Assemblea storica per i Colli Orientali del Friuli quella del 4 agosto 2020. I cambiamenti da apportare al Disciplinare di produzione sono stati ritenuti segno della vita di una [...]
Dalla recente apertura, questa è la nostra terza visita e vi diciamo che non vediamo già l’ora che arrivi una quarta. Carico è uno di quei locali che davvero mancava a Milano, unico nel suo [...]
A Rovato in provincia di Brescia, nella bella piazza centrale, si percepisce l’effervescenza gastronomica del ristorante Al Malò il cui mix vincente nasce dall’incontro tra una cucina [...]
Lo confesso: mi è partita la ruota per lo chenin. L’ennesima fissa, di quelle per cui, anche stavolta, gli amici non chiedono nemmeno, mi assecondano a prescindere, a patto che non rompa [...]
Un territorio così ampio da offrire una continua alternanza di paesaggi, colori e ovviamente sapori. La mia estate pugliese alla scoperta di cucine nuove o tradizionali, di artigiani del gusto, [...]
Anche la Juventus ha ormai abituato i suoi tifosi a questo traguardo (è il nono di fila), vincere lo scudetto è sempre una grande emozione, quanto per gli appassionati tanto per i giocatori [...]
Siete pronti per trascorrere un’estate indimenticabile a Courmayeur? Questa splendida località alpina ai piedi del Monte Bianco è pronta ad accogliervi per farvi trascorrere delle vacanze [...]
Da Plinio al Cognac In Toscana non è detto che il suffisso -accio sia necessariamente un peggiorativo, segnala di sicuro una certa confidenza con la persona, il luogo, l’oggetto a cui è [...]
Biondi Santi. La confidenza con il tempo. Evento attesissimo dell’estate enoica pugliese 2020 firmato Fondazione Italiana Sommelier di Puglia. Leggere i nomi dei vini crea già [...]
Una squadra di veri professionisti esperti nel mestiere dell’accoglienza, da Cece e Simo ogni membro del team è unico in quanto prezioso pezzo incastonato nell’insieme di un meccanismo [...]
Sono passati circa tre mesi dall’ultima degustazione a cui ho partecipato, il rischio che le mie papille gustative si seccassero è stato alto, la pandemia aveva bloccato tutto. Ma, per [...]
L’occasione era troppo ghiotta, difficile dire di no: la possibilità di assaggiare un’annata recente e una più datata di alcune delle etichette più famose dell’Alto Adige. [...]
La mattina del 27 giugno 2020, 1.216 bottiglie di quello che diventerà il Brezza Riva Riserva Blanc de Blancs (TrentoDOC Spumante Metodo Classico) - con una spettacolare [...]
La mattina del 27 giugno 2020, 1.216 bottiglie di quello che diventerà il Brezza Riva Riserva Blanc de Blancs (TrentoDOC Spumante Metodo Classico) - con una spettacolare [...]
Il gioco più bello per un appassionato di vino è simile a quello del bibliofilo: dimenticarsi le bottiglie come i librie scoprirle, magari per caso, dopo qualche anno. Stavolta dopo 12 [...]
“Non temere le parole, sbattile come il polpo sulla pietra fino a che non si arrendano, fino a guadagnarne tutto l’inchiostro fino a tingertene le mani. Stupido, per questo non sarai mai [...]
«La bellezza è la somma di tutte le parti messe insieme, in maniera tale che non è necessario aggiungere né togliere niente, né alterare.» (Leon Battista Alberti) Que votre Dieu, quel [...]
Ornellaia Bianco 2017, il vino che nasce nell’omonima tenuta in tre piccoli vigneti, è un elegante blend a base di Sauvignon Blanc. Recentemente Ornellaia Bianco 2017 è stato il [...]
Mediterraneo, entroterra isolano e spirito indomito che per molti tratti si rivela ancora misterioso e originalissimo. I vini di Mamojada rappresentano una realtà già da anni ben distinta dal [...]
Non capita tutti i giorni che una Casa d’aste offra tra i suoi lotti una bottiglia di cognac di oltre duecento anni fa. Da Sotheby’s succede. Il fatto è assai raro, e non solo perché si [...]
Olivier Berrouet è un grande enologo, giovane, simpatico, carismatico, molto alla mano e con idee chiare in testa. Dal 2008 è il direttore dell’azienda Chateau Petrus. I proprietari [...]
Si chiama “The Official Cookbook” e no, non è l’ultimo libro di Gordon Ramsey, ma il ricettario ufficiale di Friends, la serie cult degli anni Novanta che festeggia 26 anni. I fan [...]
In Italia le cooperative del settore primario legate al vino sono ad oggi 484, rappresentano una grossa fetta del tessuto vitivinicolo italiano con circa il 60% della produzione nazionale, un [...]
Carbonare sottovuoto, spaghetti cotti in distillato di pomodoro e datterini confit, aglio olio e peperoncino con capsicum da mezzo mondo: i piatti più primordiali della nostra cucina sono da [...]
“Ha preferito il falso abbraccio della serpe nera al profumo penetrante del glicine. Gli occhi dell’amore confondono le immagini all’innamorato; l’uomo si fa servo e la [...]