Vi proponiamo la minestra di pesce, una ricetta “povera” ma molto saporita e ricca di sostanze nutritive; è una ricetta ispirata alla pratica della cucina cinese che dice “non [...]
Quest’anno il compleanno lo abbiamo passato, aimhè, tutti e tre in separata sede, seppure con il cuore al caldo (grazie di cuore a tutti!). Ma l’anno prossimo, assolutamente! [...]
Sempre per la serie benedetto sia il food design e tutti i suoi seguaci, ecco un’altra interessante proposta per sostenere la generazione del pratico e multiuso. Grazie a yanko design, [...]
Nel week-end ho mangiato in questo ristorante giapponese a Pisa: lo Zen. Dall’esterno sembra molto “giapponese” alla mano. Entrando c’è un lungo bancone con il pesce [...]
Quando dovete preparare un'insalata scegliete i vari ingredienti in modo da ottnere un contrasto di sapore, consistenza e colore. In genere scegliete tra i seguenti tipi di verdure, che [...]
Se vi piace la cucina cinese non potrete esimervi dal visitare questo ristorante di Roma, a mio avviso ne vale la pena anche se passate per vacanza o lavoro nella Capitale. Ristoranti cinesi [...]
Torno ancora, e spero per l’ultima volta, sul polverone alzato dal finto scoop di Striscia la notizia. Questa volta Striscia ha intervistato Ettore Bocchia, il primo Chef in Italia ad [...]
La Buvette di Palazzo MadamaPREMIO SPINTARELLA D’ORO Miglior rapporto qualità-prezzoSe non vi disturbano i fantasmi del presente, se avete qualche amico parlamentare, se siete giornalisti, se [...]
Mi tocca. Devo parlare di Striscia la Notizia. Sembra strano in una rubrica (quasi sempre) scientifica dover commentare un servizio di una delle trasmissioni più seguite della televisione [...]
Mi sono sempre chiesta che cosa significasse questo termine: macrobiotica. Cercandone il significato su un vocabolario qualsiasi, questa è la definizione che ne risulta: La Macrobiotica è uno [...]
Sarebbe, in cinese (pronuncia Iau Lin Gii) pollo all’olio di sesamo, senza pollo. Infatti usiamo del buon seitan, e il pollo è felice. Per questo piatto ho usato il primo seitan [...]
Ho dovuto affrontare 20 chilometri di curve a stomaco pienissimo, ma ne è valsa la pena. In contrada Sparano (Noto), tra ulivi e pecore, ho scovato un formaggio a pasta filata buono da svenire. [...]
Servite questa salsa di prugne “modificata alla cinese”, come contorno a piatti di carne di pollo o di maiale, per aggiungere un tocco orientale. Si può anche usare per arricchire [...]
[introduzione]Servite questa salsa di prugne “modificata alla cinese”, come contorno a piatti di carne di pollo o di maiale, per aggiungere un tocco orientale. Si può anche usare [...]
Green T.Via di Piè di Marmo 28 - tel. 06.679.8628. Chiuso domenicaChiamarlo ristorante cinese non rende l’idea. Locale molto sofisticato ed elegante, gestito da un italiano e da una cinese. [...]
Da un po’ mi frullava in testa l’idea dei ravioli al vapore ma, vuoi per pigrizia, vuoi per mancanza di tempo, non mi ero mai cimentata, limitandoli a mangiarli al ristorante [...]
Mangio spesso cibi cotti a vapore, ma stranamente non ho mai mangiato in un ristorante cinese e non amo particolarmente questo tipo di cucina. La cottura a vapore ha preso parte della mia vita [...]
Il tema del campo scout era "I popoli del mondo" i lupetti hanno navigato per gli oceani del mondo andando nei 5 continenti con l aiuto dei vecchi lupi!una delle tappe fondamentali di questo [...]
Ingrediente Principale: Uova - Zucchine Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Ingrediente Principale: Riso - Zucchine Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Nel 2008 l’export italiano ha registrato la prima battuta d’arresto in termini quantitativi dopo anni di importante crescita, attestandosi a circa 18 milioni di hl (-7% sul 2007). Positivo [...]
In attesa di Vinitaly 2009, eccoti la sua storia, anno dopo anno. E’ un comunicato diffuso dalla stessa fiera, ma è comunque da leggere se vuoi addentrarti agli inizi di Vinitaly, nel [...]
Ristoranti cinesi a Milano: Jubin Come ogni week-end un ristorante nuovo: stavolta il Jubin, ristorante cinese di via Bramante, sempre nel quartiere cinese di Milano. Vi consiglio di usare i [...]
Il riso alla cantonese è forse la ricetta più conosciuta della cucina cinese di cui ogni ristorante propone una sua variante e che certamente si adatta meglio ai gusti di noi occidentali, [...]
Il vino italiano è di fronte alle sfide economiche globali. Come si sta comportando? Le esportazioni, lo scorso anno, sono cresciute in valore del 2%, attestandosi a circa 3,6 miliardi di [...]