La sindrome della tartaruga ha colpito pesantemente anche me dopo Marina, si perchè la mente va a tremila e il mio corpo invece al rallentatore non gli sta dietro e mi ritrovo sempre in ritardo [...]
Gabriella Ferrara e il marito Sergio Ambrosino (Foto Lello Tornatore) BENITO FERRARA Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione:acciaio I vini bianchi [...]
Guida Veronelli L’edizione 2013 della Guida Oro I Vini di Veronelli, edita dal Seminario Permanente Luigi Veronelli, sarà presto nelle librerie di tutta Italia e verrà presentata agli [...]
Aglianico del Vulture Basilisco 2009 BasiliscoAglianico del Vulture Titolo 2010 FucciBalconara 2009 D'Angelo di Filomena Ruppi
Luciano Zazzeri Testo di Giancarlo Maffi. Introduzione e foto del Guardiano del Faro La lettera di Maffi Eccola la recensione dell’anno, messa giù, come vedete, nero su bianco. Nel 2012 [...]
Raffaele Iuliano di Enrico Malgi Nell’immaginario collettivo la pizza è stata sempre individuata nella classica forma rotonda, quella di una tricolore Margherita, di una sfiziosa Marinara, [...]
Francesco Martusciello nell'azienda di famiglia Grotta del Sole (foto di Sara Marte) Uve: asprinio Fermentazione e affinamento: acciaio Fascia di prezzo: 7,50 euro circa Di Francesco [...]
Le Eccellenze della guida Vini d’Italia 2013 dell’Espresso pubblicate non si sa come da Intravino prima della presentazione della guida prevista per giovedì prossimo.Copi & Incollo e ora me [...]
Quello che mancava ora c’è. Non so come siamo riusciti ad averle ma ecco le Eccellenze della guida Vini d’Italia 2013 dell’Espresso. In attesa della presentazione ufficiale di [...]
Fabio Rizzari ed Ernesto Gentili Giunta alla sua dodicesima edizione, la Guida I Vini d’ Italia de l’Espresso è l’ormai consueta fotografia, puntuale e ricca di dettagli, [...]
Marilena Aufiero in cantina Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 25/30. Palato 27/30. Non Omologazione 33/35 La 2011 è stata [...]
Slow Wine 2013 di Redazione Slow Wine È inutile spiegare che il “taglio bordolese” è l’unione, consacrata dal territorio e dalla storia, dei vini provenienti dai principali [...]
Vini di Rasciatano VIGNE DI RASCIATANO Uva: Nero di Troia Fascia di prezzo: 10,00-12,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 27/30 – [...]
Vincenzo Ambrosio di Marina Alaimo Forgiato dal tempo delle vecchie pergole vesuviane di piedirosso e aglianico, impiantate dopo l’ultima eruzione del vulcano del 1944. Forgiato dal suolo [...]
Eccomi qui, finalmente, a raccontarvi la serata di venerdì 21 settembre, in cui si è svolto - presso la scuola di cucina Cuoche per caso, il 2° Taste & Match romano. Non è facile [...]
Le Donne del Vulture con Luciano Pignataro e Marina Alaimo di Annito Abate “What Women Want”, anzi “What Wine Women Want”. Ci vuole un intuito, tutto femminile. Mettere insieme energia [...]
Michele Romano Michele Romano è il vulcanico personaggio che da cinque anni organizza Vesuvinum, la prima rassegna della doc Lacryma Christi. Antonio Pesce è figlio d’arte, il papà [...]
Sono sempre delle ottime occasioni, le degustazioni organizzate da GoWine, per scoprire qualche nuova realtà interessante del panorama enoico italiano, e per assaggiare nuove annate di [...]
Villa Gemma 2011 Aglianico Pompeiano igt MICHELE ROMANO Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 1 a 5 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista: 5/5. Naso 23/30. Palato 25/30. Non [...]
Ci sono luoghi dalla forte identità in cui ogni limite diventa orizzonte, il passato futuro e la tradizione modernità. Luoghi che conservano una memoria permanente degli eventi. Come il Parco [...]
Etica e vini sono stati i temi della cena – laboratorio al Quartum Store delle Cantine Criscio. La cena incontro, aperta da Laura Gambacorta e Giustino Catalano, ha visto un [...]
grappoli di aglianico di Redazione Slow Wine Benché si continui a ripetere che la Campania sia soprattutto una regione “bianchista” a noi di Slow Wine l’aglianico come vitigno [...]
Autunno ad Aquapetra Resort&Spa per scoprire il ricco giacimento eno-gastronomico del Sannio beneventano. Dall'Aglianico del Taburno Docg ai Torroni artigianali di San Marco dei Cavoti.Bisogna [...]
Roma 21 settembre 2012Eccoci finalmente giunti al resoconto finale di una serata passata all' insegna dell' allegria, del buon vino e dell' ottimo cibo! Come ben saprete venerdì sera presso la [...]
LA GUARDIENSE Uva: 100% aglianico Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Naso 5/5. Naso: 27/30. palato: 27/30. Non Omologazione 30/35 Dall’inizio [...]