Il latte con le bollicine ci mancava. E quindi ci ha pensato Coca Cola ha in programma di lanciarlo prima sul mercato Usa e poi su quello Europeo. Si tratta…
Un mese dopo l’imprescindibile sfida tra chinotti, Dissapore tenta l’impossibile: una degustazione comparata di acqua, limone e zucchero. La Gazzosa, insomma, il cui rigido [...]
Settimana molto vivace, nonostante il caldo feroce e afoso sofferto da chi è restato in città e la voglia diffusa di staccare tutto e andarsene in vacanza, dimenticando per qualche giorno la [...]
A proposito della neonata associazione di artisti dell’Amarone Devo proprio dirlo, nonostante la chiosa di precisazione che Sandro Boscaini, presidente della neonata associazione, pardon, [...]
Alle Pescherie, progettate da Giulio Romano e realizzate nel 1536, il sabato mattina c'è il mercato agricolo: frutta e verdura, formaggi, salumi, pasta fresca, gelato artigianale... Tutto [...]
Scriveva Repubblica domenica che i prodotti associati alle città italiane vendono di più, vedi Coca Cola con Giulia di Pisa. Figurati se McDonald’s non si accodava al trend. Ecco allora [...]
Effettivamente lo spot della Coca Cola che ha come protagonista Giulia da Pisa è veramente insopportabile. Perché questa ragazzina, dall’accento vagamente ibrido lazial-umbro-casentinese [...]
Assegnato anzitempo lo scudetto, farsi gli affari degli altri è diventato sport nazionale. Pure loro, però. Ieri non ci hanno dato tregua. Prima le fotografie di Antonello Zappadu, e tutti a [...]
L’hanno chiamata Red Bull Cola” nome appena evocativo dell’altra bevanda gassata. E sono stati chiari: bevanda 100% naturale. Pure troppo, viste le tracce di COCAINA rilevate [...]
—Mangiare, bere, e farsi pagare dal giornale. Abbiamo scodellato l’inarrivabile teoria del pacchero per spiegarvi come si diventa critici gastronomici. —Ancora su Mangiare, bere, e [...]
Giulia di Pisa è la ragazzina che vive nella nuova pubblicità della Coca Cola. Guardate il video, è quella che reagisce alla crisi inneggiando a uno stile di vita frugale e moderato. Tipo che [...]
Trattoriavia Aldo Ascione, 448015 CerviaTel/Fax: +39 0544 927954 Web: www.webalice.it/sonar1970/ Mail: sonar1970@alice.itChiuso: mercoledì in invernoOrario: feriali dalle 19.00 alle 24.00, [...]
Angelo PerettiLa Caorsa è una minuscola contrada di poche case e d'una chiesetta (bellina, piccina picciò, con quel che resta d'un affresco dell'Ultima cena) fra Cavaion ed Affi, su quella [...]
Dosi: ¾ di Gin; ¼ di Coca Cola; Preparazione: Mescolare nel mixer assieme ad alcuni cubetti di ghiaccio. Versare gli ingredienti nel tumbler stretto. Mescolare dolcemente con il cucchiaio [...]
Nasce illy issimo, la prima bevanda di caffè “ready to drink”. Il lancio ufficiale avverà a Milano, durante l’imminenete Salone del Mobile, prescisamente in ZonaTortona 2009. [...]
Come si fa a sostenere che "non è vero che gli alimenti vegetali sono dei farmaci"? Basta mangiarne uno solo per sconvolgere un’intera cura farmacologica, come dimostrano decine di studi per [...]
Come si fa a sostenere che "non è vero che gli alimenti vegetali sono dei farmaci"? Basta mangiarne uno solo per sconvolgere un’intera cura farmacologica, come dimostrano decine di studi per [...]
Giuseppe Novena, 52 anni, da 27 all’Hotel Hermitage prima come responsabile del bar, adesso da due anni sommelier. Ha girovagato per il mondo passando dalla Sicilia a Londra a Madrid e infine [...]
Il sondaggio su “cosa bere con la pizza” si è concluso e vincitrice è risultata la birra, seguita a distanza dalla Coca Cola. Noi preferiamo non essere dogmatici sul tema di che [...]
Da qualche giorno Massimo Sacco sta intervistando una serie di sommelier italiani, da Roberto Anesi a Davide Staffa, da Piero Sattanino ad Andrea Gori. Le interviste mi hanno portato realmente [...]
Oggi siamo con Davide Staffa, recente vincitore del Master Aglianico 2009, più volte finalista nei vari concorsi dal Campionato Italiano ed i vari master Aglianico, Sangiovese, Sagrantino e [...]
Su Facebook ci sono dei veri e propri club virtuali dedicati a personalità, oggetti mito, perfino ai peggiori e più odiosi criminali (in Italia uno inneggia ai padrini della mafia). Circa 600 [...]
Devo confessare che me la sto ridendo in petto: se vi siete scandalizzati per la tapioca (avete torto, sappiatelo, ma capisco che possa essere una cosa ‘culturale’ - io per esempio [...]
Verdure e frutta cibi farmacologici? Certo, sono l'esempio ideale e anche pratico del potenziale biochimico del cibo vegetale. Ma a differenza dei cereali (ricchi di amidi) e dei legumi (ben [...]
Verdure e frutta cibi farmacologici? Certo, sono l'esempio ideale e anche pratico del potenziale biochimico del cibo vegetale. Ma a differenza dei cereali (ricchi di amidi) e dei legumi (ben [...]