A Calalzo di Cadore la giornata di formazione per operatori del turismo curata da Enaip Veneto nell'ambito del progetto Interreg IV Italia Austria. In cattedra lo stellato patron del ristorante [...]
La Pasqua al Ristorante Perbacco di Scorzè (VE) vede lo chef Riccardo Pistolato reinterpretare il classico pranzo delle festività unendo i piatti della tradizione a sapori originali, come la [...]
Ero curiosa di provare questa torta che vedevo da tempo qua e là sul web.....ed ho scoperto che era la merenda preferita della regina Vittoria che ne consumava una fetta con il tè...magari in [...]
Questi muffin devo essere piaciuti un po' a tutti perche' mi sono accorto che la ricetta originale e' passata da blogger a blogger nel tempo e ognuno ha apportato le sue personali modifiche. La [...]
Ingredienti 200 gr. pisellini novelli, anche surgelati | 200 gr. fave, prive del baccello | 1 cipolla bianca | 6 pomodori sardi leggermente acerbi | 300 gr. formaggio Asiago | [...]
Approfittando di un mazzetto di asparagi freschi freschi regalati da un amico di famiglia che li ha raccolti personalmente, ho provato questi involtini con la pancetta e l’asiago. [...]
Al Perbacco di Scorzè (Ve) una nuova proposta per il pranzo di Pasqua, fra grandi classici ed esotica fantasia.La Pasqua al Perbacco anticipa la voglia d'estate. Anche in occasione della [...]
Ad aprile sull'Altopiano i corsi di formazione per operatori del turismo curati da Enaip Veneto nell'ambito del progetto Interreg IV Italia Austria. Protagonisti i prodotti locali. Domani la [...]
La torta o crostata di mele è una ricetta che si presta a molte varianti, come quella che vi presentiamo di seguito: la crostata di mele in bellavista con marmellata di albicocche. Prepariamo [...]
Sono davvero 150 km 'divini' quelli della Pedemontana Collina Veneta: un'area che si snoda dal Garda al Friuli Venezia Giulia, dando vita alle migliori produzioni della regione che ha il primato [...]
L'idea di preparare dei croissants di pasta sfoglia ripieni di marmellata di pesche e prosciutto crudo, mi è venuta qualche mese fa. Immaginavo il sapore fresco delle pesche che contrastava con [...]
Sul territorio nazionale è caduto il 10 per cento di acqua in meno che nel 2011, ma a cambiare è anche la distribuzione della pioggia con il problema della siccità che colpisce il Nord Italia [...]
Gli itinerari enoturistici dei grandi vini d'Italia. 8 Magnum per il pubblico.Ci sono in Italia 150 km di colline e alture che si snodano ai piedi delle Alpi e che costituiscono il più [...]
Il 24 marzo Verona ospiterà 'OperaWine', walk around tasting delle cento migliori etichette italiane secondo Wine Spectator, la 'Bibbia' mondiale del vino. Il formaggio Asiago sarà [...]
Il termometro ha raggiunto massime superiori di ben 4,2 gradi rispetto alla media che per effetto della mancanza di precipitazioni ha già fatto scattare l'allarme siccità nel nordest, con il [...]
Per la serie "Pandispagna"eccone uno davvero buono e leggerissimo.Ingredienti: 180gr di farina di Farro4 uova180 gr di zuccherouna bustina di vanillinacacao in polvereNocciolata Rigoni di [...]
E' uno dei soliti dopo cena, il Capitano è uscito, i marinai sono tutti a letto, come sottofondo le repliche di Everwood, ma quanto mi piace? Non lo conoscevo ma ora che lo stanno replicando [...]
Fitto programma di eventi: domenica il Mario-raduno, lunedì Concerto-Degustazione, martedì il Gioco del Tai, mercoledì la Degustazione 3D. PAD 7B - STAND G5.Promette di essere un debutto col [...]
Buongiorno.. e se ieri faceva caldo.. oggi si schiatta!!!!Qualche sabato fa avevo voglia di preparami un dolce.. ma di quelli classici da colazione.. sofficiosi e genuini.. e mi son ricordata di [...]
La temperatura massima in Italia a marzo è superiore di 1,6 gradi alla media con il record nel nord est dove il termometro ha raggiunto massime superiori di ben 4,2 gradi rispetto alla media [...]
Sarà dedicata alla nota azienda agricola Corte Sant’Arcadio la serata del 29 Marzo 2012, dalle ore 20:30, a Sant’Angelo di Santa Maria di Sala, presso il ristorante “Ca Minio”. Le [...]
(English version below) La colazione perfetta, sana e nutriente, ma anche la più buona: pane e miele, si ma il miele deve essere speciale! E questo lo è. Il miele di arancio Rigoni di [...]
Oggi andiamo sul salato! Questa girella di pane al profumo di pizza con formaggi e pomodori secchi è un pane gustoso e saporito perchè è arricchito al suo interno. Al primo impatto può [...]
Due giorni di Taste alla Stazione Leopolda di Firenze, in parte documentate su Facebook in diretta, in parte fotografate con la macchina 'seria' (e quinbi ancora da scaricare e [...]
La D.O.P. veneto-trentina diventa la prima specialità casearia a dettare le regole anche sulla qualità del prodotto finito. Le caratteristiche gustative e di presentazione del prodotto sono [...]