Domanda di Giovanna B. Hai qualche consiglio su come fare mangiare ai bambini frutta e verdura?"No, non lo voglio, non mi piace, non mi va" dice Massimo 6 anni davanti a un bel piatto di [...]
"Süche e melòn a la sò stagiòn" Zucche e meloni vogliono la loro stagione, ovvero: ogni cosa a suo tempo (proverbio lombardo) Eh si, la stagione [...]
Un attrezzo che non può mancare in cucina. Ideale per svuotare le verdure, per fare palline di frutta per macedonie "insolite" oppure per la preparazione di cocktails con palline di melone [...]
Basta, io me ne frego del calendario: da oggi è autunno. Quindi preparatevi perchè tra frigo e dispensa qui girano solo mele, zucche, porcini, (e tra un po' spero), anche le castagne! Oggi [...]
Appuntamento davanti a una pieve. Ci risiamo, e per fortuna è passato solo qualche mese dall’ultima volta. L’arrivo in motocicletta è il quid novi, quello che da Marko Fon non ti aspetti. [...]
Visitare Tenuta di Fessina significa sperimentare davvero la “real life” della nostra azienda vinicola di Rovittello. I nostri ospiti raccontano a Loredana, la nostra preziosa interprete, [...]
Ultime immagini d'estate, in cui mi sono divertita anche a preparare ghiaccioli, come questo all'anguria.400 g. di polpa di anguria1 cucchiaio di succo di limone Lemondor Polenghi100 g. di [...]
Ultimamente mi sto specializzando nella produzione di budini. Ne ho in programma uno stratificato ai tre cioccolati ma è ancora un’idea (accetto suggerimenti). Per adesso dovrete [...]
15 SETTEMBRE 2013 – UNICREDIT RUN TUNE UP – BOLOGNAAnche Pago correalla mezza maratona di Bologna L’Anguria, Lime & Menta del 125esimo anniversario di Pago alla edizione 2013 della [...]
Dopo aver speso ore e ore sotto il Sole estivo, è desiderio comune quello di poter mantenere il più possibile quel colorito ambrato che tanto ci piace [non sono proprio una di quelle [...]
"Colui che conosce gli altri è sapiente; colui che conosce sé stesso è illuminato. Colui che vince un altro è potente; colui che vince sé stesso è superiore" (Pensieri Tao, di Lao [...]
Sorbetto all’anguria con fichi caramellati. Ora o mai più. E’ il momento loro: i fichi al meglio e l’anguria ancora buona. Un po’ come quelle congiunzioni astrali di [...]
Il gelo di mellone, altrimenti conosciuto come gelo di anguria, è uno di quei dolci che non mi è mai venuto in mente di fare, sebbene io ami parecchio i dolci al cucchiaio (vedi le verrine al [...]
Dissetanti, ricchi di sali minerali e poveri di calorie, melone e cocomero sono sempre più sdoganati dal ruolo di fine pasto per approdare in originali piatti salati. Dalla Zuppetta di cocomero [...]
P: L’anguria, simbolo di Estate, di freschezza, di solito siamo abituati a gustarla a fine cena, ho voluto provare a farla diventare protagonista di un appetizers di benvenuto. Ingredienti [...]
Tipico dolce al cucchiaio che si prepara a qualunque gusto Caffè, limone, anguria e perfino carrube: il “gelo” in Sicilia è un freschissimo dolce che può avere qualunque gusto. Noi oggi, [...]
D'estate non c'è niente di meglio che organizzare una bella cena estiva con i propri amici per mangiare buon cibo, bere qualche bicchiere di vino e farsi due risate in compagnia. Se [...]
Intervengo da “profana”. Nel senso che non amo moltissimo il pane e i lievitati. E, probabilmente per questo, sono mooolto selettiva nell’acquisto. Sono fortunata, [...]
Il gelo di mellone (anguria), detto alla palermitana, è quello maggiormente conosciuto e amato nella mia città. Facile da fare, fresco e delizioso, si presta a mille usi. Io ho voluto unire un [...]
Diciannove del mese, primo lunedì dopo il weekend di Ferragosto. Non ci si crede: siamo già ai pensieri consolatori per la fine delle vacanze. La nostra specialità, manco a dirlo, sono i [...]
Marmellandia è un utilissimo prontuario di Cinzia Gambasi pubblicato da Vallardi che propone svariate ricette e moltissimi consigli per marmellate, confetture, mostarde, chutney da preparare in [...]
ΤΖΈΛΟ ΝΤΙ ΜΕΛΌΝΕ : ΖΕΛΕ ΚΑΡΠΟΥΖΙ ΑΠΟ ΤΗΝ ΣΙΚΕΛΙΑΣτα ιταλικά το καρπούζι λέγεται κοκόμερο - cocomero ή [...]
L'estate è il momento perfetto per riscoprire frutti dolci e succosi che non sono reperibili nel resto dell'anno.Mi capita spesso di sentire giudizi piuttosto severi riguardo ai presunti [...]
Fatta la grigliata di Ferragosto avete (ri)scoperto che vi piace. Da ore state interrogando Google sui segreti del barbecue. Calma. Ve la raduniamo noi una bella manciata di link utili. [...]
Granita di anguria e brioche A Ferragosto, che spero abbiate passato tutti bene, abbiamo preparato una colazione rinfrescante e golosa, ma non pesante. Agosto è infatti tempo di granite e tempo [...]