Ai Portici Hotel di Bologna nella cornice del teatro che ospita il Ristorante I Portici abbiamo partecipato ad una bellissima cena a sei mani con pacchetto #Staycation (Cena con pernottamento [...]
Vini e formaggi, abbinamenti possibili. La bocca non è stanca se non sa di vacca. Il fatto che questa espressione sia stata declinata dialettalmente in molte regioni, la dice lunga sulla [...]
Il 28 ottobre scorso, la Commissione Europea ha dato il via libera alla pubblicazione della comunicazione di approvazione di una modifica ordinaria al disciplinare di produzione di un nome nel [...]
Ristoranti salvi con il nuovo Dpcm del 2 novembre, almeno in parte. Confermate le chiusure serali a partire dalle 18, ma non è il temuto coprifuoco serale alle 18 o alle 21. Lo ha detto il [...]
Sono stati proclamati in diretta sulla piattaforma digitale WineHunter Hub i 37 vincitori del riconoscimento The WineHunter Award Platinum della categoria Wines e Old Vintages e i 16 vincitori [...]
Dolce autunnale per eccellenza, lo strudel di mele, con la sua farcia golosa nascosta sotto una sfoglia sottile e fragrante, il suo profumo di cannella e l’immancabile spolverata di zucchero a [...]
Il Pastificio Felicetti ci presenta un totale rebranding del suo catalogo e un nuovo packaging riciclabile e sostenibile. Ambiente e qualità al primo posto per l’azienda trentina. Il marchio [...]
Il Pastificio Felicetti di Predazzo (TN) da qualche giorno ha un marchio rinnovato, espressione di un progetto di marca che è culminato con il restyling dell’immagine e la creazione di nuovi [...]
Quando hai amici lontani può capitare che non ci si veda per un po’, ma un bel giorno tornano a trovarti. Ed invece di portare, come usanza vuole, un dolcetto oppure una bottiglia da [...]
La vigna eccellente. Sono 31 (3 in più del 2019) i candidati al premio La vigna eccellente, ideato nel 2001 dal comune di Isera, che si contendono il titolo 2020; [...]
Trentino Wine Fest: nuovo appuntamento dal 9 all’11 ottobre con “La Vigna eccellente. Ed è subito Isera”, dedicato al Marzemino Trentino Wine Fest: la rassegna del vino del [...]
La quindicesima edizione di DiVin Ottobre, con un ricco calendario di oltre trenta appuntamenti organizzati dai soci della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, offre agli amanti di natura [...]
La XXXIII edizione della rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna si terrà dal 15 al 17 ottobre, a Palazzo Roccabruna-Enoteca Provinciale del Trentino. La manifestazione celebra il vitigno [...]
Luana Bottacin, sommelier professionista e consulente tecnologo alimentare, ci propone un interessante e prezioso articolo sull'abbinamento vino-funghi. Abbinamento di stagione, che funge da [...]
Fare giornalismo per tesi è una brutta cosa, ed è per questo che quando sono andata a mangiare la pizza da Grigoris ho cercato di concentrarmi fortemente sulle sensazioni che mi aveva lasciato [...]
Le giornate si accorciano, l’aria diventa un po’ più fresca, iniziano le prime piogge: e noi, agli esordi dell’autunno, si torna a mangiare le pere. Il che è piuttosto [...]
Il titolo vale per quello che è, in fondo siamo su Intravino e sto scrivendo questo post proprio per l’esatto contrario: CasaGori è un posto bellissimo, un piccolo gioiello che vale [...]
“Goloso, romantico e sognatore”: il pizzaman da record si definisce così. A noi tutti, vedendo i suoi che brillano dinanzi ad una tipicità da assaggiare, viene voglia di aggiungere: [...]
Nuova Indicazione Geografica Protetta per l’Italia: la GU europea ha ufficialmente pubblicato la registrazione delle Mele del Trentino Igp nell’apposito registro europeo delle [...]
Guai a chiamarla insalata. La lattuga (Lactuca sativa) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee di cui si consumano le foglie, ricchissime di acqua, vitamine e sali [...]
Mariella Belloni L’ingresso di 30 nuovi soci dell’area di produzione segna la nascita di un nuovo rosato La grande famiglia Rocca Sveva, i vini dell’alta tradizione veronese, [...]
Cantina Lavis rappresenta un patrimonio collettivo posizionato nel cuore del Trentino con i suoi circa 600 soci che custodiscono e curano 750 ettari di vigna all’interno di un territorio [...]
La fortuna, anzi il privilegio in questo periodo, è vivere in Villa, per la precisione un’antica Villa Veneta, riscoprendo la sua ragion d’essere più profonda. Queste [...]
Vittoria ed Etna sono i gemelli diversi del vino siciliano. All’opposto per altitudine, clima, morfologia del suolo, epoca vendemmiale e panorami ma uniti da una sensazione di leggerezza [...]
In questi giorni in cui ci ritroviamo tutti costretti tra le mura domestiche per contrastare la situazione emergenziale del Covid 19, le statistiche dimostrano che le nostre città non [...]