Sarà dedicata alla nota azienda agricola Corte Sant’Arcadio la serata del 29 Marzo 2012, dalle ore 20:30, a Sant’Angelo di Santa Maria di Sala, presso il ristorante “Ca Minio”. Le [...]
(English version below) La colazione perfetta, sana e nutriente, ma anche la più buona: pane e miele, si ma il miele deve essere speciale! E questo lo è. Il miele di arancio Rigoni di [...]
Oggi andiamo sul salato! Questa girella di pane al profumo di pizza con formaggi e pomodori secchi è un pane gustoso e saporito perchè è arricchito al suo interno. Al primo impatto può [...]
Due giorni di Taste alla Stazione Leopolda di Firenze, in parte documentate su Facebook in diretta, in parte fotografate con la macchina 'seria' (e quinbi ancora da scaricare e [...]
La D.O.P. veneto-trentina diventa la prima specialità casearia a dettare le regole anche sulla qualità del prodotto finito. Le caratteristiche gustative e di presentazione del prodotto sono [...]
scroll down for English recapSono molto felice e onorata per aver ospitato il WHB la scorsa settimana. Voglio ringraziare a tutti voi che avete partecipato per le ricette buonissime [...]
Buongiorno e finalmente siamo arrivati alla fine della settimana lavorativa! le previsioni sono buone.. avremo (almeno su Roma) sole per tutto il week-end! Evvivaaaaaaa :-DL'arrivo della [...]
Questa ricetta l'ho copiata da blog della Cuoca Eclettica. La sua ricetta delle Chiocciole dolci mi e' piaciuta tantissimo che ho voluto provare a farle con il mio forno ;)) Ecco il [...]
Si è conclusa lunedì sera con una cena "stellata" in compagnia di Massimo Bottura (3 stelle Michelin), la seconda edizione di "Formaggio in Villa" un evento che si propone di accogliere [...]
Ingredienti : Spianatine “La Bottega di Olivia&Marino” Radicchio di Treviso, 1 cespo piccolo Asiago, 150 gr Pancetta dolce a cubetti, 60 gr Latte, 50 ml Burro, 20 gr Farina, 1 cucchiaio Olio [...]
Piatto e cucchiaini Easy life design"Il tempo è come un fiocco di nevescompare mentre cerchiamo di decidere cosa farne"Romano Battaglia da Il fiume della vitaHo uno strano rapporto col [...]
"Con lento passo alle frondose rive/ Io mi tolgo talor dell'Astichello;/ Né sul quadrante un'ora descrive,/ Che al marmoreo non giunga antico ostello,/Ove di Paolo ancor grandeggia e vive/ [...]
La ricetta prevede varie fasi di lievitazione importantissime per la corretta riuscita dei Krapfen. Prendete il lievito di birra e scioglietelo nel latte caldo, unendo subito dopo 100 gr di [...]
Funghi, funghi ed ancora funghi: ne mangerei in quantità industriali, preparati nei modi più disparati, in portate che spaziano dall'antipasto al contorno, dal primo al secondo piatto, per [...]
Questi muffin hanno allietato la colazione di una calda e soleggiata mattina dello scorso giugno. Ero in vacanza, mi era venuto il desiderio di prepararli e pur non avendo l'apposito stampo, [...]
L'Alitalia nonostante l'impegno del Paese per mantenere l'italianità della proprietà preferisce servire sul prestigioso volo tra New York e Roma il 'Monterey Jack cheese' prodotto nell'Oregon [...]
Invece della brisée con farina di grano, ho voluto provare una farina diversa, così ho usato la farina di Kamut ed il risultato è stato molto soddisfacente. Intanto la brisée non [...]
Esiste un piatto irlandese che si chiama Fish Pie ed è composto da filetti di pesce bianco insaporiti con porro e cipolla ed altri aromi e ricoperto da un soffice puré di patate che poi viene [...]
Eccoci qui. Con Antonella abbiamo aderito all'iniziativa di Cinzia del blog "il ricettario di Cinzia", la quale si è inventata un non-contest, ossia uno scambio di ricette con meno regole [...]
Italia, patria del formaggio. Ne abbiamo talmente tanti che potremmo mangiarne ogni giorno uno diverso, cambiando pure tre volte al giorno! Ora una guida dà loro il voto, previo assaggio: da [...]
Mai fatto un soufflè, sembrerebbe il terrore dei cuochi e pare sia questione di attimi prima che si sgonfi, beh sarò veloce a fare la foto!!!E' bellissimo vederlo dentro al forno mentre si [...]
Il formaggio Asiago DOP prenderà parte a 'Formaggio in Villa 2012', la manifestazione curata da Alberto Marcomini dedicata ai formaggi più ricercati.L'Asiago parteciperà, oltre che [...]
Oggi qui è una giornata meravigliosa, è primavera, i banchetti del mercato questa mattina erano ricchi di frutta e verdura in bella mostra, le prime violette e le primule erano in [...]
Dopo i fritti e dolcini di Carnevale, un piatto leggero.Ingredienti:1 cavolo verza di 400 g circa1 finocchio1 scalogno80 g di Asiago50 g di Parmigiano Reggianopangrattato q.b.olio extra vergine [...]
Tweet Dopo varie ricette amarcord, il post di oggi cambia nettamente direzione e si va a collocare nell’ambito di quelle ricette non ricette, conosciute anche come svuotafrigo, nel senso [...]