Bentornati al nostro appuntamento quotidiano con la ricetta del giorno, anche oggi vogliamo suggerirvi un piatto squisito da portare in tavola per stupire e deliziare i vostri ospiti. Allora [...]
Gnocchi con sugo di funghi e pomodori, un classico della mia cucinaUna giornata umida, una lunga passeggiata al parco a respirare bellezza e natura. Una lunga passeggiata tra tappeti di foglie [...]
Per la ricetta del giorno oggi abbiamo scelto di suggerirvi un piatto tradizionale della cucina romagnola che si trova nel ricettario di Pellegrino Artusi, il noto libro dal titolo La scienza [...]
Se vi piacciono le ricette della cucina fusion, allora qui troverete tante idee da trasformare in pietanze prelibate! Infatti abbiamo scelto per voi alcuni dei migliori primi piatti della [...]
Come molte cose veramente buone, il processo di annerimento ci è stato portato attraverso il cibo cajun-creolo, una fusione di cucina francese e meridionale. LISTA INGREDIENTI per 4 persone: [...]
I primi piatti mi entusiasmano sempre tanto. Di solito i miei sono "piatti unici", comprendono sempre verdure e un pochino di proteine, senza dimenticare una buona dose di grassi sani.Oltre ad [...]
Ho fatto questa salsa a settembre ma la pubblico solo adesso anche se non ci sono più le prugne fresche, ma mi dicono che si possono usare le prugne in scatola con lo stesso risultato, basta [...]
INGREDIENTI : Cavolo nero 1 kg - Aglio 1 spicchio - Acciughe 2 - Olio extra vergine di oliva- Vino bianco 1/2 bicchiere - Sale q.b. PROCEDIMENTO : [...]
In CasaBaio oggi c’è voglia di preparare – ma soprattutto di gustare – un piatto molto saporito. Allora Manuele Baiocchini ha deciso di prepararci un primo piatto della [...]
Risotto con zucca, funghi, fontina e noci Un classico nella mia cucina che autunno dopo autunno, variando spezie, erbe aromatiche e tipologia di formaggio e frutta secca continuo a preparare.Mi [...]
Un primo piatto caldo e avvolgente : la pasta con crema di cavolfiore e salsiccia croccante perfetta per le stagioni più fresche. Una ricetta di pasta ricca di contrasti: la dolcezza della [...]
Fagioli borlotti con cipolle rosse e peperoncino I fagioli, come tutti i legumi andrebbero consumati spessissimo. Infatti contengono molte sostanze nutritive, quali fibre, vitamine e sono una [...]
MAREMMA CHE PASTA! The Sense Experience Resort di Follonica ha celebrato la Giornata Mondiale della Pasta (25 ottobre) con un piatto all’insegna del territorio. Lo Chef Franco Manfredi [...]
INGREDIENTI PER 4 PERSONE : Broccolo verde romanesco di circa 600 g - pasta corta ( io ho messo i fusilli ma va bene qualsiasi altro tipo) 350 g - Aglio 1 spicchio - Filetti [...]
Siamo sicuri che della Mongolia sentite parlare poco e niente. Le polpette più famose al mondo sono quelle di Ikea ed ora avete voglia di provare un piatto asiatico nuovo. Bene ecco una ricetta [...]
La crescia sfogliata urbinate, si può definire la piadina sfogliata marchigiana, perchè l'unica cosa che le differenzia dalla piadina romagnola è la presenza dell'uovo e del pepe nero che [...]
Incidere l'anca facendo 3 tagli da una parte e 4 dall'altra.Nei tagli mettere aglio e rosmarino tritati, sale e pepe.Rosolare bene in olio.Mettere vino rosso e fare evaporare.Unire 1 [...]
I tempi sono cambiati, il caro bolletta ci costringe ormai a renderci effettivamente conto di quanto consumiamo in tema di energia. Essendo io Foodblogger ma anche una mamma ed una [...]
Dopo la lunga pausa estiva ritorna l'appuntamento con Il Club del 27. Le ricette del mese sono tratte dal libro "One" di Jamie Oliver, tutte molto sfiziose, veloci e da preparare in una sola [...]
Ceci ammollati per 24 ore ( in frigo ) scolate e frullate molto bene con 1 cipolla, 1 manciata di prezzemolo verde, sale, pepe, aglio ( facoltativo ), bicarbonato, cumino e [...]
Volete una ricetta del giorno per fare un contorno sfizioso per accompagnare un secondo piatto a base di carne o di pesce? Allora questi funghi trifolati fanno proprio al caso vostro! Si tratta [...]
Oggi voglio aprire la settimana di nuove ricette con una proposta un po’ particolare e decisamente invitante (almeno secondo me), che declina i finocchi in un modo diverso dal solito: [...]
Deliziosi fiori di merluzzo al forno, profumati di limone, incontrano l’autunno con una zucca in doppia consistenza, in crema e chips croccanti. Un lago di crema di zucca leggermente [...]
Chi l ha detto che gli gnocchi si smangiano solo di giovedì? sinceramente in casa li apprezziamo tutti sia fatti in casa che comprati, l'importante è poi il condimento!GNOCCHI CON CIME DI RAPA [...]
Volete sapere quali sono gli ingredienti jolly e salva pasto che vi possono cambiare la vita in cucina? Vi diamo noi qualche idea dei prodotti da tenere sempre in dispensa perché sono utili a [...]