Triglie grigliate con finocchi, una ricetta poco calorica gustosa e con questo pesce azzurro molto saporito e che ha un'unica pecca...LE SPINE mannaggia!!! Quando le cucino so già che mio [...]
Le pesche dolci, il vermouth, gli zuccherini di Vernio, il pane sciocco, i fichi secchi di Carmignano, le carni di Chianina, la mortadella, il vino Carmignano Docg. Prato e la sua provincia sono [...]
Il Pesce alla pizzaiola è un secondo piatto gustoso e veloce da preparare, giacché il pesce spada cuoce in tempi brevi. La ricetta del pesce spada alla pizzaiola che vi suggeriamo [...]
Mariella Belloni La sesta edizione di Io Bevo Così, la più esclusiva manifestazione dedicata ai vini naturali, nella splendida cornice dell’Hotel Excelsior Gallia, il [...]
(Scroll for the recipe in English)Chi ha detto che cucinare il pesce è difficile? I filetti di pesce, freschi o surgelati, richiedono meno tempo di cottura di una bistecca e possono essere [...]
Indice Ieri è andata in onda la primissima puntata di MasterChef Italia 8. Aspiranti cuochi provenienti da tutta Italia hanno partecipato alle selezioni per diventare concorrenti [...]
Se siete in cerca di un piatto raffinato, perfetto per un menù formale - romantico o in compagnia che sia - il risotto al caviale può fare al caso vostro. Più economico di quanto si [...]
Eccoci con l’appuntamento del giovedì pomeriggio con la rubrica dedicata al mondo del Pet Food in generale: oggi io e la dottoressa Alessia Candellone, medico veterinario nutrizionista vi [...]
Sarde fritte, Finger food di pesce Preparare questo piatto di Sarde fritte è facilissimo. Tutto quello occorre saper fare è la pulizia del pesce. Pulirlo non è un'operazione particolarmente [...]
Le possibilità di sviluppo, aggiornamento e sopravvivenza stessa di un ristorante stellato passano oggi per molte strade ma non necessariamente dalla cucina e dai piatti in sè. Lo sanno bene [...]
Non tutti i mali vengono per nuocere, pensavo mentre mangiavo la minestra di pesce alla portodanzese da OltreMare, ristorante sul porto di Anzio. Fa freddo ed io ho un bisogno disperato di una [...]
L’anima di Lisbona. Ecco cosa stavo cercando dopo alcuni giorni in giro per una delle città più poliedriche d’Europa. Aperta verso l’immensità dell’oceano e avviluppata nel groviglio [...]
Se, a distanza di giorni dalla fine delle feste, avete degli avanzi da consumare, la bavarese di pandoro della Prova del Cuoco può fare al caso vostro. Si tratta di un dolce al cucchiaio [...]
Molto diffusa nella cucina internazionale, la panna acida dà sapore ai piatti e rende più morbidi gli impasti. È molto versatile e si può accompagnare a ricette dolci e salate. Ecco qualche [...]
Oggi una ricetta molto semplice che deriva dalla tradizione marinara ligure genovese. Nel tempo questa ricetta ha trovato poi sbocco in altre città di mare. Avete mai realizzato i biscotti del [...]
Indice Ho un legame particolare con Il Tino, il ristorante dello chef Lele Usai: è infatti il primo stellato nel quale io abbia mai mangiato, quasi 10 anni fa. Divenuto [...]
Quanto possono essere profonde le radici di un albero? Certo, sono a catturare lo sguardo il tronco slanciato, i rami fitti e la chioma che di stagione in stagione cambia colore e si rinnova [...]
Lo chef romano Gianfranco Pascucci è il più esperto di Roma e dintorni nei piatti di pesce: tra gli ingredienti di stagione che denotano maggiormente la sua cucina, un ottimo mix tra mare e [...]
Con questo post non voglio condividere una vera e propria ricetta ma condivido delle idee di antipasti veloci da mettere in tavola che possono soddisfare il palato di tutti.Non possono mancare i [...]
Diamine, come siamo progettati male. Se esiste un Dio, quando ha dato forma all’uomo evidentemente era distratto da qualcosa (forse stava scorrendo il proprio profilo Instagram). Il fatto [...]
Conoscete bene l'anguilla? Dalla B di Belgio alla Z di Zambesi, l'alfabeto di questo pesce tra piatti tipici, curiosità, ricette d'alta cucina e storia.
Il 2018 è stato l’anno migliore nella storia della cucina siciliana contemporanea. L’affermazione, perentoria, arriva dopo un continuo andirivieni per confezionare uno dei pezzi di [...]