Pellegrino Artusi e gli arrosti morti. 'L'arrosto morto' deve essere cucinato in tegame, con una fiamma appena percettibile, lentamente, con una cottura più lunga di una vegliafunebre. [...]
“Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande,ho creduto bene di descrivervi in quest’appendice tante distinte di pranzi [...]
“Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest’appendice tante distinte di [...]
Cantine Imperatore Uva: primitivo Fascia di prezzo: 15,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione 30/35 [...]
Pellegrino Artusi, l'anguilla. L'anguilla, un animale misterioso con la passione per il viaggio. Nuotando controcorrente, dal mare, raggiunge i bacini di [...]
Venticinquemila forni artigianali, 150 industriali, 400 mila addetti che si alzano a orari impossibili per bagnare la pasta e modellare filoni, pagnotte, panini. Quello del pane in Italia è un [...]
La temuta annata 2011, con il suo gran caldo, ha fatto qualche vittima a Montepulciano. L’eleganza e la freschezza di altre annate sembrano tra queste. Di positivo ci sono alcuni vini [...]
Un’annata ricca di sostanza e materia, pure se da una vendemmia problematica: nel 2009 un mese intero di vento caldo ha messo a dura prova la maturazione ottimale dei tannini e delle uve a [...]
Pellegrino Artusi, l' Insalata Russa e altre ghiottonerie. L’insalata alla Russa e le sue sorelle, perché la cucina è una cultura migrante. Ma allora dove l’uovo è [...]
Una presentazione che farà discutere quella di Val di Suga alla presentazione dell'ultimo Brunello di Montalcino dell'annata 2009 presto in commercio. L'azienda del gruppo Angelini ha [...]
...e quando dico tutti intendo proprio tutti, anche le persone intolleranti al glutine.Chi li ha assaggiati non ha avuto il minimo sospetto, ma questi biscotti sono assolutamente, [...]
Preceduta da un notevole battage promozionale, con l’attesa che si coltiva dall’annuncio dell’anno scorso, ecco tra noi la Gran Selezione, ovvero il nuovo top level della [...]
Pellegrino Artusi, il baccalà. “Femmene, cane e baccalà, p’essere bbone s’anna mazzià”. La necessità di “mazziare”, di percuotere con una mazza il proprio cane e/o la [...]
*Berlingaccio*è una festa che si celebra a Firenze e nei comuni limitrofi, il “Giovedì Grasso” ovvero il giovedì precedente l’ultimo giorno di Carnevale . Nota di pranzo [...]
E' un po' che non vi propongo un bel contorno.Veramente è un po' che non vi propongo un bel niente...Ma voi già lo sapete: non è la voglia, ma il tempo che mi manca! Ho accumulato così [...]
La torre di Arnolfo di Cambio La cartolina ci mostra la Casa Torre di Arnolfo di Cambio, a Colle Val d'Elsa e più precisamente a Colle Alta, la parte della [...]
“Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest’appendice tante distinte di pranzi [...]
Pellegrino Artusi, finocchi e patate. La trappola del finocchio da cui l'espressione "lasciarsi infinocchiare" deriva dall'abitudine dei cantinieri di offrire spicchi di finocchio orticolo [...]
Pellegrino Artusi, broccoli e cavoli. A volte li teniamo a distanza dalle nostre mense per quel loro odore solforoso, particolarmente intenso. Proviamo invece a guardarli da un diverso [...]
Antonio Canova, Amore e Psiche Menù Antipasti Crostini misti, Crostini al tartufo Primi Penne ubriache Secondi Anatra all’arancia Asparagi in abbraccio di salse Dolce Bavarese, Fragole [...]
Pellegrino Artusi, castagnole e fritture dolci. Poco c'è da dire su queste fritture, sono deliziose.190 CIAMBELLINEAnche questo piatto, se non si vede manipolare, è difficile che [...]
Pellegrino Artusi, cipolle, sedani e lenticchie. Molti odiano il suo profumo pungente, altri piangono al sol vederla. Ma come si può non amarla, ' rotonda rosa d'acqua', ' luminosa [...]
...solo un filo "appesantito" dalla fastidiosissima forma influenzale con nasi colanti, occhi lucidi e fazzoletti strategicamente posizionati, per tentare di respirare un po' meglio e che [...]
Pellegrino Artusi, i fritti di carne da Bologna a Roma. Come si fa a non guardare con una punta di stizzosa invidia, gli uomini di strada che all'ora del desinare aprono cartocci, di carni [...]
Pellegrino Artusi, fritti di carne, di verdure ma anche crescente e crocchette. Non c'è 'dandy' che resista al richiamo malizioso delle crocchette appena fatte. La crosticina ruvida [...]