sfizioso in meno di mezzora. Quando avete poco tempo da dedicare alla preparazione del [...]
Anche se ci si è allontanati progressivamente dalla coincidenza temporale con San Valentino, a causa di VinExpo Parigi, Chiantilovers continua a riunire stampa, appassionati [...]
di Giulia Gavagnin I vitigni a bacca bianca più longevi – è noto- sono il Fiano di Avellino e il Verdicchio. E il Timorasso. Quest’uva autoctona dei Colli Tortonesi di difficile [...]
Vini Da Terre Estreme, evento di promozione e valorizzazione della viticoltura eroica, apre il nuovo anno con un appuntamento imperdibile che si terrà dal 25 al 26 Febbraio 2024 a Roma Si [...]
di Chiara Giorleo I numeri parlano chiaro: le donne rappresentano la maggioranza degli addetti e dei manager nell’ambito marketing e comunicazione (80%), commerciale (51%) e turismo (76%). [...]
L'articolo Per la seconda volta a Roma: Vini da Terre Estreme proviene da Lavinium. Domenica 25 e Lunedì 26 febbraio 2024 all’Hotel Palatino di Roma, arriva per la seconda volta [...]
Diciamolo subito: senza l’intelligenza artificiale non avrei mai trovato questo materiale del Wine Market Council. Il Wine Market Council dicevo appunto sviluppa statistiche sulla [...]
Nei locali della Basilica di San Francesco d’Assisi, a Palermo, si trasforma l’acqua in vino – o in cocktail, ecco – ed è subito polemica. La questione è davvero [...]
All’indomani del nuovo servizio di Report a tema vino, andato in onda domenica 18 febbraio, Assoenologi ha ritenuto opportuno pubblicare l’intervista al presidente Riccardo [...]
Gli spaghetti di riso con carne e verdure sono una prelibatezza della cucina asiatica, che unisce sapori intensi e texture avvolgenti in un unico piatto irresistibile. Questa ricetta è perfetta [...]
L'articolo Agro Pontino: Max Cotilli sta al Satricvm come Alice al Paese delle meraviglie proviene da Lavinium. Sonia Tomaselli e Max Cotilli Ci siamo concessi una proporzione matematica, [...]
Andiamo alla scoperta del Sangue di Giuda, un vino particolare, già dal nome, prodotto in Lombardia: la storia e qualche curiosità sulla… L'articolo Sangue di Giuda, un vino dal nome [...]
Se fossimo tutti Master of Wine, basterebbe definire alla anglosassone la vendemmia 2021 del Vino Nobile come “ricca e potente” (rich and powerful) ma non descriverebbe in maniera [...]
L'articolo Chianti Classico Riserva Gherardino 2018 Vignamaggio proviene da Lavinium. La seconda etichetta di Chianti Classico proposta da Vignamaggio, nota cantina e impresa agricola di Greve [...]