La pasta con lo scorfano è un piatto tipico dell'isola di Capri ed è uno dei piatti preferiti dal grande comico napoletano Totò...buona forchetta doveva essere Antonio De Curtis!Un pesce [...]
Presentata a Napoli, presso il Romeo Hotel, la nuova monografia della collana I QUADERNI di MARCOPOLO, dedicata alla Costiera Amalfitana, Capri, Ischia e Procida, con focus sul meglio di [...]
È in edicola la nuova monografia della collana I QUADERNI di MARCOPOLO, dedicata alla Costiera Amalfitana, Capri, Ischia e Procida, con focus sul meglio di Napoli. La guida più completa e [...]
di Francesca Faratro Vederla dall’alto è bellissima, ci sono le case, le strade e le chiese che la mostrano come un presepe. Le barche che vanno, i faraglioni di Capri che si intravedono [...]
La dodicesima edizione di S.Pellegrino Sapori Ticino porta in Svizzera dal 9 aprile al 17 giugno 2018 i variegati sapori delle cucine europee ed asiatiche. Protagonisti saranno 10 famosi [...]
Gennaro Esposito lascia Capri, domani riapre Mammà con una novità assoluta: si è interrotto il rapporto di consulenza con il cuoco bistellato ma la società ha confermato Salvatore La [...]
E’ ufficiale, Ciro Verde, subentra a Gerardo Vernazzaro come nuovo Presidente del Consorzio di Tutela Campi Flegrei, Ischia e Capri. Della Classe ’77, con una Laurea in Scienze e Tecnologie [...]
America Latina, 1824. La storia ci rimanda all’eroe venezuelano Simon Bolivar e alla sua lotta per l’indipendenza dello Stato. Tra i suoi sostenitori nelle fila dell’Armata di [...]
Il termine meridionale “vasinicola” deriva dal greco antico “vazilikon”, che a sua volta si rifà alla parola “vasilias” cioè Re. Si traduce quindi con “degna di un re”. [...]
Un paese abbarbicato sulle colline friulane. Sotto si estende tranquilla la pianura friulana con i suoi campi di mais, di erba medica e di frumento. Un castello, immenso, dove numerose famiglie [...]
Pubblichiamo l'articolo uscito su qbquantobasta di dicembre 2017 relativo all'arrivo del nuovo chef del ristorante La Taverna di Colloredo di Monte Albano. A breve pubblicheremo anche il report [...]
Successo annunciato per l’evento che si è svolto, al Brian & Barry Building da Rossopomodoro Milano San Babila, per festeggiare il riconoscimento dell’arte dei pizzaiuoli napoletani a [...]
di Ugo Marchionne Nuove aperture. Ristoranti che vanno, ristoranti che vengono. Cucine che cambiano e proposte gastronomiche sempre mutevoli. Il recente passato è stato fortemente condizionato [...]
I Dolci di San ValentinoIl primo assaggio è come il primo bacio.C'è desiderio, attesa, emozione.Sensazioni che non saranno mai più le stesse.Perché il primo bacio è... unico, [...]
Sapevate che esiste anche l’international cake day? È il giorno dedicato alle torte a cui gli americani hanno dato i natali il 26 novembre, ma non è forse ogni giorno quello perfetto per [...]
di Ciro Salatiello Torta caprese al cioccolato. Un goloso sodalizio, quello tra cioccolato fondente e mandorle tostate, protagonisti di uno dei dolci più amati della pasticceria campana: la [...]
Perché Dissapore ha una classifica, peraltro l’ultima dell’anno per la seconda volta consecutiva, sui ristoranti siciliani? Voglio dire, perché sui ristoranti siciliani e non su [...]
La Nocciola Piemonte IGP è tornata al centro della grande ristorazione europea. Infatti, durante la VII edizione di La nocciola in tavola, 16 chef e pasticceri italiani e stranieri di [...]
D’un tratto, su Facebook m’appare una pubblicità: dice “Vorresti entrare nella cucina di Antonino Cannavacciuolo?” Veloce come un furetto clicco ed ecco qua la proposta: per 199 euro si [...]
Grande successo ha avuto la presentazione che ha celebrato la Melannuraca, vera eccellenza agroalimentare campana, la Pro Loco di Quarto e la Pro Loco Santa Maria Quarto Flegreo hanno [...]
La Fiera di San Nicolò è tra i principali eventi del Magico Dicembre a Capodistria: si svolgerà tra il 6 e il 10 dicembre. Mercoledì 6 arrivo di San Nicolò accompagnato dai bambini, con il [...]
di Ugo Marchionne La costiera sorrentina. Perla del Mediterraneo che tutti ci invidiano. Sorrento, simbolo universale forse ancor più di Capri della Dolce Vita made in Campania. Questo è lo [...]
Non se ne può più delle giornate internazionali, ogni pretesto è buono per festeggiare qualcosa, dall’hamburger alla pace interiore. E quando scende in campo il marketing, come nel caso [...]
Da lunedì 20 a domenica 26 novembre Eataly Roma celebra la pizza, uno dei piatti italiani più apprezzati in tutto il mondo. Per la prima edizione del Festival della Pizza è in programma un [...]
L’evento al Complesso l’Arcadia prevede la partecipazione dello chef stellato Paolo Gramaglia La “Melannurca Campana” IGP viene coltivata nella regione Campania già [...]