It’s Christmas time again. Santa has been busy filling up his sack with gifts, getting drunk on glögg and rolling around nude in the snow. Me, I’ve been busy baking, since we have [...]
Natale è senza dubbio la più grande festa della Cristianità, ma è anche per tradizione una vera e propria sagra della gastronomia: in ogni Paese del mondo, infatti il 25 dicembre viene [...]
Ieri sera scambio di regali… e di auguri con amici cari… volevo stare assieme a loro con tutta calma… quella calma e quel tempo che spesso rincorro….affannata… [...]
Circa dieci giorni fa ho ricevuto un compito particolare, preparare un menu di Natale attraverso tre ricette da filmare per una rubrica di un famoso giornale online. Panico. Per [...]
Buon weekend!!!! Sarete tutti iper impegnati negli ultimi preparativi, qualcuno in cerca dell'ultimo regalo e qualcuno già al lavoro per il cenone. Non avete ancora pensato al dolce? Oltre al [...]
Una recente indagine di mercato ha svelato una tremenda verità: il 10% dei lettori di Intravino crede ancora a Babbo Natale e tutti gli anni spedisce la letterina di prammatica. Sciocchi che [...]
Voglio riproporre questo Chutney di Natale che ho pubblicato lo scorso anno, quando il blog era neonato e, diciamocelo, lo leggevo solo io...A Natale mi piace molto regalare qualcosa fatto da [...]
Al bar del ristorante dell’Hotel Majestic arriva Emanuele Broccatelli con un obiettivo ambizioso: “Stimolare la memoria olfattiva attraverso i cocktail”. Giovane e appassionato, [...]
Baileys, il noto brand di crema di whisky irlandese, che negli ultimi anni è uscito con tantissime novità, tra cui una versione al cioccolato belga che è a dir poco orgasmica, [...]
Nella to-do list da ormai più di un anno finalmente sono riuscita a provarla!Ricetta presa non so più da dove, come molte altre, stampate, infilate in una cartelletta senza scrivere dove e [...]
“Bar in Genova”, si definisce Les Rouges, con una piccola, buona dose di understatement. Basta vedere dove si nasconde, per intuire che non può essere un semplice bar: in piazza Campetto, [...]
P: Lo scorso weekend la sala Le Baron del Marriott Hotel di Milano ha ospitato l’ottava edizione del Milano Whisky Festival. Il MWF rappresenta ormai una manifestazione di successo con oltre [...]
Elegante nel gusto e nella forma, una vera e propria esperienza multisensoriale quella che offre il nuovo Baileys Chocolat Luxe, attraverso un’inedito incontro tra il miglior cioccolato [...]
Mille quasi mille, e per la precisione 975 sono a ieri i post pubblicati su questo blog, la maggior parte, manco a dirlo, sono ricette passate per le nostre mani, le nostre bocche e le nostre [...]
Mi piace molto viaggiare in treno e cerco di girare per l'Italia alternando i convogli Regionali, con gli Intercity e la Frecciarossa e così siamo andati a Rimini con una Frecciarossa cambiando [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – A Roma e Milano la gente impazzirebbe. Maiale Volante, un grandissimo posto nelle Marche. 2 – Storie di coraggio. La recensione in [...]
Chi ha cominciato ad amare il Whisky ha anche imparato a conoscere le zone di produzione che si caratterizzano per profumi e sapori spiccati. Tipicamente, le prime infatuazioni sono per Islay [...]
Buongiorno! Di recente sono stata alla presentazione di Baileys Chocolat Luxe: l’inedito incontro tra il migliore cioccolato belga e la celebre crema whisky irlandese. Una serata tutta [...]
Davanti a un piatto di patatine fritte affogate nel ketchup neanche il foodie più integerrimo dirà mai di no. Magari saranno patate fritte a mano (Pasquale Torrente, i suppose?) e il ketchup [...]
Hamburger street food di moda e non solo low cost. Non abbiamo finito di ubriacarvi con la salsa al Jack Daniel’s dell’hamburger da stella Michelin di Andrea Fusco (ricetta e [...]
Whisky, Edimburgo, degustazioni, naso fino: se avete amato ’La parte degli angeli‘ di Ken Loach, adorerete anche questa notizia. Io l’ho visto: non solo mi è piaciuto molto, [...]
Preparare un hamburger che farà aumentare la vostra autostima. E quella dei felici ospiti che lo addenteranno insieme a voi. Per questa prova di sublimazione gastronomica, dopo avervi spiegato [...]
Il primo impatto sono state le etichette. Graficamente meravigliose. Indiscutibilmente milanesi. E guardarle, ti fa sorridere. Il GHISA - oltre ad essere l'ottima scura del Birrificio Lambrate - [...]
È in corso a Monaco di Baviera l’Oktoberfest, la grande gesta della birra, ufficialmente istituita nel 1810 ma le cui origini sono molto più antiche. Tra fiumi di birra e tradizioni [...]
Un colorado maduro affascinante già appena esce dal tubo, aitante e muscoloso: ecco l’impressione che dà l’ultimo nato nella famiglia Epicure della mitica Hoyo. Fondata nel 1865 [...]