Indice Taggiasche, ascolane, Giaraffa, consumate al naturale o in insalata. Stiamo parlando delle olive, drupe carnose con nocciolo, di cui esistono numerose tipologie e coltivata [...]
È nel Gennaio 2019 che Epiro Roma, caverna di vini naturali e tempietto romano della cucina bistronomica d’alta levatura, annuncia una virata decisa; anzi radicale: Marco Mattana, chef del [...]
Indice L’anguilla da secoli è considerata un risorsa alimentare importante, sia per la pesca che per l’allevamento. In passato abbondante e alla portata di tutti, oggi è rara e costosa, [...]
Mariella Belloni L’evento promosso da Artex - Centro per l'artigianato artistico e tradizionale della Toscana Dal 25 al 27 ottobre a Grosseto Fiere, in arrivo buyer internazionali Il [...]
Il Gruppo Casillo, azienda pugliese, e il Pastificio Gentile di Gragnano hanno presentato a HostMilano il nuovo progetto di Filiera Prime Terre – Grano 100% Campano. Salgono, [...]
Se non avevate pensato a un Halloween a tema gastronomico, forse è il caso di farlo: dal 30 ottobre al 3 novembre, infatti, in Maremma, c’è Gustatus 2019 – Il senso del gusto, [...]
Il weekend trascorso tra gli stand di Milano Golosa mi ha permesso di incontrare volti conosciuti e di scoprire nuove ed interessanti realtà. Tra queste, la più “strana”, [...]
A poco meno di 20 chilometri dalla capitale del Rinascimento, immersi nel verde delle dolci colline del Chianti, tra oliveti e vigneti e longevi cipressi, si arriva al Castello del Trebbio, [...]
Indice Da sabato 12 a lunedì 14 ottobre 2019 si è tenuta Milano Golosa, manifestazione che conduce il pubblico in un ideale viaggio tra i sapori d’Italia. Tante le eccellenze del nostro [...]
Focaccine multicereali, salsa ai fichi, formaggi e frutta un delizioso aperitivoUna bella e tiepida giornata di ottobre, tanta voglia di fare un giro senza una vera meta. Quelle passeggiate che [...]
E’ una Italia autunnale quella fotografata da Enzo Vizzari con la nuova edizione Espresso. Una Italia gastronomica che si ritrae sostanzialmente sopra il Po e che vede, sempre secondo il [...]
Sperimentale, creativo, attento studioso del mercato, orgoglioso e sornione. Pier Daniele Seu è uno di quei pizzaioli che lasciano il segno. Romano, di lontane origini sarde, apre “Seu [...]
In tilt il borsino del tartufo bianco con l’aumento del 20% in meno di una settimana. Il pregiato tubero in 7 giorni ha raggiunto il prezzo di 300 euro all’etto. Il 5 ottobre le prime [...]
I ristoranti stellati del Piemonte sono 45 nel 2019: un tre stelle Michelin, quattro due stelle e, di conseguenza, quaranta (mono) stellati. Se a Torino e provincia se ne trovano dodici, tutti [...]
Qualsiasi introduzione riguardante ambientazione, location, splendide cornici e varie amenità risultano superflue. Siamo in uno degli angoli più suggestivi del mondo dove Mandarin Oriental ha [...]
Li avete mai assaggiati i budini fiorentini di riso? Sono un dolce tipico toscano, anzi, fiorentino: un dolce povero, umile, preparato con pochi ingredienti contadini (farina, burro, latte, [...]
Budapest è una delle più belle città italiane che io abbia mai visitato. No, non sono impazzito, lo so che Budapest è la capitale dell’Ungheria ma se se mi seguite un attimo nel mio [...]
Il Seminario Veronelli comunica le eccellenze enologiche che, nell’edizione 2020 della storica guida ai vini italiani, hanno conseguito il titolo di Tre Stelle Oro, Grande Esordio e Miglior [...]
La missione che mi spinge a testare trattorie su trattorie, essendo a Firenze, mi mette in costante contatto con la fiorentinità. E dato che oggi mi tocca aspettare una mezz’ora prima di [...]
Oggi a Milano proclamati i 25 vincitori del The WineHunter Award Platinum e i 10 per la categoria Old Vintage Collection Ante 2011. Alla Milano Wine Week Helmut Köcher premia le [...]
Paté di tacchino e marsalaGli antipasti, in casa della cucina spontanea, vanno in scena solo nelle grandi occasioni. Per i compleanni, oppure per le feste di Natale o Pasqua. Quando ci riuniamo [...]
Non solo eccellenze del Made in Italy copiate all’estero, ma ristoranti italiani e bar storici riprodotti tali e quali al di fuori del territorio nazionale per attirare turisti e clienti. [...]
Dall'Umbria alla Lombardia, dalla Sardegna alla Toscana, alla scoperta dei più scenografici wine resort italiani, in cui concedersi calici preziosi e spa.
Virgilio Pronzati Alle colline del Chianti Classico i riconoscimenti più alti della critica, dal numero record di Tre Bicchieri assegnato dal Gambero Rosso ai punteggi stellari dei [...]
In Toscana viene chiamato anche piattellino. Bianco, di forma irregolare, piccolo e schiacciato: scoprite le caratteristiche di questo prodotto tipico.