Quanti di voi sanno esattamente cos’è il sakè? Conoscete le sue origini, la produzione, gli usi e costumi legati a questa bevanda millenaria? Negli ultimi anni l’interesse per il [...]
È stato un mese di quelli tirati tirati: senza fermarsi un momento. Un attimo: coincide con gli ultimi 5 risultati interlocutori del Napoli. Un caso? Buttiamo giù due [...]
Ho in archivio vecchi album poco noti e fondamentali. Li riascolto a intervalli irregolari. Gioco a completare recensioni incompiute e in composizione da anni. Ho in cantina vini coi quali amo [...]
Per l’occasione dei 50 anni della DOC (anche questa tra le prime denominazioni d’Italia) si annunciano festeggiamenti in autunno. Nel frattempo cambia il logo e la grafica, più [...]
Chi si occupa di vino e cibo – per mestiere o per passione – storcerà la bocca a sentir parlare ancora di vini naturali: ed evito deliberatamente il “cosiddetti” e le [...]
Per molti l’eterno problema della vendemmia 2011, a Montalcino, sarà quello di essere venuta dopo la grandissima 2010, e non solo quanto ad aspettative. In bottiglia la qualità dei vini [...]
La regione dell’Armagnac è per tradizione agricola e fortemente conservatrice, fatta com’è di piccoli produttori, nobili e contadini, un manipolo di distillatori conto terzi, qualche [...]
La celebrazione dei 300 anni del Consorzio coincide con l’uscita di vendemmie non facili (2014, in realtà molto meglio delle previsioni) e altre che alla prova del tempo cominciano a dare [...]
Dalle prime 25 aziende pioniere due anni fa alle quasi 100 di questa edizione, è boom di adesioni alla nuova e discussa tipologia di Chianti Classico, cui però sembra difficile opporsi in [...]
Il giorno degli innamorati quest’anno cade di domenica invece che di sabato e c’è stato pure Fiorentina-Inter in contro programmazione, ma Chiantilovers si dimostra ancora una volta [...]
Quello che segue è un pezzo dedicato alla Via Emilia e ai suoi vini più rappresentativi. Quelle bollicine un po’ rustiche che scaldano la tavola e il cuore (non necessariamente in [...]
L’azienda Ruffino ha scelto il Mandarin Oriental Hotel per presentare l’ultimo nato della maison. Uno splendido ambiente e un’atmosfera vivace nel cuore di Milano, con una ristorazione di [...]
Da qualche anno, all' Anteprima Amarone si possono assaggiare anche alcune annate precedenti. Si tratta di un'opportunità molto interessante e i produttori, di anno [...]
"Gli Amarone 2012 sono figli di un’annata che ha segnato in modo evidente un cambio climatico all’insegna dell’imprevedibilità" ha spiegato Diego Tommasi [...]
Un pezzo di storia della Valtellina al Vinodromo ( il locale in poche parole : gradevolmente dinamico, la cordialità, la convivialità con un tocco di qualità ) . Quattro annate differenti [...]
Che lo si beva in 40 modi diversi cambia poco, il caffè nel mondo è un’istituzione, sebbene spesso venga condannato per i suoi effetti negativi per la nostra salute. Oltre ad essere [...]
UNO Capsule System propone la nuova macchina per l’espresso a casa che consente l’uso di due tra le migliori marche del caffè italiano: illy e Kimbo. Un progetto nato con l’obiettivo di [...]
Appartenente al Gruppo Italiano Vini (Giv), la Casa Vinicola Nino Negri, fondata nel 1897, è la maggiore realtà vitivinicola della Valtellina. Qui la vite, coltivata sulle pendici dei monti, [...]
di Andrea Petrini Vino di grande espressività dove al naso si rincorrono note di torrefazione, orzo e radici che precedono un sorso di pura finezza grazie ad un tannino perfettamente fuso. Una [...]
Le feste son sempre le feste, che le passiate a casa coi parenti serpenti giocando al mercante in fiera, oppure nello chalet di Sankt Moritz chiedendovi sconsolati alla maniera di Villon “mais [...]
Bernard de Nonancourt, futuro presidente di Laurent Perrier, era un soldato poco più che ventenne quando fu chiamato ad esaminare il bottino di Hitler racchiuso nel Nido delle Aquile. La [...]
Una redazione degna di questa nome non si sottrae ai suoi doveri natalizi. Eccovi, allora, puntuali come una manovra fiscale, i nostri consigli per le bevute sotto l’albero. Disclaimer: a [...]
È arrivato.Il periodo natalizio con tutto il suo carico di stress.Visite di cortesia, commissioni, regali, corse, ressa nei negozi e nella metro, il traffico. Per fortuna si concluderà nel [...]
C’è a chi il Natale trasmette gioia, a chi tristezza, chi lo aspetta per sciare, chi per abbuffarsi e chi per passare le nottate attorno ad un tavolo verde giocando a poker. Diciamo che il [...]
Korcula è un’isola dalmata: conosciuta ma non troppo, sviluppata ma non troppo, frequentata ma non troppo. La sua geografica ricalca quella della maggior parte delle isole dalmate: una [...]