Le brioche col tuppo sono una ricetta tipica siciliana che si possono gustare in tutta l'isola. Di solito si accompagnano alla tipica granita o ripiene di gelato, insomma una vera delizia [...]
Prendetevi una pausa dal cupo brontolio di TripAdvisor, da tutte quelle recensioni mediocri e scombiccherate. Rigeneratevi con Il ristorante della settimana, la serie che ogni weekend Dissapore [...]
INGREDIENTI : Farina 00 250 g - Farina Manitoba 250 g - zucchero semolato 150 g - latte 250 g - lievito secco 4 g ( oppure 10 g di lievito di birra ) - olio di semi di girasole [...]
Non per fare gli spocchiosi a tutti i costi. Ma il croissant francese –burroso e croustillant— ha poco a che vedere con la pasta brioche massiccia e pesante dei cornetti di troppe [...]
Per la base: 300 g biscotti Gran Cereale al cioccolato 140 g burroPer il ripieno: 350 g panna fresca da montare 170 g latte condensato 1 cucchiaino di essenza di [...]
All’Antica Corona Reale siamo così affezionati che con gli Amici Gourmet ci torniamo almeno due volte all’anno da ormai molto tempo. Non potrebbe essere altrimenti: la storica insegna di [...]
Dico sempre ai miei ragazzi a scuola che devono utilizzare i loro smartphone in modo più smart, più efficace. E li invito sempre a leggere un buon libro. Chi non legge, a 70 anni avrà [...]
La Cuvée che ha sempre contraddistinto Krug è la Grande Cuvée, quella su cui la maison di Reims fondata da Joseph Krug nel 1843 ha basato il suo successo. È anche quella su cui da anni [...]
Cucina naturale, prodotti di qualità, ricette innovative e un’attenzione speciale anche per chi ha fatto la scelta vegana, questa la mission di RosebyMary – bistrot e dispensa [...]
Un fiore di pasta brioche, con petali che nascondo il ripieno salato e tentatore. È il Danubio, (o “danubiana”, o “brioche al pizzico”) una torta lievitata imparentata [...]
Dicono che l'importante non sia la meta ma il viaggio.Forse è vero, o forse no.Forse sono importanti entrambi.E' la storia della cornice e del quadro o del pacchetto regalo ......E' il tutto, [...]
Il pan brioche integrale vegano è un’alternativa arricchita di farina di frumento integrale del classico pan brioche dolce per la colazione, che oltre a contenere una maggiore quantità di [...]
I fagottini di pizza con prosciutto, mozzarella e pomodoro sono preparati con un impasto per brioche e costituiscono uno spuntino goloso! La cottura avviene al forno e il ripieno può variare [...]
Se con i suoi 125 milioni di abbonati, Netflix ha cambiato il modo di consumare la tv, “Chef’s table”, per il professionista dei fornelli che ne diventa il divo, fa più curriculum di [...]
Mentre i cornetti dolci non mi riescono per niente, trovo molta soddisfazione preparare i cornettini salati.Questi in particolare sono adatti per ospiti improvvisi perchè ho deciso di [...]
L'articolo Fagiolini: proprietà, benefici e controindicazioni proviene da Ricette della Nonna. I fagiolini (anche detti cornetti o tegoline) sono alimenti molto amati e diffusi nella [...]
Indice Proprio come nel calcio anche nella scelta della merendina preferita ognuno di noi aveva fin da piccolo la propria squadra di appartenenza a cui non avrebbe mai rinunciato. E da [...]
Il nonno di Ciro, attuale proprietario di Poppella –la pasticceria più nota del quartiere Sanità a Napoli— era il re dei taralli sugna e pepe. Il suo tarallificio è aperto dal [...]
Vi sentite più tranquilli mangiando pomodori bio o acquistando formaggi light? Giusto così, la tranquillità tuttavia ha un prezzo, visto che per i wurstel light o per le brioche senza [...]
del Parmigiano Reggiano giunto a fine pezzo che ne facciamo? Buttare la crosta? Non sia maiiii ...Forse è la parte più buona e più gustosa!Con una bella frullata ad alta velocità e [...]
Finalmente sono riuscita a pubblicare la ricetta dei tradizionali maritozzi romani con la panna, morbidi panini farciti semplicemente con panna zuccherata. Alzi la mano chi non ha mai sognato di [...]
Claudio e Anna da anni trascorrono fianco a fianco quasi tutte le 24 ore della giornata, dividendosi tra la famiglia che nel frattempo hanno messo al mondo e i fornelli del ristorante che hanno [...]
Città di confine, complessa e affascinante, austera e signorile. Trieste, capoluogo del Friuli Venezia Giulia, è una città in equilibrio tra Mediterraneo e Centro Europa. Come tutti i luoghi [...]
Questo mese devo dire che è stata dura scegliere la ricetta da postare; non sto creando piatti particolari, non ho molte ricette in archivio e ho pure poco tempo per stare sul computer, quindi [...]
Girelle danesi con la crema e l’uvetta. Per me è un ricordo d’infanzia, di quando andavo a scuola (liceo classico, rigorosamente accompagnata andata e ritorno da mamma o da papà) e [...]