Basta pensare ai dischi sottili come carta pergamena prodotti in Sardegna, cioè il pane carasau.O, ancora, alla mafalda siciliana, dalla forma a serpentina tempestata di semi di sesamo, e al [...]
Le bruschette costituiscono forse il più apprezzato e pratico antipasto da servire. Specie in occasione di cene tra amici sono l’ideale da portare in tavola in attesa di iniziare con i [...]
Oggi vi propongo un piatto semplice e veloce, tra preparazione degli ingredienti e cottura sono sufficienti circa 20 minuti. L'idea non è mia ma di mio cognato Peppe che ce lo ha servito con [...]
E’ arrivata la primavera… si spera definitivamente… che ne dite di preparare qualcosa di goloso e leggero da poter gustare tranquillamente seduti su un prato o in riva al mare [...]
La dieta del riso è molto indicata per ridurre il gonfiere percepito e in questo modo depurarsi. Il riso infatti favorisce l'attenuare della ritenzione idrica.Ecco come seguire la dieta del [...]
Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità bisognerebbe mangiare ogni giorno circa cinque porzioni di vegetali, tre porzioni di frutta e due porzioni di verdura. I vegetali e la frutta [...]
Bresaola carciofi e pecorino è un piatto semplice e veloce da fare, ideale sia quando si ha poco tempo sia per la bella stagione che sta per arrivare. Pochi ingredienti, ma di qualità e il [...]
Bruschetta alla bresaola Ingredienti per 4 persone:4 fette di pane tostato, 80 gr robiola, 1 mazzetto di rucola, 50 gr bresaola, limone, olio, sale e pepe. Mettete le [...]
Ecco la ricetta della tanto amata piadina, versione gluten free da preparare facile e veloce, perfetta anche per bambini e adulti che soffrono di celiachia. La piadina è una soluzione [...]
Devo correre ai ripari.Le cure ormonali di quest'inverno ormai sono evidenti.Le benvenute perchè mi fanno stare meglio ma ormai l'amicizia stretta tempo fa tra me e la ritenzione idrica è [...]
L’anemia (mediterranea) nota anche sotto il nome di talassemia è una malattia ereditaria del sangue che vede la presenza di un minor numero di globuli rossi e di emoglobina [...]
La pasta sfoglia ci permette di realizzare mille ricette gustose che piacciono sempre a tutti: se avete in programma un aperitivo, ecco gli stuzzichini che non possono mancare, da mangiare in [...]
Altra ricetta light oggi. Non so se si sia capito ma mi sono messa d’impegno per riuscire a smaltire un paio di chili accumulati la settimana scorsa. Non appartengo alla categoria di [...]
Inventato al momento!Avevo voglia di qualcosa di particolarmente gustoso da accompagnare all'aperitivo (immancabile a casa mia) invece delle solite patatine e salatini vari. Vediamo cosa [...]
L'intolleranza al glutine colpisce oggi giorno miglioni di persone. Per poter combattere al meglio questo disturbo, che a volte può provocare moltissimi fastidi, anche gravi, basta utilizzare [...]
Il pancreas è un organo fondamentale nel nostro corpo che svolge una funzione importantissima, infatti quest'organo trasforma gli alimenti in energia vitale, ma questo accade solo se si [...]
“Santeria è un termine molto interessante: indica una specie di sincretismo religioso fra il cattolicesimo e la religione yoruba degli schiavi in America, in cui le divinità africane erano [...]
Il post di oggi è più siciliano che mai! Sì perchè ogni tanto mi capita di imbattermi in luoghi comuni che coinvolgono negativamente il Sud ed i meridionali, e io meridionale lo nacqui, [...]
Provate questo antipasto e sarete sorpresi da come si sposano bene i vari sapori e le consistenze. Di solito anche i bambini vanno ghiotti di simili sapori. Se avanzate qualche rotolino, potete [...]
Pietro Parisi è lo chef proprietario di Era Ora, ristorante di Palma Campania molto gettonato dal popolo dei foodies campani e non solo. Gli piace la tradizione e ama sperimentare. [...]
Dite la verità anche questa è una di quelle domande che vi ponete spesso. Daltronde è normale, magari abbiamo invitato i nostri amici a cena parecchie volte ed abbiamo finito le idee avendo [...]
Tutti abbiamo degli amici che non sanno cucinare e la cosa terribile diventa quando si cimentano nell’invito a cena. Tremano i polsi, sono pronte le pasticche per digerire e spesso una notte [...]
Preparare la pasta fresca risulta estremamente gratificante per un appassionato di cucina, ma richiede tempo oltre che un certo impegno. In questo caso ho utilizzato dei buoni ravioli pronti, [...]
Le ricette per San Valentino: pappardelle rosateA San Valentino non si può chiedere di meglio di una cenetta a lume di candela composta da cibi afrodisiaci e speciali.Per il menu di [...]
Lo jocca, noto ai più, è un formaggio fresco magro in fiocchi,leggero molto amato da coloro che preferiscono mangiare in modo sano, senza rinunciare al gusto e al sapore. La sua consistenza [...]