Piano di attività da 7 milioni di Euro per Enoteca Regionale Emilia Romagna: fiere, workshop ed eventi di promozione sui mercati esteri; ampliamento degli spazi di degustazione a Dozza; [...]
 
									
				 
									
				 
						                I giorni che anticipavano l'allestimento natalizio di quand'ero piccola erano sempre avvolti dall'idea della scoperta insaporita da una buona dose di curiosità, condimento che non dovrebbe [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Camminando per Santiago ci si accorge delle stranezze della cucina cilena. Innumerevoli profumi nascono dai vari locali lungo le vie. Si può sentire il profumo del pollo asado (alla [...]
 
									
				 
									
				 
						                È simile al caramello, okay, ma il nome aggiunge un’attrattiva esotica in più alla meravigliosa nutella andina che è il dulce de leche, riconosciamolo. Noi lo abbiamo scoperto come gusto [...]
 
									
				 
									
				 
						                CRONACHE DALLA PATAGONIA. Nell’estate australe il vento soffia dall’Oceano Pacifico verso Ovest, incontra le Ande e salendo di quota si raffredda di circa 20 gradi. Quando travalica le alte [...]
 
																		                 
		
                        Di DanielaE dopo i pepi, ecco i sali! Saline di Cervia. Immagine da quiIl sale è un elemento prezioso, così prezioso che per secoli è stato considerato al pari dell'oro, [...]
 
									
				 
									
				 
						                Latte, convegno del Crpa di Reggio Emilia per Zoosystem di Fieragricola. Continuerà il trend di diminuzione del numero di allevamenti e di concentrazione del numero di capi. Però, accanto a [...]
 
									
				 
									
				 
						                Forse abbiamo scoperto i segreto afrodisiaco degli Inca: la maca, questa pianta semimiracolosa che pare sia una specie di bomba della fertilità. Trattasi di un tubero che cresce [...]
 
															
				 
						                Una cantina tutta italiana nel cuore della Valle de Uco a Mendoza mette in vendita porzioni di vigneto dove produce Malbec e Torrontes. Promette vini favolosi, natura selvaggia, prezzi popolari [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ma cosa hai messo nel caffè? L’interrogativo è assolutamente lecito. E proprio per conoscere l’espresso italiano, l’Azienda Romana Mercati, in collaborazione con l’Istituto [...]
 
									
				 
									
				 
						                [Click here to read the English Version]Settembre è il mese degli addii: addio innanzitutto all'estate spensierata (per la spensieratezza appunto, ma non per le giornate calde che di solito si [...]
 
									
				 
												                BOLOGNA. Prima sulle importanti alture delle Ande peruviane, dove ebbe origine, poi anche sulle montagne italiane dove trovarono terreno fertile i semenzai: sembra che alla umile patata in [...]
 
									
				 
												                La chirimoya è un frutto tropicale originario del Perù o del Equador, io l’ho vista e mangiata per la prima volta qua in Bolivia e me ne sono subito innamorata. Il suo nome deriva dalla [...]
 
									
				 
						                Per la ricetta di questa minestra tipica della regione andina ho sudato… non tanto per cucinarla ma per riuscire a farmi svelare il segreto per la sua preparazione tradizionale. Ho dovuto [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Fosse per me, un posto nel prossimo governo per lei sarebbe assicurato. Magari quello della sottosegretaria che voleva mettere fuorilegge, alla due per tre, Massimo Bottura e la sua cucina, [...]
 
																		                 
		
                        Basta con la solita patata begiolina, l’umile ortaggio senza glamour. Ora gli inglesi producono in casa la versione viola intenso, più eccitante anche nelle proprietà nutrizionali. [...]
 
									
				 
									
				 
						                Chi sono i clienti dei grandi ristoranti italiani? Persone facoltose spesso attratte dall’esclusivo a prescindere, professionisti benestanti, recensori incalliti che si parlano addosso. [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        I sondaggi parlano chiaro. Con la nazionale italiana a casa, noi italiani tifiamo per l’Argentina. Vuoi perché in squadra ci sono nomi come Demichelis, De Maria e Pastore, che suonano [...]
 
									
				 
									
				 
						                La batata è originaria delle Ande (America Centrale) dove è stata coltivata a partire da 5000 anni fa. La batata fu la prima ad arrivare in Europa, portata indietro dalle Americhe dallo stesso [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        “I BELIEVE music acts as a shield, surrounding us with protective energy, since it bathes you in shimmering light that deflects away negativity…just as salt does!…” Il [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Le notizie sui rapidi cambiamenti ambientali che il nostro pianeta sta attraversando vengono accolte in alcuni casi con un certo scetticismo, tuttavia questa notizia che arriva dal Perù [...]
 
		
                        Siamo abituati a parlare del sale come qualcosa di standard, invece come il vino, il miele e l’olio ne esistono molti tipi con con peculiarità straordinarie. Ad esempio il sale della [...]
 
									
				 
									
				