ΕΥΚΟΛΟ, ΑΦΡΑΤΟ ΨΩΜΙΟταν βρισκόμαστε το εξοχικό, και ιδίως τον χειμώνα, πολλές φορές ξεχνάμε ή ακόμη [...]
Le panelle di farina di ceci sono uno degli street food più apprezzati della cucina siciliana, di solito vanno servite dentro ad un panino.Vi assicuro che son talmente buone anche servite a [...]
Le fiabe insegnano che i tesori stanno sempre nascosti nelle segrete dei castelli, vale anche per il ristorante Casa Vicina della famiglia Vicina Mazzaretto, custodito nel cuore di Eataly [...]
Nuovo appuntamento con le lezioni di cucina della tradizione regionale italiana al ristorante Montecarlo di Trieste, in collaborazione con qbquantobasta. Lucia Delise e lo staff del [...]
Riso Buono, da poco rientrato da Singapore dove ha preso parte a Food Asia 2016, è pronto per un mese ricco di eventi ed appuntamenti dedicati al gusto. Da lunedì 9 a giovedì 12 maggio Riso [...]
Eccoci tutti pronti a cucinare per la rubrica Quanti modi di fare e rifare, oggi siamo a Parma, qui vicino, nella cucina di Susanna a cucinare un piatto della tradizione, una vera [...]
Nuovi dati dell’Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed confermano la necessità di consumare più pesce, fresco o in conserva, per il bene della nostra salute Il pesce si sa è un alimento [...]
Ottima per tutta una serie di impieghi in cucina, dalla farcitura di panini o di bruschette all'accompagnamento di verdure, la crema di anacardi è una preparazione talmente semplice da [...]
Per tutte le mamme iscritte, una confezione prodotto in omaggio Raspini Salumi partecipa all’edizione 2016 della StraTorino, la maratona più amata dai torinesi, omaggiando in onore della [...]
Per la prima volta a CIBUS Parma 9 – 12 MAGGIO 2016 L’azienda presenta i suoi prodotti innovativi: La pasta con il chitosano, gli snack con quinoa e curcuma, il formaggio senza lattosio, la [...]
Con il viaggio alla (ri)scoperta del sentiero del Dint e degli scenari naturali più intensi e spettacolari delle Dolomiti Friulane intorno al lago di Barcis – ma anche dei percorsi del gusto [...]
Il pan bauletto farcito è una preparazione rustica molto semplice e veloce da preparare, realizzata con un pan bauletto confezionato o fatto in casa, farcito con prosciutto cotto e provola, che [...]
Quando ero piccola le occasioni per uscire al ristorante erano davvero poche, capitava solo per il compleanno del nonno che ci invitava tutti o per le ricorrenze come battesimi e comunioni. [...]
L’innovativo progetto di Kitchen Mood trasforma ogni evento in un’esperienza gastronomica straordinaria Dieci grandi chef si incontrano per la prima volta sotto un unico brand per portare [...]
Ho deciso di consegnarvi questa ricetta perché una sera di sabato i miei genitori decidono di farmi un’improvvisata e presa un po’ dalla situazione dell’ultimo minuto e [...]
La ristorazione collettiva è per sua stessa natura, rivolta a tutti e, quindi, uguale per tutti. Eppure nei capitolati si richiede alle società di ristorazione sempre più versatilità e [...]
Domenica vivrò la mia seconda "Festa delle Mamma" e sarà strano anche questa volta sentirmi dire Auguri, quando per una vita intera sono stata io a pianificare un piccolo gesto o pensiero per [...]
lalunasulcucchiaio.blogspot.it"Amo la terra”, scriveva Giuseppe Verdi, “perché ci dà il pane e l’erba, cioè il pane per gli uomini e l’erba per le bestie”. Il Mago, così lo [...]
Per chi non sapesse di cosa si tratti i dip altro non solo che salsine sfiziose utilizzate solitamente per aperitivi ed antipasti in accompagnamento ad altri ingredienti. Oggi, ad esempio, [...]
Mangiare da intenditori spendendo la metà o poco più? Sembra sia possibile da oggi e fino al 22 maggio con i Gourmet Days promossi da The Fork, piattaforma per la prenotazione dei ristoranti [...]
Eccomi finalmente con una nuova, non proprio nuova, ricetta lievitata con pasta madre! Non proprio nuova, perché questa ricetta non è nuova ne per me ne per i miei conterranei, si come avete [...]
Oggi nessuna ricetta ma vi dovrete accontentare solo della foto per ricordarvi il contest bellissimo di Valentina Venuti.Per qualsiasi info ma anche solo per la voglia di partecipare a [...]
Il 21 marzo 2016 si è tenuta la seconda edizione del Goût de France, la giornata mondiale dedicata alla cucina francese che quest’anno ha ricevuto quasi 2.000 adesioni da parte di chef [...]
Degrado, ritardi e sprechi di una città abbandonata a se stessa. Se questa descrizione si adatta dolorosamente a Roma, il comparto ristorazione (che significa giro di denaro e posti di lavoro, [...]
Lo abbiamo testato con apposite Prove d’assaggio, ci siamo dilungati sulla cottura a bassa temperatura e applicati per sfatare i falsi miti. E’ il salmone delle carni pregiate, [...]