Mariella Belloni Da Fiera Cavalli, a Formaggitalia senza dimenticare Durello&Friends e la rassegna gastonomica San Zeno Castagne, Bardolino & Monte Veronese: tanti gli appuntamenti a cui [...]
Per darvi più informazioni possibili sulla guida “Ristoranti d’Italia 2018 del Gambero Rosso“, la cui presentazione si è svolta ieri sera all’hotel Sheraton di Roma, abbiamo messo [...]
Le tre Forchette della Guida dei ristoranti del Gambero Rosso e tutti i premi. di Redazione 96 Reale – Castel di Sangro (AQ) 95 Osteria Francescana – Modena La Pergola dell’Hotel [...]
Locanda Baggio interpreta i sapori d’autunno portando in tavola la migliore espressione della tradizione veneta L’autunno è arrivato e Locanda Baggio celebra sulle sue tavole la nuova [...]
In cucina, non tutte le sfide sono nate uguali. Ce n’è una, si chiama Chefs’ Cup, che mette insieme raffinatezza, un paio di chef stellati chiamati a fare squadra ma ciascuno con [...]
436 Vini premiati con i tre bicchieri® e gli immancabili premi speciali, a cui si aggiunge il Premio Progetto Solidale. Una nuova sezione dedicata ai vini del Canton Ticino Torna la [...]
Stranezze settimanali dalla Gran Bretagna: non sopportava più la moglie, scappa e vive per 10 anni in un bosco. Ma non si scappa solo dalla moglie. Prendi noialtri qui: abituati a gente che [...]
Fresh Lamps for sofa Table- Pleasant in order to my blog site, in this moment I’m going to explain to you regarding Lamps For Sofa Table. And now, here is the very first image: [...]
Una panoramica sui 50 migliori alberghi 5 stelle della Svizzera dedicati al business, al leisure e al wellness. Un tour in alcuni degli hotel storici del paese elvetico e negli alberghi che [...]
Sono reduce da Firenze, dove ieri alla stazione Leopolda si è svolta la presentazione delle guide dell’Espresso, in particolare “I ristoranti d’Italia 2018“. Gente che [...]
Fusilli veloci al pomodoro e basilicoIngredienti :300 gr pasta tipo fusilli6 -8 pomodori san Marzano1 spicchio d'aglioolio extraverginebrodo granulare vegetalebasilico, pepe1 peperoncino [...]
L’autunno è una stagione di colori caldi, di passeggiate nei boschi, dei primi freddi e, quindi, anche di zuppe, minestroni e tutte quelle delizie che, sfruttando gli alimenti offerti in [...]
E’ San Paolo del Brasile la capitale del World Pasta Day 2017 (25 ottobre). 14,3 milioni le tonnellate di pasta prodotte nel 2016 in 52 Paesi, il mercato cresce del +2,3%. Italia leader per [...]
Percorsi da una nuova febbre, i fissati del bere miscelato chiedono di sorseggiare drink vintage a New York come a Londra, a Parigi come a Tokyo. Drink vintage? Sì, nel senso di drink preparati [...]
Produrre il Prosecco Superiore è l’arte di saper interpretare la meravigliosa tela naturale delle colline, candidate a Patrimonio Unesco, che si estendono tra Conegliano e Valdobbiadene. [...]
Per darvi rapidamente più dati possibili sulla guida “Ristoranti d’Italia dell’Espresso 2018“, che il suo direttore Enzo Vizzari sta presentando in questi minuti sul [...]
Venerdì 20 ottobre, dalle 20.00, al ristorante Tavernetta all’Androna di Grado tredicesima tappa del Festival Triveneto del Baccalà – Trofeo Tagliapietra 20 per aggiudicarsi il titolo di [...]
Frode in esercizio del commercio e vendita di sostanze alimentari non genuine: la sentenza emessa due giorni fa dal gip Andrea Comez salta a piè pari la notizia della chiusura indagini per [...]
Fichi, lamponi, pere: è arrivato l’autunno e, insieme all’imbrunire delle foglie sugli alberi e alle giornate che si accorciano, è giunta anche tanta frutta di stagione, da gustare in [...]
E’ stato presentato il nuovo progetto iFOODQ, il primo Food Quality Web Hub italiano. Trasmette in modo moderno le peculiarità di un prodotto selezionato del territorio italiano ai [...]
A Montelibretti torna a battere forte il cuore dell’olio. Da ben 13 anni, il grazioso centro agricolo che sorge tra la valle del Tevere e quella del Fosso Carolano apre le porte per celebrare [...]
In un semplice cartoccio di caldarroste non sono racchiusi solo i colori e i profumi dell’autunno. Un tempo, nella Valle del Turano, la fine della raccolta delle castagne rappresentava uno dei [...]
Papà, si dice: “chardonnay”. Sì, sì, ho capito: “san Donè”. No, papà: “sciar-don-nè”, “chardonnay”. Pierino Vercesi era un mago degli innesti ma non [...]
Avrebbe potuto essere una vetrina migliore per il Napoli, e alla fine c'è del rammarico. Avrebbero potuto stirarci in quei trenta minuti iniziali, ma con un pizzico di fortuna e la nostra buona [...]
SAPORI DEL CARSO 2017: natura ed enogastronomia. Domenica 22 ottobre (ore 9.30 – 13) escursione fra natura e luoghi della Grande Guerra sul monte Brestovec nel Carso isontino con [...]