I cinnamon rolls nascono in Svezia con il nome di Kanelbulle. Sono delle soffici briochine intensamente aromatizzate alla cannella, con una caratteristica forma a rotolino. Questa morbida [...]
Cannoli alla crema ricetta facile Cannoli alla crema ricetta facile per preparare dei pasticcini golosi senza fatica. Per fare i cannoli sono necessari gli appositi stampini a forma di cono o [...]
Post in collaborazione con CarrefourAppuntamento alle 18:30 allo Shopping District di Citylife, sono in un lieve ritardo che temo aumenti per la solita estenuante ricerca del parcheggio. Invece [...]
Ci siamo! Il conto alla rovescia è ufficialmente partito, i regali sotto quasi tutti impacchettati sotto un albero scintillante e tutti sono in fermento per gli ultimi preparativi. Per non [...]
Siete ancora indecisi su cosa cucinare a Natale? Allora ecco per voi una selezione di ricette che possono formare il vostro menù perfetto di questo Natale 2017. Partiamo dagli [...]
Come vi avevo anticipato nel precedente post, nel mio archivio fotografico ci sono molte brioches che attendono da mesi di essere condivise con voi. Alcune sono stra-note, altre meno. Voi [...]
Un antipasto perfetto per la sera di Capodanno con pan brioche, coppa di testa di maiale e gamberi. A rinfrescare il tutto, sorbetto verde e limone candito.
Il piccolo borgo di Novello ha un vantaggio davvero invidiabile: sconosciuto ai più, questo paesino a pochi chilometri dalla più famosa Barolo preserva un’atmosfera tranquilla e rilassata, [...]
Soffici e golosissime, perfette per tutti i momenti della giornata in cui si desidera una dolce coccola. Le brioche arrotolate alla confettura e cannella si preparano in poche ore e sono [...]
I cookies speziati al miele sono stati una piccola sorpresa. Curiosando qua e là mi sono imbattuta nell'ennesimo elenco di ricette di biscotti natalizi, cerca qualcosa di nuovo, di leggermente [...]
Questa ricetta e idea nasce da Paoletta del blog Anice e cannella. Andate a visitare il suo blog e trverete fonti di ispirazione per i dolci, io ci vado spesso e rimango sempre sbalordita per la [...]
I Lussekatter sono dei dolci tipici svedesi preparati il 13 dicembre, giorno di S. Lucia. La ricetta tradizionale prevede l'utilizzo dello zafferano nell'impasto che ne conferisce i tipico [...]
I gatti di Santa Lucia, originariamente conosciuti come Lussekatter, sono dei dolcetti di pasta lievitata tipici della tradizione svedese, che vengono preparati in occasione della festa [...]
Odore, colore, sapore. Poi aspetto e consistenza, che per noi è la vera prova del nove di questo Everest del lievitato che è il panettone. Sono questi i parametri che hanno orientato la più [...]
Il Giglio di Lucca nasce come “costola” de La Buca di Sant’Antonio, un’insegna che ha fatto e ancora fa la storia gastronomica della città. Nulla a che fare con una succursale, [...]
Domeniche che uscire non ci pensi neanche lontanamente.Il caos degli acquisti, questo periodo che vorrei essere già al 7 gennaio e poi il caro vecchio Natale che ormai non sente più nessuno [...]
Che Robert Parker, alias The Wine Advocate, sia un’icona assoluta della critica vinicola del nostro tempo, non vi è alcun dubbio. A lui e al suo team si riconosce l’abilità di [...]
Nella seconda Prova d’Assaggio in pochi giorni sul panettone restiamo al supermercato, ma per officiare il rito delle versioni premium, sempre più numerosi. Aumentano prezzi e livello, le [...]
In questo ultimo periodo la confusione sulla celiachia regna padrona, ed un numero sempre maggiore di persone, pur non essendo allergiche o intolleranti al glutine, decide di eliminarlo dalla [...]
Il French toast diffuso ormai in molte parti d’Europa è una colazione assai sostanziosa a base di ingredienti semplici come uova, latte, zucchero e frutta.; inizialmente si usava il pane [...]
Il 7 è uno dei miei numeri fortunati, insieme al 3 e al 13, da sempre.Da 7 anni a questa parte il 7 dicembre faccio i biscotti con Paoletta. Quest'anno però a Sant'Ambrogio mi è toccato [...]
L'articolo Lussekatter: le brioche svedesi allo zafferano proviene da Ricette della Nonna. Tradizionalmente i Lussekatter svedesi allo zafferano vengono preparati il 12 e il 13 dicembre in onore [...]
In questi giorni prenatalizi mi sto divertendo ad aprire un po' la qualunque, a bottega. Il rito è più o meno sempre il solito, da queste parti io non creo eventi alla maniera Facebook, [...]
I cornetti di sfoglia alle mele sono dolcetti buonissimi e veloci che potete facilmente preparare in casa, li potete fare con i bambini e personalizzarli a piacere aggiungendo gocce di [...]
A un certo punto, non so quando, è successo qualcosa. Non so neanche esattamente come e perché, ma abbiamo iniziato a pensare che più spendi più i panettoni sono buoni. Mica sono sicura che [...]