Ma quale MasterChef, quale Bake Off, il talent culinario del 2019 sarà MinisterChef: non ci sono dubbi. Protagonista la strategia social di Matteo Salvini, che un giorno sì e l’altro [...]
di Carlo Macchi Fresco, profumatissimo, tannini vivi ma dolci, equilibrato, persistente, godibile. Un nebbiolo giovane che dimostra la versatilità del vitigno. Un vino che non può invecchiare, [...]
Da Nord a Sud, Alba Pezone ci porta in un viaggio nella tradizione nostrana tra primi, secondi e street food. Tante ricette e un pizzico di contemporaneità.
Virgilio Pronzati Torna l'evento Go Wine in Langa con un week-end tutto dedicato al Barolo! Si annunciano le date dell’edizione 2019 de “I grandi terroir del Barolo”, [...]
La famiglia Monchiero produce Barolo da generazioni nelle Langhe. I nonni di Vittorio Monchiero, attuale proprietario, erano agricoltori e già prima della guerra possedevano poco [...]
(La ricetta in basso ) E' arrivato anche il mio turno per ospitare una tappa del nostro gioco Il Menù Lib(e)ro! Da oggi e fino al 3 Gennaio 2019 ( incluso) vi aspetto con le vostre [...]
Asti conta il passaggio di moltissimi popoli nel suo cammino sino ad oggi: liguri, romani, longobardi, vescovi, Savoia… Ma, di certo, ha dimostrato sempre di essere un luogo ricco, [...]
Non considero negativamente chi lo fa. Insomma il cenone di Capodanno con tutti i crismi è un peccato veniale. Invece c’è un pezzo d’Italia che sbrocca o s’indigna moltissimo di fronte [...]
Vi svelo un segreto: per mangiare il tartufo bianco non serve andare fino ad Alba. A nord di Roma, in provincia di Viterbo, c’è una zona chiamata Tuscia, dove crescono ottimi tartufi bianchi. [...]
E con l’arrivo del Natale si respira un entusiasmo frenetico e cresce la voglia di festeggiare tutti insieme. Sabato 15 dicembre, dalle ore 19.00, è stato organizzato da Ludovico Lieto di [...]
di Virginia Di Falco Roma, A. D. 2018: Luciano Monosilio lascia Pipero, Alba Esteve Ruiz lascia Marzapane, I Fooders lasciano (solo per un anno) Mazzo, metà squadra di Epiro lascia piazza Epiro [...]
di Enrico Malgi Raffaele Pio De Nittis e Michele d’Alba sono due amici imprenditori di Manfredonia ed insieme coltivano la passione per la viticoltura. Galeotto è stato l’incontro con [...]
“Se una cosa è fatta bene, facci caso.”Ma pure facciamoci caso, tutti.Questo è il monito che mi sono portata a casa dal weekend trascorso ad Asti, in occasione della fiera del tartufo. [...]
Se non si fosse capito Quando ne sento il profumo inebriante non chiedo niente di più che perdermi nel suo effluvio, tuttalpiù sogno di poterlo assaggiare a scaglie sopra una pietanza [...]
Da Milano a Roma, da Alba a Firenze, i ristoranti stellati Michelin propongono i loro menu speciali per Natale. E c'è chi pensa anche alla cena della Vigilia.
Un posto “sicuro” dove mangiare pesce a Roma? Chinappi! Pochi dubbi, ai primissimi posti della classifica dei ristoranti di mare migliori della Capitale il ristorante aperto da Stefano [...]
Riaprirà eccezionalmente per le festività natalizie il Lux Lucis, ristorante gourmet sulla terrazza dell’Hotel Principe di Forte dei Marmi su cui dal 2017 brilla la stella Michelin, grazie [...]
Indice Se penso a una ricetta con i fagioli, la prima cosa che mi viene in mente è la scena del film “Lo chiamavano Trinità”, in cui Terence Hill mangia direttamente dalla [...]
Non era mai successo prima. Che Torino avesse contemporaneamente sette ristoranti stellati. Il momento di gran spolvero è stato ratificato dalla Guida Michelin, che nella recente edizione 2019 [...]
Ieri sera sono stato a cena da Hisa Franko, il meraviglioso ristorante di Valter Kramar e Ana Ros nel piccolo comune sloveno di Kobarid, quella che un tempo era Caporetto. Un’esperienza [...]
Quel mazzolin di cardi/ che vien dalla campagna... Dal 23 al 25 novembre 2018 nell'Astigiano torna il Bagna Cauda Day. Novità di quest’anno la possibilità del “finale in gloria”, [...]
Indice Le piante tossiche rappresentano un pericolo al quale in genere si pensa poco, ma che invece richiede consapevolezza e attenzione. In autunno e in primavera, le passeggiate [...]
Venerdì scorso è stata presentata la Guida Michelin 2019, la storica “Rossa” che assegna il massimo riconoscimento a cui può ambire un ristorante: la mitica stella. Da diversi [...]
Tutto il mondo della ristorazione italiana e degli addetti ai lavori, si è dato appuntamento a Parma, quest’anno migrando dal Teatro Regio all'Auditorium Paganini, per la presentazione della [...]
Abbiamo tutti in mente, e nei nostri geni direi, la quadripartizione classica del pranzo e della cena: antipasto, primo, secondo e contorno, dolce e frutta. Più, in posizione collaterale, [...]