Ecco a voi la ricetta per un contorno di verdure facile e veloce da preparare? Scopri tutte le fasi di preparazione su Blogo. Le Patate in padella con peperoni e cipolla sono un contorno [...]
Il lievito madre era un tempo l’unico lievito utilizzato in cucina. Oggi lo si prepara solo per il piacere di creare pane e pasta fatti in casa che conservano quel sapore perfetto delle [...]
Ingredienti per 4 persone:800 g di bietoline (o erbette)20 g di uvetta100 g di fette di pane casereccio50 g di pinoli1 cipolla30 g di burroolio e.v.o.salepepe195 calorie a porzioneLavate le [...]
Il pranzo di Natale (antipasti, primi) non sarebbe lo stesso se sulla tavola non troneggiassero i grandi secondi della tradizione. Ovvero, ricchi vassoi di arrosti e lessi. Con buona pace di [...]
Il risotto allo champagne è una delle ricette più classiche che si possano preparare a Natale. Semplice, gustoso ed elegante, permette sempre di fare un bellissima figura in ogni circostanza. [...]
FRITTATA DI CIPOLLE e PROSCIUTTO COTTO Frittata Piemontese La frittata di cipolle e la frittata di cipolle con prosciutto cotto, sono un classico tra le frittate piemontesi, ce ne sono con gli [...]
Pentola Le CreusetIl Gulash non è un vero spezzatino, bensì una zuppa di carne, quindi una preparazione più liquida, che si presta tantissimo ad essere accompagnata da un buon pane [...]
Un primo piatto casereccio, che farà storcere il naso ai vegetariani ma del resto qui in Piemonte è abbastanza radicato e diffuso in questa stagione.Il ragù è buonissimo e quella piccola [...]
Una ricetta che ha il sapore di Toscana ma che ho personalizzato utilizzando dei verzini che sono delle salsiccette di maiale, meno grasse e quindi più leggere.Un secondo molto sostanzioso [...]
LA PANADA Piatto tipico della Cucina Povera Piemontese Piatto “unico” di quando non si aveva nulla in dispensa per preparare un pranzo o una cena “Panada”, tutti conoscono questa [...]
Ecco a voi la ricetta della Fonduta di formaggio secondo la tradizione: scoprila su Gustoblog. Avete voglia di preparare qualcosa di alternativo per una cena tra amici ma dovete ancora trovare [...]
Sono giorni che penso e ripenso a quei 45 minuti senza essere in grado di ricordare nulla...Ivan Jušta executive chef del ristorante presso l'hotel Nautica di Novigrad in Istria avrebbe dovuto [...]
A ognuno il suo panino! Anche quando si tratta di sandwich possiamo capire qualcosa della persona che lo mangia. Tanta farcitura o poca salsa? Pancarré o casereccio? Con il nostro test “che [...]
Ingredienti per 4 persone Per la zuppa: 250 g di gambi di asparagi (le punte serviranno per altre preparazioni), 2 cipollotti, 2 carote, 2 patate, 1 costa di sedano, 20 pomodorini Pachino, olio [...]
Le merende sono cambiate nel tempo, dalla fetta di pane con la marmellata, con burro e zucchero o con olio e sale dei miei tempi, siamo passati, forse con troppa velocità, alle merendine [...]
Oggi una ricetta salata, la spuma di ricotta al basilico con caviale calabrese, ricetta dello Chef Luigi Ferraro Dosi per 4 persone Per la ricotta : 250 g. ricotta di mucca 2 g. pepe [...]
In questa guida dello street food italiano scopriremo 10 panini regionali da assaggiare almeno una volta nella vita. Se non potete viaggiare per tutto lo Stivale, potrete preparare a casa questi [...]
Ecco a voi la gustosa e semplicissima ricetta della zuppa di cipolle e patate, un primo piatto ideale per la stagione autunnale per poterci scaldare con dei sapori semplici e degli ingredienti [...]
Il panino con pancetta è uno dei sandwich più amati in tutto il mondo: che si chiami bacon o pancetta di Zibello, l’accoppiata pane e pancetta delizia i palati in tutto il globo! Se solo [...]
Proprio così: zuppa di cipolle!Quando ho letto il tema di quest'anno del contest dei Formaggi Svizzeri mi sono illuminata...ma poi mi sono subito agitata!Le ricette del cuore....E come faccio a [...]
La Minestra Di Castagne E Funghi è un piatto di origine molto povera e rurale , presente in origine un po’ in tutte le zone montane ed ideale per riscaldarsi e ristorarsi nelle cupe [...]
Non chiedetemi il nome, che i nomi dei politici proprio non mi si fissano, basta che passi un politico in TV che tutto il mio fisionomismo va a farsi benedire...Ma nome a parte, l'altra sera su [...]
La tradizionale cucina slovena, ma anche il suo sviluppo contemporaneo, è caratterizzata dalla grande diversità delle specialità regionali, presenti in un territorio relativamente piccolo. [...]
Bruschetta al tartufo. Una semplicissima ricetta che richiede poco impegno e che conferma, ancora una volta, che pochi ingredienti di buona qualità possono far raggiungere un [...]
Qualche giorno fa' ho avuto il privilegio di presenziare all'evento promosso dall'azienda Serre sul Mare #serresulmare #pestodipra per la promozione del territorio di Pra, sulle alture di [...]