Che Aldi sia il discount più conveniente d’Italia lo dice lo studio riservato da Altroconsumo nel numero in edicola ai supermercati. Lo stesso di cui ci siamo occupati per dirvi quali sono le [...]
Oggi vi presento un primo piatto semplice e molto saporito , realizzato con alcuni prodotti tipici siciliani che rendono famosa questa isola in tutto il mondo : il pistacchio di Bronte e [...]
Dosi per 4 persone Tempo di preparazione: 1 ora e 50 minuti Ingredienti 500 gr di melanzane tonde siciliane 1 gambo di sedano 1 cipolla rossa 2 pomodori pelati [...]
Dosi per 4 persone Tempo di preparazione: 50 minuti Ingredienti 300 grammi di Schiaffoni Pasta Armando 300 grammi di pomodori maturi 8 filetti di acciughe sotto [...]
Dosi per quattro persone Tempo di preparazione: 50 minuti Ingredienti 3 grossi peperoni 6 fette di pane in cassetta un cucchiaio di capperi sotto sale Bio I [...]
Dosi per 4 persone Tempo di preparazione: 30 minuti Ingredienti 320 gr di Pasta corta (penne, pennette, ziti, mezzi paccheri,..) 2 melanzane 300 gr di pomodorino [...]
Arrivano da Brasile, Etiopia e Guatemala i nuovi caffè monorigine LTD ED – Limited Edition creati da Goppion, storica torrefazione alle porte di Treviso. I tre nuovi Arabica, in edizione [...]
Le cipolle caramellate sono un piatto facile da preparare, economico e decisamente alla portata di tutti, che decidiate di intervallarle nel più classico degli hamburger o servirle su dei [...]
La chef abruzzese Lucia Tellone ha scelto la Sicilia per ripartire dopo il lockdown e ora è alla guida del ristorante Extravergine a Messina. Originaria di Villa San Sebastiano Nuova, [...]
Capodanno del tartufo. Vi piacciono i Capodanni? Ecco la festa che fa per voi! E' Tuber primae noctis, l’occasione per brindare – con un calice di bollicine piemontesi – alla prima notte [...]
di Enrico Malgi I tre cugini Armando Ruggiero, Fiorello Iuorio e Daniele Iuorio di Campagna, diplomati periti agrari e uniti insieme dalla comune passione per l’agricoltura, l’olivicoltura e [...]
La produzione della tenuta si declina in tre IGT e tre Chianti Classico DOCG. Vini a minimo intervento umano che raccontano un approccio olistico alla vite Poggio Torselli inaugura un nuovo [...]
Torna, per la gioia dei buongustai, EVO Bardolino, il Ristorante di AQUALUX Hotel SPA Suite&Terme aperto anche a chi non soggiorna in hotel, divenuto ormai punto di riferimento [...]
La pasta al ragù bianco con funghi è un primo piatto che punta tutto su un binomio ben collaudato, quello dei funghi e del tartufo, il tutto amalgamato da un ragù bianco, una base perfetta [...]
Contea. Profumi di cultura europea. Alla manifestazione che si svolgerà dal 24 al 27 settembre hanno dato la loro adesione anche numerosi ristoranti, ciascuno con il "Piatto Contea". Qui [...]
Cuore a anima di Puglia, racchiuse nel gin ottenuto dall’olio extravergine di oliva, il Gin di Puglia. Ho imparato e sto imparando ad amare estate dopo estate, weekend dopo weekend, da alcuni [...]
Presso l’azienda Castello di Meleto, simbolo di Gaiole in Chianti a Siena (in Toscana), l’arte si fonde con la tradizione, per dare vita a una straordinaria esposizione che per la [...]
Ai lettori di Intravino dobbiamo sempre offrire il meglio possibile, anche quando questo ci costa la rettifica di uno spiacevole errore. Il 19 agosto 2020, abbiamo pubblicato un articolo dal [...]
Il farro toscano Integrale biologico – DEL COLLE Ecco la recensione del farro toscano integrale, dell’azienda DEL COLLE. Prodotto certificato VEGANOK e biologico, ottimo da usare come base [...]
Gli inguaribili ottimisti si ostinano a promettere che dalla pandemia, e dalle sofferenze che ha portato, nascerà un nuovo mondo dove la gente rifletterà di più e farà scelte più sagge per [...]
di Enrico Malgi L’azienda biologica Alberto Longo di Lucera, nata negli anni ’60 con Giovanni e Adele Longo, rievoca indissolubilmente un singolare vino locale, il Cacc’e Mmitte prodotto [...]
Di titoli papabili per una guida al graukäse, formaggio grigio altotesino, ce ne sarebbero stati parecchi: “Il formaggio più magro del mondo”, “C’è un formaggio senza [...]
Il risotto al sedano e limone è un primo piatto estivo sano e leggero, un’emulsione fatta con la scorza di limone, il sedano e le foglie tritate del sedano stesso, trasformeranno il vostro [...]
Qual è la pasta migliore da comprare al supermercato? In redazione, dopo aver dato spazio alla pasta artigianale, abbiamo scelto e poi messo in classifica le 10 marche migliori. O almeno, [...]