Chi come noi della guida I Vini della Italia non teme impavidamente le classificazioni, anzi le ritiene uno strumento utile a’ lettori, usa un ampio repertorio di simboli, cifre, segni [...]
L’orata è un pesce dalle mille virtù: le sue carni bianche risultano pregiate e dal sapore delicato ma al tempo stesso magre. Il suo costo medio-alto non ne permette un consumo [...]
Un salto al Circolo degli Artisti oggi e domani. In questo week end ancora estivo, per i Romani l’appuntamento con il cibo all’aria aperta è l’aperitivo di Food on the Road [...]
E’ una giornata luminosa oggi e il verde dell’erba umida rimanda una luce smeraldo, carnosa, intensa. Cinque roselline bianche in un vasetto di vetro trasparente, quello del [...]
Il Pan Brioche all’olio. Ne avevo provato una versione alcuni anni fa. Buono, per carità, ma non bello sofficioso come il mio pan brioche ideale dovrebbe essere. Poi ho scoperto il Pan [...]
Con un indice glicemico inferiore a quello delle patate bianche, le patate dolci costituiscono un'ottima fonte di carboidrati complessi. Ormai le patate dolci si possono reperire senza troppe [...]
Amo la cucina giapponese!Questa volta ho voluto provare a fare in casa la salsa tipica del "tonno scottato", la salsa teriyaki. E per cambiare gusto, l'ho accostata al pollo!Questa salsa è motl [...]
Altra ricetta proveniente dalla tradizione siciliana quest’oggi. Si tratta della caponata catanese, ovvero la peperonata siciliana, ma vediamo nel dettaglio di cosa stiamo parlando. Tutti [...]
Siamo in trepidante attesa del nuovo must per la stagione autunno-inverno 2013-14 milanese – stiamo assistendo all’assestamento della bistrotteria, e alla stabilizzazione [...]
Nella seconda metà dell'800 in un paesino del centro della Francia, le sorelle Stephanie e Caroline Tatin gestivano un piccolo ristorante frequentato principalmente da cacciatori.La domenica di [...]
Piccole regioni per grandi vini ma qualcosa, ne siamo sicuri, per voi enofissati mancherà sempre. Mi sembra già di sentirle le lamentele sull’assenza di alcuni Rossese o sulla [...]
Cinque Terre ’12 Samuele - Heydi Bonanini Colli di Luni Vermentino Et. Nera ’12 - Cantine Lunae Bosoni Colli di Luni Vermentino Il Maggiore ’12 - Ottaviano [...]
Per questa ricetta ho preso spunto da Sale e Pepe di agosto del 2012. E’ un piatto marocchino cotto nel Tajine; non ho il tajine, ho utilizzato una pentola di coccio. Il risultato è [...]
Jean Michel Carasso è molto conosciuto ovunque per la sua cucina multietnica, è stato un anticipatore del gusto verso cucine provenienti da tutto il mondo.Sono le sue origini così particolari [...]
Era una fredda giornata d'inverno; bianchi fiocchi cadevano volteggiando dal cielo come piume leggere e una regina sedeva ricamando accanto alla finestra aperta.Mentre così se ne stava, [...]
La scamorza è un formaggio prodotto con latte vaccino a pasta semicruda e filata; una variante Campana è preparata con latte bufalino. Ingredienti: per 4 persone 12 scamorzine affumicate [...]
Ingredienti: per 4 persone 400 g di carne di manzo tritata 2 scalogni 1 cucchiaio di foglioline di menta tritate 1 tuorlo 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata 2 cucchiai [...]
Larry Carter e Stan Wagon devono essere dei veri amanti della pizza. Dopo decenni di pizze divorate e altrettanti decenni di discussioni a tavola, gli scienziati del Mathematics Magazine sono [...]
Chi mi legge lo sa, o per lo meno lo avrà notato, i secondi non sono proprio la mia passione, diciamo anzi che sono decisamente il mio tallone d'Achille culinario, soprattutto se si tratta di [...]
Pasta con le melanzane in bianco Pasta con le ‘melanzane bianche’: è così che in famiglia chiamiamo questo piatto, nel senso che il condimento è a base di melanzane fritte senza [...]
Cercavo un modo carino per festeggiare il comple-blog ♥ Solo che ho iniziato a cercarlo un po’ troppo tardi, dato che tutta la mattinata ero stata sommersa da commissioni varie -_- [...]
Muffins alle prugne Piccoli muffins morbidissimi, aromatizzati al limone e con golosi pezzi di prugna all’interno. Con la prugna vengono particolarmente buoni, ma sono ottimi anche se [...]
Tempo di funghi, come non approfittare dei porcini, cresciuti copiosamente dopo le abbondanti piogge degli ultimi giorni per impiegarli nella preparazione di gustose scaloppine da cuocere al [...]
In ordine cronologico alcune delle foto scattate durante il week-end trascorso in Liguria per completare il servizio fotografico in azienda da Giovanna Maccario e andando a trovare altri amici [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Il minestrone estivo è una minestra fredda che si prepara nelle giornate calde. E’ un buonissimo primo piatto vegetariano e nutriente ma anche [...]