Questo post vuole essere uno scambio di esperienze, errori, prove e successi in fatto di preparazione di confetture..Ho pensato di scriverlo perchè non essendo esperta e cadendo in vari errori [...]
Con questo post inizia la mia collaborazione con Il Tridente, portale di informazione a 360° su quella zona di Roma compresa tra Piazza del [...]
Agricoltori in piazza per salvare centomila occupati e 780mila ettari di bosco. Il raccolto nazionale di castagne si è ridotto del 50 per cento per colpa di un insetto 'killer' arrivato dalla [...]
Grazie Massimo (Bernardi) per avermi chiesto di iniziare un ricettario settimanale preparando qualcosa di popolare e adatto alla stagione: la parmigiana di melanzane. La fai facile tu! [...]
Agricoltori in piazza per difendere il bosco italiano. Il raccolto nazionale di castagne si è ridotto del 50 per cento per colpa di un insetto arrivato dalla Cina in Italia dove sta infestando [...]
L’altro giorno mi è venuta a trovare la Wanda nel suo immancabile tailleur. Questa volta a fiori, per dare il benvenuto all’estate. Raramente l’ho vista con altro indosso che non fosse un [...]
Di DanielaEccomi con la confettura di ciliegie che vi ho promesso: anzi , buon peso, ve ne ho aggiunta una particolare con la ciliegia e una gelatina di mele verdi ai petali di rosa. Vi racconto [...]
Piatti, posate e tovaglietta Villa d'Este HomeAdoro la cucina messicana anche se raramente mi è capitato di cucinare una ricetta messicana, forse perchè fino ad ora ho avuto sempre [...]
Una maxigrigliata antipanico per far conoscere la qualità e la sicurezza alimentare della carne italiana garantita da circa dieci milioni di controlli all'anno sugli animali allevati nelle [...]
All'Elba troppi cinghiali: aziende agricole costretti a barricare orti e terreni. Tanti casi solo nell'ultima settimana: i cinghiali tra i turisti. I racconti di alcuni imprenditori costretti a [...]
In Sicilia in estate le mangiamo spessissimo. Uno dei nostri piatti forti della cucina di pesce si chiama “Impepata di cozze“ ed è uno dei modi più semplici e più gustosi che io [...]
Via, oggi siamo in vena di volare, vi portiamo in Messico, con questa piccante specialità a base di avocado. In realtà, in Messico il sapore sarebbe forse ben più piccante di quanto non [...]
E' il libro più costoso, £ 296.25, e il più rivoluzionario. Modernist Cuisine, 2438 pagine, 5 volumi, 23 chili di peso, in uscita in questi mesi.L'autore, o meglio, colui che l'ha inventato, [...]
Buon lunedi!! Qual'è secondo voi la verdura che rappresenta di più l'estate ? Per me è il pomodoro! Bello maturo e profumato. Per un pranzo estivo non c è meglio di un piatto di [...]
Oggi è un giorno Imporatnate, con la I maiuscola...Per i maschietti forse può sembrare una banlità per noi, femminucce romantiche e uno di quei giorni che uno si ricorderà...Prima prova [...]
Spinaci. Li amo eppure non li mangio mai. Ci sono cibi che in effetti compro di rado e non so spiegarmi il perchè. Ieri, leggendo una di quelle diete last minute "6 chili in 6 giorni", ho [...]
E con questa la proposta di assunzione da qualche tipografia-legatoria... credo sia assicurata ;-)))...Ormai i libri, che ho sempre amato e "divorato", li faccio ad occhi chiusi (si fa mooolto [...]
Ci sono delle preparazioni tipiche in ogni città che non sono conosciute in tutto il territorio nonostante la loro bontà, questa pizza è una di quelle. Davvero ottima, la si può trovare in [...]
La Germania è il principale mercato di sbocco della frutta e verdura nazionale. Dopo le rassicurazioni del Ministero della Salute, l'unico vero pericolo che corre l'Italia è il danno economico [...]
Questi giorni sulla stampa occupa di due argomenti distinti, che vedono protagonista da una parte i cetrioli che causano in alcuni paesi Escherichia coli e dall'altra la guerra di [...]
...ovvero, il modo migliore per far posto ai nuovi vasetti di marmellata, almeno per quanto riguarda casa nostra: io, infatti, non riesco mai a smaltire le scorte, stagione dopo stagione. Colpa [...]
Il 91 per cento degli italiani si fida di piu' del cibo prodotto in Italia perché è ritenuto piu' fresco (25 per cento), garantito da maggiori controlli (25 per cento) ed è piu' sicuro [...]
Ma con la riapertura dei mercati la psicosi all'estero mette a rischio le esportazioni. Con la riapertura dei mercati non si è riscontrato nessun effetto sui consumi di cetrioli ed altri tipi [...]
Anche se bisogna evitare allarmismi, in un paese come l'Italia che è leader in Europa nella produzione di frutta e verdura dal punto di vista qualitativo e quantitativo, il consiglio è quello [...]
Il panico indiscriminato che si è diffuso in Germania a causa dell'epidemia del batterio E.coli provocata dal consumo di cetrioli contaminati provenienti dalla Spagna e Olanda rischia di [...]