Plauso della Coldiretti per la Conferenza Stato-Regioni che ha stanziato 90 milioni per la filiera della carne italiana, settore che rappresenta il 35% dell’agricoltura nazionale e che dà [...]
Il ristorante mobile d'Irpiniamo Food&Travel approda il 5 luglio 2020 a San Pietro Country House B&B, il Casale Storico della famiglia Famiglietti, tra i vigneti delle storiche Cantine [...]
“5StarWines – the Book” è la guida internazionale dei migliori vini italiani promossa da Vinitaly: una selezione annuale fatta da una giuria di professionisti internazionali che [...]
Il risotto radicchio e gorgonzola è un primo piatto ricco e gustoso, dal sapore deciso ed intenso dove i due protagonisti si incontrano armoniosamente, perfetto da portare in tavola per in [...]
Ripartenza all’insegna delle eccellenze della Costiera amalfitana per la pizzeria Il Piennolo di Cetara che per l’estate 2020 introduce nel menu la sezione “100% Costa divina”. Nel [...]
Un’unica cassa di risonanza per il Lambrusco si fa sempre più concreta con l’ok al primo step che porterà alla nascita di un unico grande Consorzio che rappresenti e valorizzi il [...]
Nel brillante articolo di Andrea Gori dedicato a un vino toscano che fu Chianti Classico DOCG e ora, da IGT, non intende rinunciare a usare furbescamente la parola “classico”, si [...]
Sono passate da pochi minuti le ore sedici quando con la mia auto entro nel piazzale della Tenuta Borgolano. Ritorno dunque a distanza di qualche mese in quel territorio lombardo denominato [...]
Giovedì 25 Giugno alle ore 19.30 riprendono gli eventi di narrazione enogastronomica presso il ristorante Pane&Acqua Bistrot Napoletano di San Leucio di Caserta, con l’inaugurazione degli [...]
Da domenica 21 giugno il vino rosa del lago di Garda veronese sarà protagonista di una fitta serie di appuntamenti nella città scaligera, a Bardolino e a Lazise La ripartenza del turismo a [...]
Oggi vi presento una particolare insalata , un piatto unico ideato per un pranzo d'estate . Ingredienti per 2 persone :80 gr. di formaggio caprino4 fette di coppa Coppa Piacentina DOP "La [...]
Ho parecchi amici appassionati di vino, alcuni di loro semplicemente cercano di bere bene quando ne hanno l’occasione, altri macinano chilometri in bicicletta solo per potersi permettere una [...]
L’agricoltura italiana è la più green d’Europa con il taglio record del 20% sull’uso dei pesticidi che al contrario aumentano in Francia, Germania e Austria. Lo rende noto la Coldiretti [...]
Le scacce ragusane sono un classico piatto della provincia di Ragusa, una delle città meno note della mia amata isola ma veramente bellissima, e come ogni città siciliana che si rispetti anche [...]
La Falanghina è la locomotiva del vino campano e non a caso quasi tutte le aziende in Irpinia la tengono in catalago come vino più richiesto. La stragrande maggioranza compra uve o [...]
Indice Arriva dall’altra parte dell’oceano, ma ha trovato qui in Italia, e in particolare nell’area definita come Alto Sinni, le condizioni ideali per diventare una specialità simbolo [...]
Oggi vi propongo una ricetta semplice, ma molto gustosa, preparata con ingredienti Bio e di qualità.Visto la stagione ho pensato di promuovere gli asparagi, sia per il loro valore nutrizionale [...]
La Robiola di Roccaverano DOP, tipico formaggio di capra piemontese, a cavallo tra il mese di marzo e il mese di aprile ha chiesto aiuto a consumatrici e consumatori, organi d’informazione e [...]
Fa sorridere sentir parlare del cibo a domicilio quale innovazione della nuova era: da tempo infatti consumare tra le mura domestiche piatti consegnati (delivery) o presi al ristorante (asporto) [...]
Stiftung Warentest, la più affermata organizzazione tedesca di tutela dei consumatori, ha analizzato 19 Aceti Balsamici di Modena valutando, come migliore, l’IGP “5 Grappoli [...]
Il migliaccio è una specialità della cucina tradizionale lucana, diffuso soprattutto nella zona nord-occidentale della Basilicata. Non ho avuto la fortuna di conoscere i miei suoceri che [...]
Ho iniziato la quarantena con timidezza, cercando d’abituarmi ai ritmi dello smartworking, agli allenamenti in casa, a cucinare io che non ho mai cucinato. Bere, confesso non mi andava. [...]
A identificare i vini, certificati vegan e provenienti da vitigni autoctoni, cinque bioindicatori rappresentati in etichetta Nasce la nuova Linea Biologica di Cantina Tollo: un omaggio alla [...]
Effetto Covid-19 sulle cantine italiane, con le botti che faticano a smaltire prodotto a causa delle mancate vendite. Nelle prime due settimane di aprile, il bollettino ‘Cantina Italia’ [...]
Indice Inconfondibili nell’aspetto, con la pasta interna solcata da occhielli o venature verde-grigio, in molti casi tendenti al blu, e spesso caratterizzati da un odore penetrante e un [...]