Siamo a pochissimi kilometri da Milano, ma la metropoli sembra lontana anni luce. L’atmosfera quieta che si respira trasmette la storia secolare di questa cascina, storicamente luogo di [...]
Siete pronti per un vero viaggio gastronomico, tra birre artigianali e abbinamenti regionali? A me piace tantissimo la birra artigianale ma, da quando vivo in Italia (dove tradizionalmente [...]
Il mondo vitivinicolo con i suoi prodotti d’eccellenza, ha sempre più la necessità di comunicare efficacemente le sue potenzialità. Il valore del vino si trova a competere in un mercato [...]
di Antonella Amodio La sesta edizione della Guida Essenziale ai Vini d’Italia DoctorWine 2020 è stata presentata domenica 29 settembre a Milano, alla presenza di produttori italiani e [...]
ΦΤΙΑΧΝΩ ΞΥΔΙ ΡΟΔΙΟΥΤο ξύδι ροδιού, είναι από τα υλικά που μπήκαν στις κουζίνες μας τα τελευταία χρόνια. [...]
Il 29 ottobre Stephan Reinhardt di Robert Parker’s Wine Advocate esplora le sue caratteristiche e potenzialità in un workshop internazionale con Cantina Tramin (Alto Adige) e Domaine Albert [...]
Indice Vi avevamo già parlato di altre realtà oltre Riace, cioè di persone impegnate, come Mimmo Lucano, a valorizzare il territorio tramite progetti di accoglienza. Oggi vi [...]
Un piatto tipico della cucina veneziana, saporito e davvero molto intrigante.Un'alternativa al solito pesce, ha il pregio di poter essere preparato in anticipo e gustato poi con più [...]
di Gennaro Miele Allo stesso modo in cui il carattere delle persone le rende distinguibili l’una dalle altre, i vini possiedono marker che li rendono unici. Della personalità di un vino fanno [...]
Tagliare il petto di pollo in cubi di circa 2 cm. Versare in una ciotola la salsa di soia, il vino di riso e la maizena. Mescolare con una frusta fino al dissolvimento della maizena, quindi [...]
Mariella Belloni In occasione dell’VIII edizione della kermesse milanese, La Fortezza di Torrecuso parteciperà con la ricca selezione della sua produzione. Tra degustazioni [...]
Luigi Bellucci Dal 12 al 14 ottobre torna Gustus – Vini e Sapori di Vicenza a Villa Rigon di Ponte di Barbarano (VI). Domenica 13 ottobre la sfida dei Colli Berici ai territori [...]
Le esportazioni di vino spagnole arretrano del 9% nel primo semestre 2019, nonostante un discreto incremento dei volumi (+6%) esportati, praticamente vanificando l’ottima performance [...]
Dopo essere stato a Hong Kong, Alessandro Borghese andrà sul Gargano per ricercare il miglior ristorante di pesce della zona, ovviamente per la sua trasmissione “4 ristoranti”, in onda [...]
Il 2019 si conferma un anno redditizio per il nostro vino all’estero. Aumenta l’export del made in Italy (ma diminuisce la raccolta) , tanto da additare il vino come la principale voce [...]
Questo sformato di pasta al forno integrale è un gustoso scrigno ricco di profumi autunnali. I funghi pioppini e la zucca mantovana trasportano e cullano il nostro palato tra i sapori intensi [...]
A Bologna per la Festa di San Petronio arrivano i tortellini al pollo per i musulmani. E’ stato l’arcivescvo Matteo Maria Zuppi a pensare a questo “tortellino [...]
“Siehe Neapel und stirb”. Non vi torna? Mettiamola giù diversamente: per descrivere i piatti tipici napoletani le parole di Johann Wolfgang Von Goethe ci sembrano più che [...]
Posto nel quadrilatero della moda milanese, il Four Season è ormai un’icona del settore alberghiero al cui nome si associa subito l’idea di eleganza. Viaggiatore Gourmet oggi ha deciso di [...]
Fiore all'occhiello della cucina piemontese, il risotto al barolo è un primo piatto cremoso, dal sapore deciso e dal profumo inconfondibile da non far mancare in tavola durante la stagione [...]
Ingredienti (per 4 persone): 1-2 cucchiai di burro 1 uovo 220 g di farina di frumento QB marmellata 1/10 l di latte 1 tuorlo d’uovo 180 g di farina di segale 1 cucchiaio di olio sale olio [...]
Quando devo preparare una torta salata, cerco di fare impasti leggeri, soprattutto se la torta viene servita come antipasto. Quello al vino è un’alternativa valida alle ricette a base di [...]
Ho sempre invidiato il pragmatismo sfacciato degli americani. Non so se hai presente quei bei filmoni western in cui John Wayne dice ai soldati “sterminiamo alla svelta quei maledetti [...]
Rosso rubino impenetrabile. Precisa definizione olfattiva che si apre con note di frutta matura, mora e prugna, anche in confettura, poi eucalipto, caffè, fava di cacao e pepe. Avvolge il [...]
Oltre 900mila i visitatori che si sono riversati nei 413 stand - distribuiti in 20 Borghi geografici e percorsi tematici - a cui si sommano i bar, i locali e le trattorie cittadine che anche [...]