Indice “Preparate una biga”, oppure “fate un poolish”: quante volte lo avete trovato scritto in una ricetta? E ancora: come si fanno? Quanto devono riposare? A cosa servono? In [...]
Iniziamo la settimana con una ricettina tanto facile quanto sfiziosa e carina da vedere: mini pie con frolla a caldo farcite con caponatina di cipolle di Maggio, patate e piselli. Per preparare [...]
Le uova sono uno di quegli ingredienti jolly che bisogna sempre tenere in frigorifero, non sai mai quando avrai bisogno di un salvataggio dell’ultimo minuto in cucina. Sono economiche, [...]
A quanti piace l’origano? E in quanti sanno come essiccarlo a casa? Questa è una delle erbe aromatiche più apprezzate al mondo, ma anche più rappresentative dell’Italia insieme al [...]
La polenta concia o uncia, è il primo piatto diventato ormai icona della Valle d’Aosta, un piatto che deriva dalla tradizione contadina, ricco e nutriente, a base di farina di mais cotta [...]
Si può gustare alla temperatura che preferite, ma io l’adoro fredda. Questa insalata di fregola è un vero jolly della dispensa, si prepara con pochi ingredienti e semplici passaggi. Me [...]
Versare l’acqua in una casseruola, salarla e portarla ad ebollizione. Unire la polenta istantanea, versandola a pioggia, ma lentamente. Mescolare, nel contempo, con una frusta per evitare la [...]
Il Monte Cristo sandwich è la versione americana del famoso Croque Monsieur francese. Si tratta di una ricetta semplice, un sandwich goloso e velocissimo da fare, imbottito con prosciutto e [...]
Domenica 10 maggio si festeggia la festa della mamma. Un dolce cuoricini al cacao ripieno con la marmellata di albicocche e ricoperto per metà con la glassa al cioccolato, perciò ci ricorda il [...]
Saporito e cremoso questo orzotto agli asparagi mantecato con crema di mandorle è una ricetta vegetariana e vegana semplice e veloce da preparare che racchiude i sapori della Primavera Questo [...]
Quando vogliamo stupire ospiti improvvisi a cena, oppure quando vogliamo un dolcetto con poco sforzo ma tanta golosità! La meraviglia di questa ricetta è data dal fatto che si ottengono dei [...]
Sulla nostra testa mediamente trovano posto ben 100.000 follicoli piliferi, una cifra impressionante ma minima rispetto a quella che si calcola prendendo in considerazione tutti quelli presenti [...]
in collaborazione con il progetto “L’Europa firma i prodotti dei suoi territori” Gli gnocchi di ricotta con asparagi di Aletdo IGP, salsiccia e pomodorini gialli sono un primo piatto molto [...]
Pasta al forno con scamorza e piselli, facile, veloce e golosa Un piatto veloce, quasi dell'ultimo minuto, da fare quando si ha poco tempo e si ha comunque voglia di qualcosa di buono. L'ho [...]
La crostata è un “confort dessert”: un guscio croccante ed una farcia morbida che lascia spazio alla fantasia. Creme, marmellate, confetture oppure frutta fresca. A prova di dummies.E’ [...]
Prima di tutto ci tengo a chiedere scusa ai materani per aver rovinato il vostro bellissimo pane!Qualche settimana fa Marcello ha visto in tv questo stupendo pane e mi ha chiesto di farlo.Ho [...]
Indice La quarantena sta volgendo al termine, ma come si sa, gli ultimi passi di ogni percorso sono sempre i più difficili e delicati, quelli in cui non bisogna mollare. Durante questo [...]
A Sapri, in provincia di Salerno, ieri pomeriggio un cittadino è stato multato perché “mangiava un gelato“. Se non fosse che il Coronavirus ci ha abituati, da due mesi a questa [...]
Il nostro tagliere di legno riveste un posto speciale nella cucina, così come ogni oggetto in legno, che, almeno nel mio caso, riesce a creare una sorta di legame affettivo. Il tagliere in [...]
Il lievito di birra, oltre a essere un prodotto molto usato per la produzione di prodotti da forno – basti pensare che lo si impiega come agente lievitante già dal 4000 a.C. – si [...]
Mini cake con piselli e scamorza, arricchiti da una fresca crema di yogurt al basilico Ci sono ricette che faccio e rifaccio. Per consuetudine, tradizione, o più semplicemente perché mi [...]
La fecola di patate o l’amido di mais sono due dei prodotti più impiegati in cucina per addensare i cibi senza alterarne il sapore, questo loro “comportamento” è [...]
Francesco Morresi su Instagram (@gert.utrecht) non fa altro che cucinare ma a un certo punto gli è venuta una gran sete. La scorsa settimana, durante la mia quotidiana passeggiata tra camera e [...]
Nelle minestre, nella pasta, nei panini. I pomodori secchi sono saporiti e aggiungono un gusto particolare alle ricette. Si possono comprare già pronti oppure si possono essiccare in casa. [...]
Barbuti bartender in camicia e bretelle, strani alambicchi e liquidi fumanti che evocano microluoghi spersi nella biosfera. Nella raccolta dei luoghi comuni probabilmente questa è una delle [...]