Grande cru della famiglia, nella stessa annata prodotta anche la “Riserva” in uscita tra un anno. Naso da Barbaresco di razza, elegantissimo e setoso, rosa, ciliegia, anice e cedro, [...]
Crescia dolce con le mele Apple pie marchigiana E' la versione dolce, farcita di mela, della ricetta tradizionale della crescia, una pizza bianca condita con sale e olio che si serve con [...]
In queste giornate dai colori autunnali, un buon tè Kukicha è proprio quello che ci vuole… Ingredienti: 3 cucchiaini di tè Kukicha acqua succo di mela concentrato uvetta semi di anice [...]
Non è una rivista specificamente gourmet, ma d’altronde anche la guida Michelin nasceva per i viaggiatori alla ricerca di tavole interessanti. Certo è che la rivista Traveller di Condè [...]
E' una tisana 'must have', perché è indispensabile per aiutare noi donne soprattutto in quei giorni del mese. Grazie alle erbe e alle spezie che contiene, può essere utile contro i dolori [...]
Immaginate un tranquillo pomeriggio invernale, siete comodamente avvolti del vostro plaid preferito, la neve cade silenziosa ricoprendo ogni cosa, le luci e i colori natalizi fanno sentire tutti [...]
Pollo marinato alle spezie, per il profumo che sprigiona durante la cottura e il suo aroma è adattissimo alle feste natalizie sono in anticipo ma poi replico a dicembre , la tradizione del [...]
Annata classica sulla costa Toscana e il Lupicaia appare al suo meglio con un cabernet balsamico e ricco come poche altre volte. Ricco ed energico con note quasi da Rodano con ribes nero [...]
Naso fitto e scuro come il colore, deciso e corposo pare con una concentrazione di frutta notevole, sottobosco, cuoio e cannella. Si affaccia anche un leggero speziato di pepe e anice…in [...]
Sono sempre stata fortunata nei concorsi. Alle elementari, grazie a una rivista tedesca per bambini, vinsi 5 bei libri per aver abbinato correttamente le foto di alcuni animali ai [...]
Naso elegante e sfaccettato di marasca e visciole, anice, lieve cannella e accenno di frutta di bosco nera fresca e confettura di fragola. Il merlot si sente appena e smussa qualche angolo da [...]
Invitata gentilmente dal Blog di Norma, aderisco molto volentieri all'iniziativa dei food - bloggers "Metti un finocchio a cena. Blogger contro l'omofobia" e pubblico la ricetta dello sformato [...]
Per i gastrofanatici che non vogliono perdersi un appuntamento con la migliore cucina campana e con gli ottimi vini del territorio, l’evento che vi segnaliamo è “Stelle del Sud nel [...]
Per due persone creme brulee’al caffe’ 15 cl di latte 15 cl di panna 60 gr di zucchero 200 gr di tuorli 2 tazzine di caffè Fare una normale crema inglese e cuocere a 100° per 20 - 30 [...]
Tutti conoscono i finocchi e le numerose proprietà che possiedono infatti, spesso e volentieri, trasmissioni televisive di cucina, mediche, fitoterapiche ce le ricordano: [...]
Un contest divertente scoperto in un social network poco logorroico e tanto sagace tra quelli presenti in rete, Twitter.Una twittera (non so se si dice così) altrettanto sagace e divertente che [...]
Un Gastrofanatico a Lucca per il “Comics” è un soggetto pericoloso; figuriamoci se il suo scarso senso del pudore lo porta a girovagare in città vestito da Lupin III, guidato in [...]
Ingredienti: Per la pasta: 500 g di farina 150 g di burro 200 g di zucchero 3 uova 1/2 bicchiere di latte 1 scorza grattugiata di limone 180 g di nocciole tritate un pizzico di sale 1 [...]
Ingredienti: 500 ml di latte intero 100 g di cioccolato al latte 30 g di mandorle 1 stecca di cannella ½ stecca di vaniglia anice stellato PREPARAZIONE Ecco come realizzare una cioccolata [...]
Dalla Rufina, terroir vocato come pochi altri in Toscana per questo vitigno, ecco Fattoria il Lago e un prodotto molto francese, delicato e squillante nei suoi profumi esemplari di lampone, [...]
La saga delle degustazioni seriali dal-basso è romai conosciuta: non ne riparleremo. Parleremo invece di questa giornata passata a parlare di vino e tutto ciò che ruota attorno tra di noi e [...]
Specchiarsi nel lago di St. Moritz in una tranquilla serata di ottobre non è abbastanza, perché fa freddo e perché siamo nell’albergo svizzero più famoso per il Whisky (oltre 2500 [...]
Non siete d'accordo? Non trovate che il cioccolato sia una sorte di panacea per i mali dell'anima e del corpo? C'è forse un dolore che l'abbraccio vellutato del cioccolato non riesca a lenire, [...]
Ingredienti: 100 g di farina di frumento “0″ 200 g di farina di mais (fioretto) 1 bustina di cremor tartato 1 cucchiaio abbondante di semi di anice latte di riso q.b. 50 g di olio [...]
Quello che segue è lo stralcio di una conversazione avvenuta fra la sottoscritta e l'autrice di questo capolavoro, non più tardi di ieri pomeriggio, sotto l'ignara Apple Pie di Valeria. La [...]