Totani e patate è una ricetta classica della Costiera Amalfitana, segnatamente di Praiano. Un orto-mare classico che viene riproposto dalla famiglia de Gregorio dello Stuzzichino a [...]
Vi ricordo l'aperitivo di mercoledì 6 maggio al Caffè degli artisti.Io vi aspetto in compagnia dei super bravissimi bartender e di Agata e del suo formaggio Montebore!NON MANCARE!
Redazione di TigullioVino.it Collisioni 2015 scommette sulla cultura del vino. Lunedì 4 maggio all’Enoteca regionale del Barolo alle 18 Ian D'Agata e Filippo Taricco [...]
Luigi Barberis e Fabio Perugini sono giovani, bravi e belli…cosa volere di più?! Non hanno nulla da farsi rimproverare. La loro passione e la loro conoscenza li ha portati ad aprire nel 2006 [...]
In Campania ci sono 35 ristoranti stellati, di cui ben cinque hanno ricevuto quest'anno 2 stelle Michelin.Come sapete gli stellati cambiano ogni anno, variano in base alle mode e al loro [...]
Dieci anni di Taste, e 5 cinque anni che partecipo con grande entusiasmo a questa bella manifestazione.Cinque anni di incontri, confronti, assaggi, e grandi amicizie, perché Taste è [...]
Gli operatori decretano il successo della nuova formula della BIT 2015. Interesse per la regione FVG dai mercati statunitense e canadese. Tutti gli operatori regionali, presenti in uno stand [...]
Quello che segue è il secondo atto di un brainstorming della redazione tutta di Intravino – “la Bibbia del vino italiano” (cit.). Un borsino ampio, crudo e senza sconti sull’ampia fauna [...]
Li avevo mangiati una sola volta ma non avevo mai provato a prepararli, la sfida di questo mese di Mtc mi ha dato questa occasione. Mi sono divertita un mondo, prendendomi tutto il tempo e [...]
E' calato il sipario sulla tredicesima edizione di 'Falanghina Felix', la rassegna regionale dedicata ai vini ottenuti da uve falanghina organizzata dalla Camera di Commercio di Benevento, [...]
di Marina Alaimo L’osteria della famiglia De Gregorio a Sant’Agata sui due Golfi ha sposato in pieno la filosofia di Slow Food e questa scelta nel tempo ha portato importanti risultati. [...]
A Sant’Agata dei Goti la seconda tappa della rassegna regionale dei vini da uve falanghina Tre candidature per il ‘Premio Falanghina Felix’. A contendersi l’ambito [...]
Inizia domani a Verona, Wine2Wine, il forum dedicato al business del vino organizzato da Veronafiere in collaborazione con Federvini e Unione Italiana Vini. Due giorni dedicati a marketing, [...]
Se avete il dubbio che Cracco stia portando avanti la marchetta, toglietevelo. Per una volta non voglio vederci il marcio, ma una sana, umana, fisiologica verità. Un outing forse sofferto, ma [...]
Redazione di TigullioVino.it 'Falanghina Felix' fa tredici. Si preannuncia di grande interesse il programma della XIII edizione della rassegna regionale dei vini ottenuti da uve falanghina, [...]
Banchi d'assaggio, seminari di degustazione e focus alla rassegna dedicata al vitigno più rappresentativo della Campania 'Falanghina Felix' fa tredici. Si preannuncia di grande interesse il [...]
I premiLE NUOVE TRE FORCHETTERomano a Viareggio con 90/100La Trota a Rivodutri con 91/100Enoteca la Torre a Villa Laetitia a Roma con 90/100Uliassi a Senigallia con 90/100. I nuovi Tre [...]
Venerdì 5 dicembre alle ore 20:30 il ristorante Lo Stuzzichino propone, con la Condotta Slow Food Costiera Sorrentina e Capri, Cento Cene Slow Wine 2014 con i piccoli produttori della Penisola [...]
A chi interessa conoscere i risultati e le novità della guida ristoranti Gambero Rosso 2015 presentata oggi alla Città del Gusto di Roma? Profilo del candidato ideale: chi rinuncia, se [...]
Ristoranti d’Italia 2015Bottura e Beck al vertice Romano, La Trota, Enoteca la Torre a Villa Laetitia e Uliassi le nuove Tre ForchettePresentata oggi [...]
La stagione delle Guide ai ristoranti volge al termine. Come è iniziata a giugno, con il Gambero Rosso Roma, così finisce: lunedì è la volta della Ristoranti d’Italia 2015 del [...]
Un imperdibile appuntamento per gli amanti del panettone, di cui molti pasticceri campani ormai sono maestri e che ormai si può gustare non solo a Natale! Giovedì 13 novembre ore [...]
Una cucina terragna in Penisola Sorrentina? Certo, un po’ come Ischia, soprattutto se si è a Sant’Agata sui Due Golfi, terrazza sull’infinito. Ecco la tradizionale ricetta [...]
Quanto vale l’assegnazione della stella Michelin per un ristorante? Da tanto a tantissimo. Senza voler fare la media del pollo, è evidente il beneficio in termini di notorietà e di [...]
E’ stata presentata oggi, mercoledì 5 novembre, la Guida Michelin 2015. Scopri quali ristoranti hanno perso o vinto le stelle su Gustoblog. Dopo ore di ansie e tremori, ecco che nelle [...]