Un farmacista tartufaio, un presidente del Consorzio del Barolo e Barbaresco nel momento più difficile di tutti i tempi, passaggi di proprietà delicati, vigneti mirabili e intuizioni geniali [...]
Sammontana ha creato GreenGo, il ghiacciolo verde al gusto lime e spirulina per aiutare l’ambiente e la natura. Il tutto grazie alla collaborazione con Legambiente. Insieme, Sammontana e [...]
Prima della sempre nevralgica scena delle pizzerie romane a Roma c’era La Gatta Mangiona, che ci costringe a tornare con la memoria ad anni in cui non eravamo gastronomicamente coscienti. [...]
Tra le eccellenze della cantina di Fattoria Mantellassi, a Magliano in Toscana, c’è il Maestrale, un vino eccellente, perfetto per l’estate in abbinamento a piatti leggeri dal [...]
Nell’epoca delle artigianali in latta, in un paio d’anni passate da pura avanguardia a normalità per i birrifici italiani, Birre d’Italia 2021 esce con a buttigghia ra sassa [...]
Argilla, brezza marina o di terra, altitudine. Ci sono alcuni elementi imprenscindibili che rendono possibile un grande vino a base merlot in Toscana: non è possibile farlo ovunque ma [...]
Nel cuore del quartiere Vomero, precisamente a via Morghen 36/A, siamo stati accolti da Cantina La Barbera, l’antico locale partenopeo nato nel 1999. Una vera riorganizzazione e soprattutto [...]
Inaugurazione sabato 25 luglio 2020 a Cortina d’Ampezzo (BL) della prima edizione della rassegna artistica Sentieri d’arte con il progetto Arcipelago fossile, che prevede la partecipazione [...]
L’idea dolce per questo fine settimana è qualcosa di davvero facilissimo da realizzare, golosissimo ed estivo: crostata con panna cotta a frutto della passione. Io non faccio testo e sono [...]
Avete presente la cornucopia? Nella mitologia latina e greca questo corno mangereccio traboccante di leccornie è simbolo di abbondanza, fertilità e prosperità. Ecco, se la cornucopia fosse un [...]
Muffin con more, mandorle e cioccolato biancoQualche settimana fa ho fatto una passeggiata nel parco vicino casa. In realtà, per quanto è vasto e ricco di piante, più che parco, bisognerebbe [...]
Valle di Soffumbergo (UD) celebra il patrono con una camminata fra antiche sorgenti e grotte. Appuntamento per domenica 5 luglio 2020. La Pro Loco Valle di Soffumbergo, borgo nel Comune di [...]
Ci troviamo sempre più spesso ad assaggiare il Montecucco, semisconosciuta DOCG toscana ancora per molto poco, e ogni volta ci convinciamo sempre di più che sia una zona ad un passo dalla [...]
Buongiorno... pronti per un week-end di sole e caldo? :-DAmo alla follia la Fiordifrutta Bio Rigoni di Asiago nella sua "Special Edition" alle Fragole e Fragoline di bosco alla menta.. e dopo [...]
di Fabrizio Scarpato E se poi davvero l’etichetta sapesse raccontare un vino? Non dico che basterebbe (anche se… alzi la mano chi sullo scaffale alla fine non sceglie la bottiglia che [...]
Con grande piacere segnaliamo il 2015 Vintage Brut di Ca del Bosco, una azienda che ha fatto del tempo il suo migliore alleato. Una lettura del territorio nata nel 1991 e che oggi attraverso una [...]
Qualche anno fa sono venuta a conoscenza dell'antica usanza popolare dell'acqua di San Giovanni, da preparare tra il 23 e 24 giugno.Sapevo solo che a cavallo di questi due giorni bisognava [...]
Escursione tra il bosco della Cernizza e il Timavo. Domenica 28 giugno 2020 per “Piacevolmente Carso”, la cooperativa Curiosi di natura propone una replica fuori calendario. L’uscita, [...]
Dove eravamo rimasti? Usare le parole di Enzo Tortora può sembrare fuori luogo per la recensione di un pub, ma sono le stesseche ho rivolto allo staff del mio locale del cuore, la Luppoleria di [...]
Nel panorama delle pizzerie di Venezia, in divenire ma ancora sostanzialmente brullo, si è inserita da poco più di un anno 1000 Gourmet, con le pizze creative di Giuseppe Maglione, esponente [...]
Preparati in stampini di porcellana, i muffin sono molto decorativi a tavola. Questi sono i Clever baking della Villeroy&Boch. Muffing con formaggio fresco e topping ai frutti di bosco [...]
“Non temere le parole, sbattile come il polpo sulla pietra fino a che non si arrendano, fino a guadagnarne tutto l’inchiostro fino a tingertene le mani. Stupido, per questo non sarai mai [...]
Caro Melo Osteria, a Donnalucata, in provincia di Ragusa è il nuovo ristorante di Carmelo Chiaromonte, a Donnalucata, nonché nuova vita da stanziale dello “chef errante”. Ci siamo [...]
ΠΑΝΕΥΚΟΛΟ ΚΕΪΚ ΜΕ ΦΡΟΥΤΑ ΤΟΥ ΔΑΣΟΥΣΈνα εύκολο και νόστιμο κέικ με φρούτα του δάσους που αυτήν την εποχή [...]