I calzoni al forno con prosciutto e formaggio sono tra le ricette più amate della rosticceria siciliana. Morbidi e golosi, fatti con l'impasto da tavola calda. The post Rosticceria siciliana: i [...]
Hong Yang, Roma, è un ristorante cinese di quelli che volendo usare un eufemismo definiremmo “essenziali”, con qualche orpello pseudo-Ming alle pareti e le insegne al neon stanche, [...]
Se è vero che ci sono alcuni piatti che riscaldati sono ancora più buoni, è anche vero che riciclare la pasta avanzata con fantasia non è sempre facile. Ammesso e non concesso che si riesca [...]
Ogni giorno è il giorno di qualcosa. Oggi 23 settembre, per esempio, è il giorno della pasta alla Norma (specialità catanese omaggio all'opera "Norma" di Vincenzo Bellini). Siccome [...]
Eccomi oggi con una ricettina che ci accompagna dolcemente per mano verso la stagione autunnale con i suoi primi freddi: vellutata di patate al latte al profumo di salvia con quenelles di [...]
L'estate è finita e le temperature sono diminuite un bel po', è il momento di riprendere la buona abitudine di scaldarsi stomaco e spirito con una buona minestra calda.Ingredienti (per 4 [...]
Lo stoccafisso al forno con finocchi brasati, è un secondo piatto sfizioso, alla base, i finocchi brasati in padella, poi lo stoccafisso e del pane profumato che richiama i sapori delle colline [...]
Se siete tornati dalla Sardegna con una serie di prodotti tipici, sapere che per le prossime settimane avrete il vostro bel da fare con ricette con il pane carasau. Per coloro che non sono mai [...]
La traduzione della parola ungherese Eszencia in italiano è essenza, in francese essence, in inglese essence, in spagnolo esencia. Facile no? Nell’estate del Covid le mete sicure per le [...]
Dosi per 4 persone Tempo di preparazione: 30 minuti Ingredienti 320 gr di Pasta corta (penne, pennette, ziti, mezzi paccheri,..) 2 melanzane 300 gr di pomodorino [...]
Visto che non ero riuscita a organizzare il matrimonio a tema tè come avrei voluto, ho approfittato del battesimo del mio Federico per preparare il tea party che ho sempre sognato. È stata [...]
Babka, kugelhupf, babà: a differenza della sfogliatella (e visto che ci siete, fatelo un ripassino delle migliori sfogliatelle di Napoli), il babà è un dolce mitteleuropeo tout court, [...]
Raro che una ricetta animi tanto il confronto tra gli addetti ai lavori quanto la carbonara. Guanciale o pancetta? Pasta lunga o corta? Pecorino o parmigiano? Tuorli o uova intere? E la cosa che [...]
Cosa sono i Buchteln? I Buchteln sono dolci tipici della Repubblica Ceca, dalle origini antichissime che affondano le loro radici lungo la strada del Danubio e della Baviera. In quei luoghi, un [...]
Val Badia Experience. Esperienze. Questi termini – experience/experienze – vengono utilizzati un po’ troppo spesso, dagli uffici stampa, dal marketing, inflazionando ciò [...]
Il Caffè La Crepa a Isola Dovarese è tra gli indirizzi della Guida Michelin che certificano la granitica solidità delle sue indicazioni. Dall’altra instilla un dubbio. Mi spiego meglio. [...]
Continua la serie delle zuppe 'confort food' e vado dritta verso la meta nonostante in questi giorni sia tornata una temperatura decisamente troppo alta per i miei gusti. Ma non mi lascio [...]
Pasta fredda melanzane, pomodorini e feta By Giovanna Bianco 16 Settembre 2020 [...]
La Torino delle caffetterie storiche – dove spesso è meglio ordinare un tramezzino anziché un caffè – non sembra essere stata pervasa dallo Specialty Coffee, con tutto [...]
Oggi vi propongo un altro primo alternativo davvero interessante (almeno a mio parere): grano saraceno decorticato al cavolo nero con caprino e nocciole tostate. Se ieri vi ho proposto il burger [...]
Oggi vi propongo un primo alternativo, molto facile da preparare, sano e gustoso: burger di quinoa con feta, spinaci e fiocchi d’avena. Gli ingredienti sono basici, reperibili senza [...]
La pizza Margherita è sicuramente quella più conosciuta al mondo.Si narra che fu inventata nel 1889 dal cuoco napoletano Raffaele Esposito per onorare la regina Margherita di [...]
La cacio e pepe è una delle paste che ci ha fatto davvero impazzire negli anni. È una delle paste romane, oltre a carbonara, gricia e amatriciana; e noi ne andiamo matti! Peccato che, [...]
Come ogni lunedì ci troviamo alla rubrica Light and Tasty per studiare un ingrediente e provare a proporre qualche semplice ricetta o preparazione al fine di consumarlo più spesso e/o più [...]
Peperoni ripieni con salame di oca, un piatto rivisitato per stupire i commensali I peperoni ripieni con salame di oca sono il frutto di una tradizione rivisitata. Nello specifico, della [...]