Domenica 29 e lunedì 30 settembre 2019 in Villa Colombara a Cittadella (Padova) andrà in scena la seconda edizione di CittadellArteVino. La kermesse sarà l’occasione per il pubblico di [...]
La degustazione di un buon vino richiede che venga aperta con un cavatappi di qualità e per gli appassionati non mancano anche le collezioni di questo strumento tanto amato. Ma dove nasce [...]
Virgilio Pronzati GIOVEDI' 19 SETTEMBRE 2019 Terrazza del Hotel Savoy **** Via Ludovisi, 15 – Roma L’associazione Go Wine riprende l’attività a Roma, dopo la pausa [...]
È quasi tempo di vendemmia, nelle Langhe, ma per qualcuno la stagione non parte nel migliore dei modi: tra i filari di alcuni preziosi vigneti di Barolo alcuni vandali hanno infatti reciso [...]
Un’occasione speciale per conoscere le eccellenze enogastronomiche della regione: con la Tribù del Gusto on Tour, Despar racconta, tramite corsi ed eventi, i prodotti e le specialità [...]
APERTURA GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE CON LA CANTANTE TISH, MADRINA DELLA KERMESSE, TAGLIO DEL NASTRO ALLE 18.00 E CONCERTO ALLE 21.30 IN PIAZZA SANT’ANTONIO. Ricchissima di proposte anche [...]
Nel cuore della Garfagnana, a Careggine, ha da poco aperto il Rifugio Alpi Apuane, il nuovo ristorante di Gabriele Bonci, che si è ritirato lassù per mettersi alla prova in prima persona come [...]
La pioggia non ferma la kermesse dedicata ai Grandi Vini d’Italia e del Mondo. Si è conclusa domenica 8 settembre 2019, a Santa Maria di Sala la dodicesima edizione di La Grande Festa del [...]
A Cittadella produttori vinicoli, esperienze sensoriali, opere d’arte, delizie gourmet e quattro masterclass guidate dal Sommelier di Palazzo Chigi Alessandro Scorsone Domenica 29 e [...]
Prendere una bella cotoletta di cervo con osso del peso di 180 g riposta sottovuoto con olio alle erbe, timo, aglio schiacciato, ginepro e alloro. Cuocere per un’ora a 51° nel forno a [...]
La giardiniera di verdure in agrodolce è un modo semplice per conservare tutta la bontà e la freschezza delle verdure della stagione estiva, un delizioso antipasto vegetariano o un contorno [...]
Risotto con mirtilli e gorgonzola dolce, un piatto elegante e goloso che profuma di autunno.Adoro i mirtilli. Quest'estate ne ho fatto incetta. Ne portavo a casa cestini su cestini e mentre [...]
di Enrico Malgi “Enrico sto venendo a Vallo per portarti la batteria dei miei vini delle nuove annate come ti avevo promesso, tu ci sei?” Andrea Ferraioli, patròn dell’azienda [...]
Indice Tradizioni antiche che uniscono realtà e leggenda, sapori semplici e al tempo stesso ricercati, e grandi piatti che si contendono il primato: stiamo parlando dell’Emilia-Romagna che, [...]
Indice Ne sono rimaste ancora poche di aste del pesce come quella di Vibo Marina. Proprio come si faceva una volta, si urla il prezzo al miglior offerente, ci si accalca intorno al [...]
Mettete insieme una mela ed una melanzana, un crumble con la farina di segale, fate un brindisi con un succo limpido di mela, riserva, e poi mettere in valigia un maglione pesante [...]
La nostra recensione de Il Mercante a Venezia, cocktail bar in Campo dei Frari che si distingue dalla mediocre offerta cittadina in fatto di mixology. Vi avevamo già raccontato quanto sia [...]
Oggi era una bella giornata di sole quasi estiva e cosi' ho deciso di di preparare questo piatto unico con un particolare connubio di sapori ; in famiglia tutti hanno gradito . Per la [...]
Chi interpreterà il pensiero delle donne vincerà le elezioni, questa l'affermazione di Alessandra Paola Ghisleri premiata come Prima Donna 2019 in Montalcino, Teatro degli Astrusi, in una [...]
Parlare di Piemonte e di piatti tipici piemontesi è un gran bel sagrin, come si dice da quelle parti: ci sono giusto un paio di cosette che rendono il discorso gastronomico su questa regione [...]
La giardiniera è un piatto povero di origine contadina che è sopravvissuta al tempo e alle mode continuando a essere la ricetta per eccellenza delle conserve estive. “La conserva è ansia [...]
di Enrico Malgi L’avvocato Guido Lenza ci ha provato anche quest’anno a vincere a Radici del Sud, così com’è successo nel 2018 quando l’etichetta Massaro Rosso Aglianico Colli di [...]
di Enrico Malgi Per una volta tanto voglio emigrare fuori territorio, anzi voglio andare addirittura all’estero e precisamente in Alsazia, una regione francese al confine con la Germania [...]
Per il quinto anno consecutivo, sulle colline del prosecco DOCG a Cozzuolo di Vittorio Veneto si è svolta la vendemmia al “Col della Luna” nella Vigna di Sarah Dei Tos. Sotto [...]
In cerca di idee per l'aperitivo? Voglia di aprire un pranzo in compagnia con un finger food autunnale che piaccia a tutti (vegetariani e non)? [...]