PER L’IMPASTO: 1 lt di acqua 750gr di farina di tipo 0 750gr di farina di tipo 00 50 gr di sale 1 gr lievito PER IL TOPPING: 150 gr di mozzarella di bufala campana (meglio se trecce di [...]
di Rocco Cirocco Una nuova varietà di olivo, mai classificata prima. È l’Aulivello di Molinara ritrovato nel comune fortorino situato tra le alture appenniniche nell’area di confine tra la [...]
La Guida del Mattino sulle migliori 200 pizzerie della Campania è ancora in edicola. Questa l’introduzione. di Luciano Pignataro Siamo talmente abituati al bello e al buono da considerare [...]
Oggi cucinare la pasta al dente significa cucinarla all’italiana e contempla tanti e diversi modi di cuocerla oltre a quello tradizionale: risottata, passiva, one pot pasta, doppia [...]
L’Associazione delle DONNE DEL VINO CAMPANIA organizza l’evento di presentazione del libro “CUSTODI DEL VINO, Storie di un’Italia che resiste e rinasce” di Laura Donadoni. [...]
Trentesima edizione per la kermesse internazionale che dal 1992 è simbolo di eccellenza nel panorama wine&food e dove, ogni anno, va in scena la selezione The WineHunter Award che durante [...]
Rilanciamo l’articolo pubblicato Giovedì scorso sulla Pagina Gusto del Mattino È una storia d’amore quella del Mattino per la pizza napoletana. Un amore difficile, visto che Matilde [...]
Il tema di questo mese con le amiche dell'Italia nel Piatto è dedicato ai cereali locali e alle ricette della tradizione oppure inedite che si possono realizzare con questi [...]
di Tiziano Terracciano – Le Carni del Sannio di PIZZART a Solopaca (BN) – Le Carni del Sannio della TRATTORIA I FRUNGIGL a Cerreto Sannito (BN) – Le Carni dell’Alto [...]
Un dolce da forno incredibilmente semplice da preparare, con un sapore deciso e agrumato.La torta all'olio d'oliva e lime si prepara combinando assieme e con l'aiuto delle fruste elettriche [...]
di Enrico Malgi Le Cantine Barone di Rutino possono vantare uno storico curriculum che riguarda tutta la giovane viticoltura cilentana fin dagli albori. Durante la mia recente visita aziendale [...]
Monteriggioni colpisce con tutta la sua forza paesaggistica quando, percorrendo la Cassia Nord, compare all’improvviso sotto forma di maestosa fortificazione adagiata su uno dei rilievi [...]
La pasta con cime di rapa e vongole è un piatto davvero prelibato, un mix di mare e terra molto saporito, leggero, versatile e semplice da preparare. Puoi preparare questa ricetta impiegando le [...]
A Trieste nasce OKÚS, una nuova rassegna di cultura enogastronomica dedicato alla conoscenza e all’incontro tra i cibi provenienti da diverse località europee e i vini locali. [...]
Cecubo, o Abuoto, è il nome di un vino molto rinomato della zona di Itri all’epoca romana. Siamo nel cuore della Campania Felix e Cecubo fu il nome scelto per appaiare il vicino Falerno [...]
A Enrico Bartolini (Mudec – MI) il premio speciale di Chef dell’Anno. Il Giovane dell’Anno è Domenico Marotta (Marotta Ristorante – CE). A firmare il Piatto dell’Anno [...]
di Marco Milano Santa Teresa uno dei santi più “gettonati” della Campania riporta in cucina e a tavola il soffritto e i piatti a base di maiale. A svelare tradizione e aneddoti del legame [...]
Nato nel 2010 dalla volontà di alcuni produttori, I Vini del Piemonte è un consorzio di promozione che unisce oltre duecento piccole e medie imprese vitivinicole fra Langhe, Roero, Monferrato [...]
Ecco in anteprima i Migliori Panini della guida 50 Top Italy 2022, premiati da Latteria Sorrentina. Le schede complete di recensioni saranno visibili su www.50topitaly.it dal 26 Ottobre, subito [...]
E’ stato troppo bello il primo evento per non fare il bis! E quindi eccomi in una nuova location, il bellissimo Hotel Serapo, con il panorama sempre mozzafiato dei Campi Flegrei a fare da [...]
Ecco in anteprima i Migliori Format Innovativi della guida 50 Top Italy 2022. Le schede complete di recensioni saranno visibili su www.50topitaly.it dal 26 Ottobre, subito dopo la Cerimonia [...]
Giudicare cinquecento vini in due giorni non è semplice ma quando si tratta di vini con personalità e storia è fattibile e gratificante. Suddivisi in commissione con non più di 80-90 vini [...]
di Enrico Malgi Per un evento familiare molto speciale festeggiato al Ristorante Il Ghiottone di Maria Rina a Policastro con un sontuoso pranzo a base di pesce ho pensato bene di abbinare due [...]
Le regioni più rappresentate: Emilia Romagna (7), Campania e Lazio (5). Martedì 26 ottobre la cerimonia di premiazione delle classifiche “Cucina d’Autore” e “Grandi Ristoranti”. [...]
Zucchini and cheese, just that!Many Italian pasta recipes are very simple and easy to make!The majority of the Italians, myself included, love pasta with vegetables.If you are so [...]