Due giorni a spasso nella Lessinia, tra Verona e Vicenza e quasi cento assaggi dopo, possiamo dire che il Durello non è ancora pronto al confronto con le più importanti zone spumantistiche [...]
Spèrgola, uva bianca innestata nella storia agricola e umana della provincia di Reggio, forse il più reggiano dei vitigni – assieme al Lambrusco di Montericco, forse, e al Picòl Ròs, [...]
Il ricavato di 300 bottiglie di Cabernet Sauvignon interamente devoluto alla Fondazione Banca degli Occhi del Veneto Onlus, che festeggia il trentennale È stato presentato al ristorante Le [...]
Le prime volte, di qualsiasi cosa si tratti, mi hanno sempre spaventata. E questa volta, in special modo, la responsabilità era grande quindi proporzionata era l’ansia. L’ansia di non [...]
di Andrea de Palma Per una sera Bari si tinge di giallo e ospita il Consorzio del Collio Friulano per una degustazione di alcune delle sue aziende. Terra di vini bianchi, sapidi, ricchi di [...]
Regali di Natale enogastronomici? Unisci il piacere delle degustazioni in cantina alla tranquillità del viaggio in bus. E' in partenza il Christmas Wine Bus! Quando? Domenica 17 dicembre [...]
È stato presentato al ristorante Le Calandre di Rubano (PD) il vino Santalucia 2016, un Cabernet Sauvignon realizzato dalla Cantina Maculan per la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto [...]
Ristorante del SoleOggi vi voglio parlare di un bel ristorante nel centro storico di Perugia. In molti durante le feste di Natale si va fuori e l'Umbria è una meta di chi vuole visitare i [...]
Cori: dell’Olio e delle Olive. Il 7, 8 e 9 dicembre 2017 negli spazi del Polo Culturale di Sant’Oliva (Cori – LT) vetrina dell’olivicoltura locale e dei suoi oli extravergini di [...]
Nel piccolo borgo piemontese di Castagneto Po, a pochi chilometri da Chivasso, tra le colline torinesi e il paesaggio fluviale che attraversa la regione accompagnando il corso del Po, proprio [...]
di Albert Sapere L’età è uno stato mentale: Salvatore Tassa è un giovanotto come se ne vedono pochi in giro. Un cuciniere, come si definisce lui, abituato a mettersi in [...]
Il più famoso è il Kupra di Oasi degli Angeli, vino che ha fatto da apripista per la tipologia. Un rosso (giustamente) molto celebrato che insieme a un pugno di altre bottiglie è riuscito in [...]
Hall Wattens (Austria). Vacanze sulla neve a pochi chilometri dal confine del Brennero: escursioni sulla neve tra boschi e dolci colline immacolate, slittate con il Klumper, piste per tutte le [...]
Cosa c’entra il pesce di mare con carne e selvaggina? Troppo spesso i luoghi comuni possano essere fuorvianti: lo abbiamo scoperto con gli Amici Gourmet durante il pranzo al ristorante di [...]
Nel 2017 Villa del Quar, il celebre hotel di San Pietro in Cariano, Verona, ha festeggiato i suoi 1970 anni di storia: la struttura originale nacque nel 47 Dc e da subito la sua vocazione fu [...]
“Per la prima volta un Verdicchio entra nella top 100 dei migliori vini al mondo per Wine Spectator. Il riconoscimento arriva dopo il successo sulla critica nazionale che da 4 anni [...]
Incontro Massimiliano quasi ogni giorno: alla macchinetta del caffè o altrove. Si fanno due chiacchiere su argomenti decisivi: il peperoncino, o l’impastatrice. Poi arriva con una [...]
“Cucinare è un atto d’amore per noi stessi, per le persone che amiamo, per tutti coloro che ci vogliono bene. E parlare di cibo e di salute rappresenta per me un modo di esprimere questo [...]
I temuti ispettori della guida Michelin, uomini senza volto né passato, un pool anticorruzione della forchetta quasi sempre al di sopra di ogni sospetto, hanno emesso il verdetto. [...]
Cantina Valpantena lancia l’Amarone Biologico Ninfeo, annata 2012. Una scelta attenta al consumatore, alla qualità e al territorio Si chiama Ninfeo ed è il nuovo Amarone biologico di [...]
Ho partecipato alla 15^ edizione di Duello and Friends: è stata una bella e grande festa per i trent’anni di una [...]
Ricordo che quando ero giovane, pur essendo magrissima, mangiavo in maniera davvero esagerata. Avevo sempre fame, in qualsiasi momento della giornata. Ero arrivata al punto di non sopportare [...]
di Andrea De Palma Un evento che porta in terra di Puglia una cultura e tradizioni del Collio Friulano… Dolci colline; vigneti pettinati; alberi allineati; strade che sembrano ancora [...]
Buongiorno!Oggi la rubrica light and tasty parla di funghi, funghi freschi, visto che siamo in pieno periodo, o essiccati, ma l'importante è che siano mangerecci!A parte gli scherzi, non siete [...]
Vino, arte, cibo e una location mozzafiato. Un trionfo di bellezza per la presentazione della 35esima etichetta artistica Casanuova di Nittardi 2015, firmata da Joe Tilson. Qualche settimana [...]