Ingredienti: 4 grosse carote 2 gambi di sedano 1 cipolla due o tre indivie belga 2 cucchiai di olio evo pugnetto di pinoli e due cucchiai di uvetta 4 cucchiai di aceto di vino sale Procedimento: [...]
Una brioche, perchè l'impasto è quello. Una pizza, perchè la ricorda. Uno strudel, perchè ne prende la forma. Bietola, cicoria e ricotta per riempirla di gusto. Che ne dite? La prepariamo [...]
Anche la terza Cena a 4 mani, mangiata domenica scorsa, 24 luglio, è ormai archiviata. Non così L’Aquila, naturalmente, che continuiamo a tenere sotto il nostro piccolo riflettore anche noi, [...]
E avanti con la sfilata dei risotti....Avete presente l'insalata belga di pochi giorni fa?? Beh, ne avevo preparata in dosi massicce proprio con il proposito di avanzarla e aggiungerla a questo [...]
E oggi nel mio orto in terrazzo di città ho raccolto la cicoria catalogna, quella con i cui germogli si fanno le puntarelle, per capirsi, e l'ho usata [...]
Lo so, quando mi partono i "periodi" non riesco più a fermarmi..e questo è il mio "periodo piccante". Dopo l'insalata cotta è la volta dell'indivia o insalata belga. Avevo già postato [...]
Ingredienti: 400 gr. di fave fresche decorticate, 1 patata, 200 gr. di cicoria selvatica, 50 gr. di pancetta tesa a fettine sottili, 60 gr. di pecorino stagionato, 1 cipolla, brodo vegetale, [...]
Ruchetta selvatica (Diplotaxis tenuifolia) Della vasta famiglia delle Crucifere, la ruchetta selvatica non si differenzia molto dalla rucola comunemente coltivata. L’altezza varia dai 20 – [...]
-185Lavoro, nonostante il calendario dicesse che è domenica. Terminato il lavoro sulla guida del Touring dell’Islanda (yuppieeeeeeeee! Non ne potevo più di località dai nomi [...]
Ingredienti: 100 g di farro decorticato in chicchi indivia riccia coste di sedano 1 zucchina piccola 100 g di ceci lessi portulaca sale olio evo Procedimento: Lessare il farro in acqua poco [...]
Non è che a casa nostra mangiamo alici 6 giorni su 7. Beh no! Però mi è venuto in mente di realizzarli in questo modo, così, per caso... e allora le voglio dedicare ai visitatori ed alle [...]
Sulle “Tracce di Vico Equense”, la Pizza anche a Roma sembra esser diventato l’argomento gastro-trend dell’estate. Se però le liste dei ristoranti sul web provocano [...]
Consumare frutta e verdura fresca di stagione aiuta a prevenire il rischio di colpi di calore che potrebbero creare problemi alla salute della popolazione a rischio (anziani, assuntori di [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 30 minuti circa INGREDIENTI 1 uovo 2dl. di latte sale pepe 8 filetti di sogliola nocciole tritate 30gr. di burro 1 cespo [...]
L’insalata è per antonomasia una pietanza composta da verdure, solitamente crude, insaporite da vari condimenti (olio, aceto, salse, sale, ecc…), utilizzata per accompagnare un secondo [...]
La stagione 2010/2011 è stata particolarmente positiva per il Radicchio Variegato di Castelfranco, che ha registrato un aumento del 38% della produzione certificata, guadagnandosi una buona [...]
La Fava Tonka è originaria del Sud America, più precisamente del Venezuela, anche se se ne trova in Colombia, Guyana e nell’isola di Trinidad. Il frutto viene raccolto a maturazione e da [...]
Arrivo a Otranto nel pomeriggio e aspettando la cena, con un bicchiere in mano presto trasformato nella naturale estensione del mio braccio, riavvolgo il film favorito dal tramonto. Mi vedo [...]
Apertura in molte piccole e grandi città dei mercati degli agricoltori di Campagna Amica per favorire l'acquisto di frutta e verdura di stagione di qualità al giusto prezzo, direttamente dai [...]
Stop al cocco ecco la top ten della tintarella naturale a chilometri zero. Arrivano per la prima volta sulla spiaggia i 'pony express' della frutta e verdura che abbronza direttamente sotto [...]
A volte veramente si pensa che cucinare richieda tanto tempo e tanti ingredienti complicati, attrezzature strane o abilità particolari.Niente di tutto questo se una persona si vuole nutrire in [...]
Io mi chiedo, ma dove sono andati a finire i comunisti di una volta? (Alfondo Signorini, Kalispera) Serata ricca, da non perdere. Finalmente la televisione generalista (Canale 5) si accorge [...]
Con l'arrivo della luna rossa si ferma completamente l'agricoltura biodinamica che conta in Italia 300 imprese che attuano il metodo di produzione ispirato alle teorie di Rudolf Steiner, [...]
La calendola (calendula officinalis) è una piantina di alcuni decimetri d’altezza, con fusto eretto e ramoso. Le foglie basali sono oblunghe, a rosetta, mentre le cauline sono spatolate.I [...]
E' stato esteso anche ai produttori di cicorie, oltre a cetrioli, pomodori, lattuga, zucchine e peperoni, il sostegno comunitario alle imprese agricole europee colpite dalla crisi causata [...]