Fucecchio FI- Farfalla "Macaone" (Papilio machaon Linnaeus, 1758) 619 Cavallucci di Siena dell'Artusi (..)I cavallucci sono pastine in forma di mostaccioli della dimensione segnata...; quindi [...]
Com'è ormai tradizione sono state presentate ufficialmente a Vinitaly nello stand di San Patrignano, le nomination di Blog Cafè 2011. Chef 16 blog proposti: Alimentipedia - Ammodomio - [...]
Queste semplici ciambelline spariscono subito!Ingredienti: 280 gr di farina 00 o integraleun bicchiere di vino bianco con un cucchiaio di semi di anice messi a mollo la sera precedenteun [...]
Qwerty in questa settimana ha fatto più di un giro delle tavole romane. Ma non era mai stato in un ristorante che deve ancora aprire e si è accodato volentieri per andare a sbirciare nella [...]
I malloreddus, formato di pasta tipico della Sardegna, sono preparati a base di semola fine impastata con acqua salata e tiepida. Sono noti come gnocchetti sardi, [...]
L'originale ricetta della Torta Caprese Da una ricetta antica per la torta Caprese, una specialità della famosa isola di Capri. Gli ingredienti sono: •300 gr di [...]
Avete mai pensato di fare la marmellata con l'ananas ? Io no..Poi mi sono imbattuta qui di una deliziosa tartina con la confettura d'ananas...( ricetta coming soon) E' una confettura profumata [...]
Ascoltare liste infinite di bevande sgargarozzate è l’esercizio onanistico più noioso dell’enomondo, roba che al terzo vino accenderei il disco “ma che due palle”. [...]
Buon inizio settimana!!! ieri è stata una giornata tipicamente primaverile.. faceva un caldo pazzesco...Io l'ho trascorsa... oltre che naturalmente con Ric... con sua sorella (Laura), il marito [...]
"Grandi Banchetti" Ferrara 24 gennaio del 1529, Nozze del principe Ercole d'Este con la figlia del re di Francia alla presenza di Isabella d'Este Gonzaga Maestro di casa: Cristoforo da [...]
Romanzi in cui il vino fa da sfondo alle vite dei protagonisti, libri imperdibili. Perchè per fortuna non si vive di sole guide. - John Fante, La confraternita dell’uva La California ed [...]
Siete buongustai? Adorate mangiare? Ovunque andiate, vi interessate delle abitudini culinarie del posto? Siete appassionati di fornelli oppure date molta importanza agli aspetti nutrizionistici? [...]
Lo so, dopo avere letto il titolo di questa ricetta vi starete già chiedendo come sia possibile leggere le parole cous cous e dolce nella stessa frase. Eppure si può, anche se non è usuale [...]
A.A.A. Asprinio d’Aversa (ad alberata i vigneti, s’intende) cercasi. Con moderata disperazione, ormai. La storia è vecchia, ne parlava già Mario Soldati nel suo Vino al vino: “… so’ [...]
Com’era prevedibile, del ritorno in Tv di Salvo Montalbano con Il campo del vasaio trasmesso ieri sera da RaiUno, più degli ascolti da finale di cempions lig — 9 milioni 561mila [...]
Ancora foto del weekend a Dufweholm ed un'altra ricetta della simpatica e molto brava chef Ida Mertala... Cheescake al Cocco con Frutto della Passione, Ananas al Forno con Rum e Anice Stellato e [...]
Uno dei dolci che faceva mia nonna: e tutti noi sapevamo che era Carnevale.Nel mio lavoro mi capita di pensare, spesso a dire il vero, che ormai la globalizzazione ha annullato la [...]
Come nasce un pranzo improvvisato di 15 gastrofanatici, in un ristorante normalmente aperto solo a cena? Nel nostro caso sono bastate le foto di qualche piatto su facebook di Maurizio Cortese, [...]
Leggeri perchè cotti in forno e croccantissimi anche se non fritti grazie all'insolita panatura con fiocchi di mais. La ricetta l'ho trovata sul blog Anice & cannella. Il petto di pollo [...]
La famiglia Barbesin incanta gli ospiti del CocoRadicchio con la polvere di Curcuma e con i canti lirici.La famiglia Barbesin e lo chef Fabrizio Guizzi hanno accolto con stile ed eleganza [...]
E finalmente è arrivato martedì grasso! Per festeggiarlo al meglio, in Emilia Romagna, regione, dove si sa, mangiare bene è quasi una religione, si gustano questi dolci, simili alle [...]
Riceviamo da Marlene, nota blogger modenese, e volentieri pubblichiamo la ricetta del migliaccio di Carnevale . Il migliaccio è un dolce tipico del periodo di Carnevale di Avellino. C’è [...]
questa è la ricetta delle castagnole che mia mamma (nonna Lilly per le mie figlie) conosce sin da quanto era piccola. Il sapore è buono e saporito. Se siete alla ricerca di una ricetta facile [...]
Prepariamo le zeppole di San Giuseppe, il dolce ideale della Festa del papà Ingredienti 1 tazza di acqua 1 tazza di farina 1 cucchiaio di zucchero 1 bustina di vanilla 1 bicchierino di anice 1 [...]
Un giorno l’apostolo Pietro fu mandato da Gesù a comperare del vino. L’oste gliene fece assaggiare accompagnandolo con pane e finocchio, ma quando tornò a casa, Pietro si accorse che il [...]