Cerchiamo la migliore pizza, la migliore pizzeria o il migliore pizzaiolo? La domanda l’ha posta un lettore forse perché si fa fatica a pensare che fino a qualche anno fa il tema pizza [...]
Chi mi conosce lo sa. Il mio cuore è legato a questo connubio fin da bambina. Sapori della mia tradizione piemontese che ancora oggi mi sa riportare indietro nel tempo solo al primo assaggio. [...]
Napoli e la pizza sono un binomio indissolubile. Su una mappa basta digitare “pizza” o “pizzeria” per vedere spuntare innumerevoli segnalini. In pratica, è l’unica [...]
Dove mangiare la migliore pizza a Capri? Lo chiederanno battaglioni di turisti, italiani e stranieri, a nostro signore Google. Le pizzerie dove gustare una pizza baciata dai bagliori [...]
Esiste una Formula Uno della pizza classica? Sì, senza alcun dubbio. Abbiamo già incontrato chi ambisce a conquistare il titolo appena fuori Napoli, ma in città non mancano gli indirizzi da [...]
Ciao a tutti! qualche sera fa, vagando su facebook, mi sono imbattuta in una splendida ricetta serba. Tempo fa avevo già fatto una prova simile, però con la pasta lievitata ma il risultato era [...]
30 anni di pizza e di pizzerie. Sono questi gli anni di attività che l’Associazione Verace Pizza Napoletana festeggia con il Pizzafestival, da martedì 27 a venerdì 30 maggio. A Napoli, ma [...]
Melanzane e bambini: un’amicizia per la vita se scegliamo le ricette giuste Le melanzane sono tra gli ortaggi che i bambini preferiscono, ma, certo se riusciamo a fargliele piacere con delle [...]
La migliore pizza napoletana in Campania. Dopo la tappa dell’innovazione in provincia di Napoli, siamo nell’area di Caserta. Alla Pizzeria Elite di Alvignano della famiglia Rossi. Al [...]
Alla ricerca della pizza perfetta. Quella che abbiamo già incontrato e quella che sogniamo di assaggiare appena varcata la soglia di una delle tante pizzerie in Italia. Vi abbiamo già fornito [...]
Ciao amici! Come state?Ho scritto poco, è vero! Il tempo vola e subito è arrivato maggio! E velocemente sta andando via...Almeno si avvicina l'estate e il bel tempo!Qui abbiamo avuto qualche [...]
Vol-au-vent de par sa forme, Rustico de fait!Les Pouilles sont réputées pour la bonté de leurs produits boulangers tels que la frisella, le pain de Matera, la focaccia barese, le calzone frit [...]
Vol-au-Vent di forma, Rustico di fatto! La Puglia è senz'altro rinomata per i suoi meravigliosi prodotti da forno, la frisella, il pane di matera, la focaccia barese, il calzone fritto e [...]
Appena tornata da una Pasqua ad Istanbul e sono ancora molto frastornata.La città è meravigliosa. Piena di fiori, di tulipani, che pare essere il fiore della Turchia, importato in Olanda, [...]
di Albert Sapere Questa non è la solita classifica di pizza, non c’è un primo, così come non c’è un quinto. Ci sono cinque prodotti da forno a legna, quattro pizze e un calzone, [...]
Martedì 1 aprile ero all'anteprima del BIR&FUD 2.0.Manuele Colonna, Leonardo Di Vincenzo e Fabio Spada presentavano la nuova veste del locale. Nuova sia dal punto di vista dell'ambiente [...]
M’illuppolo d’immenso. La frase, un po’ sborona, un po’ talebana, è il grido di battaglia dei beer addicted. Quelli che fanno sul serio con la birra artigianale e che [...]
Questa è la ricetta della pizza di ricotta dolce, che faceva la nonna Maddalena, che come sapete è di origine pugliese, più precisamente di Spinazzola. Ho cercato su Wikipedia informazioni su [...]
La gastronomia pugliese presenta una cucina semplice e gustosa caratterizzata dall'uso di ingredienti raccolti sul momento, frutto di questa terra bellissima e selvaggia, con sapori che [...]
1) Il marketing di fidelizzazione nei confronti dei clienti dei fast food inizia da bambini. Questo è emerso dal libro “Fast Food Nation: The Dark Side of the All-American Meal” [...]
Come riportato questa mattina su Corriere Milano, esiste un quadrilatero dello street food meneghino. In zona Duomo, sono quattro i posti in cui andare a pranzo per farsi una pausa à [...]
Solo chi è andato da Princi a Milano per assaggiare la pizza di Franco Pepe può dire la sua. Giudicare senza aver assaggiato è impossibile. Ma se leggiamo i commenti dei più autorevoli [...]
Ingredienti 550 grammi di farina di frumento, 30 grammi di lievito di birra fresco, 0lio extravergine di oliva q.b., sale q.b. Da 550 grammi di pasta si ricavano 4 pizze, circa, di media [...]
La pizza napoletana sbarca a Milano e lo fa in grande stile. Nella sfida Pepe – Sorbillo, che riserverà alla città meneghina due dei campioni della specialità campana più in forma del [...]
E fu sera, e fu mattina, e la pizza di Franco Pepe arrivò a Milano. Se vi sembra una notizia di poco conto dev’essere perché non l’avete mai assaggiata. Del resto Caiazzo, in [...]