Ingredienti: per 4 persone 2 grosse melanzane 100 g di pomodori secchi sott’olio 150 g di Pecorino di Lauticauda Sannita fresco 6 acciughe sott?olio 2 spicchi di aglio 1 [...]
Coniglio al saté con crema di cozze e trippa di vitello NEW YORK - Ci sono due modi per raccontare l'uscita del libro sulla cucina del Pellicano di Porto Ercole. Che è stato presentato [...]
Ingredienti: per 4 persone 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato 1 grossa melanzana 2 spicchi di aglio 1 mazzetto di prezzemolo 1 mazzetto di coriandolo insalatina mista [...]
La maggior parte delle cozze che acquistiamo oggi sono di allevamento, l'altra parte viene raccolta sui banchi naturali. Ma una cosa è certa: sia che si tratti di cozze provenienti da [...]
Antonio Calò a marzo è stato confermato presidente dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino. È al suo terzo mandato alla guida di una delle più antiche e prestigiose realtà [...]
1985 Telmont Champagne Meunier 09/set/2013. Bright medium yellow in appearance. Bone dry to taste, fresh acidity and full-bodied, overall balanced. Light tannins with round texture. Ginger, [...]
NV Paul Bara Champagne Pinot Noir, Chardonnay 10/set/2013. Bright pale yellow in appearance. Bone dry to taste, crisp acidity and medium-bodied, overall balanced. Light tannins with fine [...]
2008 Telmont Champagne Chardonnay 09/set/2013. Radiant pale greenish in appearance. Bone dry to taste, crisp acidity and light-bodied, overall balanced. Light tannins with fine texture. [...]
Dosi: 9/10 di champagne brut; 1/10 di Cognac; 2 gocce di Angostura; 1 zolletta [...]Continua a leggere... »
Il risotto allo champagne e pepe rosa è un primo piatto raffinato, ideale per una serata importante. Per realizzarlo bastano pochi ingredienti , è veloce da realizzare ed è perfetto in [...]
A me piace giocare, giocare con le parole. Mi piace intrecciarle in frasi bizzarre, in piccoli racconti, in storie della mia quotidianità o delle fantasie vissute nei sogni. Mi piace [...]
Redazione di TigullioVino.it Secondo le stime elaborate dal Corriere Vinicolo, l’anno in corso chiuderà con valori pari a 35 miliardi di dollari. L’Italia in ottima salute, [...]
NV Bruno Paillard Champagne Pinot Noir, Chardonnay, Meunier 05/set/2013. Radiant pale yellow in appearance. Bone dry to taste, tart acidity and medium-bodied, fairly balanced. Light tannins [...]
Ci sono punti fermi nelle nostre vite, certezze che vanno conservate, cose di basilare saggezza per cui non serve dimostrazione. Ad esempio: i luoghi comuni sugli italiani a tavola. Uno lo sa, [...]
Uno dei piatti su cui mi sento moderatamente conservatore è il risotto: evito contaminazioni esagerate, trovo da sfigati il risotto allo champagne, ritengo contro natura cucinare il riso con il [...]
Il massimo della perferzione raggiunta dall’uomo con un chicco d’uva è lo champagne Il massimo raggiunto con un chicco di grano è la pizza napoletanaL'articolo Pizza e champagne [...]
E’ considerato da molti il miglior sigaro al mondo. Fin dal giorno in cui è stato presentato nel 2002 si pone nell’élite del fumo cubano, a partire dal prezzo impegnativo, anche se [...]
MENU pour ENFANTS vers 1900 POTAGES Consommé aux Cheveux d'Ange. Velouté Reine des Fées POISSON Ondines aux Crevettes roses RELEVÉS Mignonettes d'Agneau de lait Mousseline [...]
La famiglia Moutard coltiva la vigna fin dal 1642, quando il futuro mito dello Champagne; Pierre Pérignon ( nato solamente tre anni prima) ignorava che sarebbe entrato nella leggenda dello [...]
Una vitola impegnativa e succulenta, adatta ad un post pranzo estivo senza troppi pensieri. Un peso medio-massimo da approcciare con cura, che la casa fondata da Herman Upmann (non vi [...]
Di vini ce ne sono tanti e ognuno ha una propria specificità che lo rende unico. Ma anche sul versante bottiglie per vino non si scherza! Nel corso degli anni, infatti, sono state inventate [...]
I Cocktails Una delle novità che avevo anticipato è la pubblicazione di ricette di Cocktails, non centrerà molto con il blog ma è da sempre una mia passione, mi piace proporre sia cocktails [...]
Sì, certo, abbiamo visto quel segnaposto. E l’abbiamo fotografato. Qualcuno lo ha messo sul tavolo di un inutile ristorante emiliano. Che è ininfluente nominare adesso. Ma per amor del [...]
All’inizio fu il grande Veronelli a voler “épater le bourgeois”, ovvero lanciare un sasso nello stagnante mondo del vino della sua epoca: descrizioni futuristiche, linguaggio stralunato, [...]
Gli alimenti ad Alto Contenuto Erotico o Afrodisiaci Da sempre esistono alimenti ritenuti afrodisiaci, cioè in grado di migliorare le prestazioni sessuali (aumento del desiderio, disinibire, [...]