Correva il mese di aprile. Sulla pagina Facebook di un gruppo di degustazione romano, partecipando a un sondaggio sul canto al vino più amato dai partecipanti, mi trovai a condividere la [...]
La trippa fritta con cipolle è un secondo piatto della zona del Biellese.Come tanti altri piatti della tradizione la sua origine si perde nei tempi, ma la ricetta originale della trippa fritta [...]
Buongiorno a tutti, buon lunedì e, ben tornati all'appuntamento con la "birra". Questa settimana vi parlo del birrificio artigianale di Alvignano (Ce) KARMA. E del piatto a cui ho abbinato una [...]
Ho visto questa ricetta l'altro giorno alla prova del cuoco ed ho pensato subito di riproporla proprio oggi in occasione della festa della mamma!Quale regalo migliore fatto con le mie mani e [...]
Un po' di tempo fa avevo spiegato come fare il pesto alla maniera tradizionale, con il mortaio. Oggi vi mostro la versione della ricetta adattata ai frenetici tempi moderni, usando il frullatore [...]
Una busara in compagnia....è la più buona che ci sia!La busara è un piatto tipico le cui origini risalgono alla Serenissima Repubblica di Venezia, divenuto poi tipico istriano, con [...]
G: avete presente quanto è buono l’abbinamento mozzarella/ratatouille? Ormai anche i franchising della mozzarella lo propongono. Io ho imparato a unire il gusto dei peperoni e della [...]
Maggio, tempo di fragole.Causa attacco di cervicale senza precedenti che mi rende molto sofferente, posto al volo la confettura di fragole che nella mia dispensa non manca mai.Il metodo oramai [...]
Contorno o antipasto? Difficile definire queste cipolle in agrodolce, la cui salsina, proprio per queste sue caratteristiche, potrebbe non piacere proprio a tutti. Io, ad esempio, non posso mai [...]
Tegole ValdostaneIngredienti: 200 gr zucchero, 80 gr nocciole, 80 gr mandorle bianche, 60 gr burro morbido, 60 gr farina 00, 1 bustina vanillina, 4 albumi d'uovo.Preparazione: Montare [...]
La prima volta che ho visto cucinare, da un'amica di mia mamma, il riso con le fragole mi sono stupita e, ancora prima di assaggiarlo, mi sono detta che non mi sarebbe piaciuto perché per [...]
Leopoldina rientrò in casa tutta accaldata, il bel tempo in queste ultime giornate le aveva permesso di preparare l'orto con le nuove piantine. Melanzane viola e bianche, pomodorini perini, a [...]
Oggi parliamo di cipolle! Ce ne sono di vari tipi e noi parliamo solo di quelle italiane: dorate, rosse, bianche, la ramata di Parma grande e a forma conica, la rossa di Tropea, la cipollina [...]
ENCICLOPEDIA DELLA DONNA 1963 COME VESTIRLI IL GIORNO DELLA PRIMA COMUNIONE Primavera: tempo di veli candidi, di regali, di confetti, di auguri. Tutte queste belle poetiche cose non sono [...]
Ricette tratte da Il grande libro della Cucina Francese di A. Escoffier.Topinabùr al burroTornire i ropinambùr a forma di grosse olive e farli cuocere nel burro molto dolcemente.Topinambùr [...]
Il mio inno alla semplicità, oggi, si esprime con questo piatto di bucatini cremosi al limone! Una ricetta very easy e oserei dire anche veloce da preparare, grazie al suo condimento [...]
Una ricetta veloce per una torta salata facile, gustosa e con pochi ingredienti. Ingredienti (per 4 persone): 1 disco di pasta brisée vegan 2 cipolle bianche, finemente affettate 30 g di [...]
Hemingway lo defini' "un cibo che non ha rivali tra i frutti,il vero frutto del paradiso".Straordinariamente versatile in cucina come frutto,come ingrediente principale del piatto,come [...]
Con l'arrivo della bella stagione ricorro sempre più spesso alla preparazione di pratiche torte rustiche che, insieme ad una insalata, risolvono la cena in maniera semplice e [...]
E' veg(etale) e pure gluten free. E' saporito, facilissimo da fare e "svuotafrigo" all'occorrenza. E' il medesimo impasto di base ma ve lo pubblico in due versioni, per le giornate [...]
Finalmente è arrivata la stagione degli asparagi....beh, la primavera in realtà tarda ancora a farsi vedere, ma ormai sui banchi del mercato questo ortaggio che io adoro è arrivato, e sto [...]
Risotto dal gusto deciso Ingredienti per 2 persone riso ca 200 g 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva 2 noci di burro 1 scalogno asparagi ca 500 g i tentacoli di 4 moscardini [...]
Dopo oltre un anno di assenza dal sito, rieccomi con una nuova ricetta per preparare la pasta fatta in casa. La ricetta base si presta per preparare tagliatelle, spaghetti, lasagne, ravioli, [...]
La frittata di cipolle è un cult delle tavole italiane: possiamo pensarlo come secondo piatto accompagnato da un contorno leggero, oppure come antipasto o stuzzichino per un aperitivo molto [...]
Profumo di primavera... La corsa che dalla scuola mi portava dritta a casa, con la mia cartella marrone con le bretelle buttata sulle spalle, le calze di cotone rigorosamente bianche con [...]