Due ingredienti per questa ricetta, per questa crema, “naturalmente” vegana, che rientra senza dubbio tra i “comfort food” di casa… cosa c’è di più [...]
Ogni anno, in autunno, riscopro l’uso del mio forno. Durante i lunghi e caldi mesi estivi cerco infatti di evitare qualunque cosa possa aumentare la temperatura nella mia cucina. Quando [...]
I muffin alla zucca con cuore di Nutella sono dei buonissimi dolcetti preparati con la zucca cotta e frullata, quindi ridotta in purea, ed un impasto semplice, come quello classico dei muffin. I [...]
Buongiorno!Wine&Food Style fa il bis!Da venerdì 30 ottobre vino e cibi di qualità si mettono in mostra a Villa Erba, sulle rive del Lago di Como. Fino a domenica 1 novembre gli spazi [...]
La torta che pubblico oggi è una ricetta della mia mamma, una di quelle che mi preparava quando ero piccola ed il cui profumo, ancora oggi, mi evoca molti ricordi.Ve la propongo in questa [...]
Da venerdì 30 ottobre vino e cibi di qualità si mettono in mostra a Villa Erba, sulle rive del Lago di Como Fino a domenica 1 novembre gli spazi espositivi della storica villa di Cernobbio [...]
Dopo il risotto alla melagrana oggi è la volta dei Fusilli di quinoa e riso con melagrana una ricetta facile e gustosa con un frutto di stagione ricco di mille proprietà. I fusilli di [...]
Ci sono voluti 18 mesi di ricerche e di sperimentazioni per giungere ad APERITIVO TRUSSARDI, la nuovissima specialità che nasce dall’esperienza del bar tender del Cafè Tommaso Cecca e dal [...]
Buongiorno!Oggi a Light and Tasty abbiamo una novità!Anzichè dedicare l'uscita ad un ingrediente, abbiamo pensato di proporvi un piatto...che verrà trattato in tante declinazioni diverse in [...]
Compaiono nel primo trimestre di gravidanza e prediligono le prime ore del mattino. Le nausee, il tipico disturbo delle future mamme, sono tra i sintomi più fastidiosi della dolce attesa: un [...]
Il 25 ottobre lanterne accese, food experience, la cerimonia del sake, danze tipiche e una cena a 4 mani con lo chef di un posto a Milano Nicola Cavallaro Sarà una serata 100% made in Japan. [...]
Le Croquette di lenticchie sono molto semplici da preparare basta aggiungere patate lesse e formaggio grattugiato, queste polpette risultano particolarmente gustose e per renderle ancora [...]
Qualche annetto fa, proprio in questo periodo, andai a Praga per una piccola vacanza e mi resi subito conto che il destino mi aveva mandata fin lì per scoprire l’esistenza del Pumpkin [...]
Il tajine di pollo con verdure. è un piatto tipico del mondo della cucina etnica, più precisamente della cucina del Marocco. E’ un piatto ricco e speziato che prende il nome dal [...]
Per mia madre erano un modo di fare festa. Come le prime fragole a maggio, o i primi esoticissimi kiwi, le patate dolci erano una piccola sorpresa che arrivava a casa con lei, le sere di [...]
Il primo pensiero è stato un No. Poi ci ho pensato, a lungo, e tanto. Ho pensato a quando ho cominciato, il percorso fatto, passando per insalate e colazioni all’americana, strucoli e [...]
Buonasera, finalmente un po' di tempo per raccontarvi la mia esperienza con la lezione di cucina sulla zucca.Arrivo alle 15 di sabato all'azienda agricola che mi ospita "Fattoria il cane [...]
Da molto tempo non parlo più di novità, l'altro giorno al supermercato ho notato 2 nuovi gusti di yogurt dell'azienda Mila, dell'Alto Adige, yogurt alla castagna e lo yogurt arancia e [...]
Una pasta di alta qualità non ha bisogno di condimenti troppo elaborati per esaltarne il gusto, bastano solo un filo d’olio extra-vergine di oliva e una foglia di basilico; tuttavia ogni [...]
Una variante tipicamente autunnale per gli amanti della zucca e delle spezie che la accompagnano! Ingredienti per 12 pancakes: 220 gr di farina 1/2 cucchiaino di sale 2 cucchiaini di lievito per [...]
Sì. L’ennesima torta di mele sul blog. Torno dopo un mese con un nuovo post, come se non sapessi di averne in bozze almeno altri 4. C’è il post su New York che aspetta da fine [...]
Cosa fosse il Pan dei morti – dolce tradizionale lombardo che si trova ovunque tra la fine di ottobre e i primi di novembre – l’ho ignorato serenamente fino ai miei 30 anni. [...]
Da qualche tempo ho riscoperto il gusto della lentezza... Fino a qualche anno fa, facevo tutto sempre di corsa, con un'energia che a volte era fuori luogo, cercando di fare di tutto e di più e [...]
L'harira è una zuppa di origine berbera e vien considerata il piatto nazionale marocchino.Viene infatti preparata spesso in occasione del Ramadan, proprio perchè molto ricca e nutriente, [...]
“San Zeno, Castagne, Bardolino & Monte Veronese” è la rassegna gastronomica che porta in tavola i sapori del monte Baldo, giunta alla diciottesima edizione: fino al 15 novembre a San [...]