I presepi nella loro originalità sono stati costruiti interamente a mano abbinando il sughero a materiali che sono propri del territorio di Massafra (TA).. come rami d’ulivo, radici, [...]
Abitare nelle vicinanze di un parco, presenta, innegabilmente, una serie di vantaggi. Aria, seppure leggermente, più pulita e respirabile, maggiore tranquillità e, fattore sicuramente più [...]
La raccolta dei racconti partecipanti a “Wine on the road”, concorso letterario 2011 di Villa Petriolo, si arricchisce…Tiziana Monari nasce a Monghidoro in provincia di Bologna, [...]
Ho un rapporto d’amore e odio con le conchiglie di San Giacomo. Da un lato sono insulse ed abusate, dall’altro garantiscono un livello minimo di soddisfazione anche se le combini su [...]
Quando si parla di liquer e di standardizzazione dello Champagne, probabilmente si ignora che alcune maison realizzano ogni anno liquer da ogni vitigno e lo invecchiano separatamente in modo da [...]
In tanti anni non abbiamo mai riservato una ricetta a quella delizia per il palato che sono le cape sante, anche note con il termine francese coquilles St. Jacques, uno squisito mollusco da [...]
La ricetta di oggi è la terza che partecipa al gioco di Atmosfera Italiana. Dopo le Penne Gratinate con Cimette di Broccolo e le Tagliatelle con Zucca e [...]
Tovaglia Inthema, Piattini Atmosfera Italiana Delle madeleine vi ho già parlato qui e qui. Da quando ho i famosi stampi a conchiglia chi mi ferma più? Certo ho accantonata l’idea di riuscire [...]
La recente cena romana degli Eventi Pastiferi al Radisson Blu, un intero menù a base di pasta servita in cotture, consistenze e abbinamenti assortiti, mi ha fatto pensare all’universo di [...]
INGREDIENTI per 4 persone350 g di pasta a conchiglie400 g di pomodori pelati a pezzettoni200 g di pancetta a cubetti1/2 cipolla3 foglie di basilico3 cucchiai di olio d'oliva3 cucchiai di [...]
Mettete 3 cucchiai di olio d'oliva in una padella, aggiungetevi al cipolla finemente tritata e la pancetta a cubetti. Mettete sul fuoco e lasciate soffriggere per 5 minuti mescolando.Aggiungete [...]
Capesante al VaporeIngredienti per 4 persone: 12 grosse capesante fresche, 1 cipollotto (solo il verde), 2 cucchiai di salsa di soia, 1 pezzetto di zenzero fresco (grosso come un pollice), [...]
Contorni sfumati, il paesaggio avvolto nella nebbia, la campagna che si prepara al riposo, gli ulivi pronti per la raccolta.Queste le immagini che si sono avvicendate nel corso dello scorso fine [...]
Recita il vecchio adagio: “Scherza coi fanti, ma lascia stare i Santi”. In Russia mi sa che l’osservano alla lettera, tanto che addirittura posseggono una [...]
E' arrivato un pacco contenente la pasta di Benedetto Cavalieri e mi ha stupito l'eleganza della scatola e del suo contenuto. Non avevo mai visto le confezioni di questa pasta e devo dire [...]
“M’ero saziato ieri d’acqua pura,e Bacco, stando presso il mio giaciglio,mi disse questo: “Il sonno che tu dormiè proprio quello di coloro cheAfrodite disprezza: astemio, dimmi, la [...]
Lavare gli spinaci e lessarli in acqua salata poi scolarli, strizzarli e tritarli finemente.Mettere la ricotta in una terrina e schiacciarla con una forchetta, aggiungere gli spinaci, la metà [...]
INGREDIENTI350 g di conchiglioni250 g di ricotta200 g di foglie di spinaci80 g di parmigiano grattugiato50 g di burronoce moscatasalePreparazione
Ingredienti per 4 persone16 capesante 200 g di pomodori San Marzano 50 g di pangrattato 125 ml di vino bianco 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva 1 limone 40 g di burro prezzemolo aglio sale [...]
Neanche il tempo di assorbire le fatiche newyorchesi della Wine Experience e del volo notturno intercontinentale, ed eccomi catapultato di nuovo in Brasile. No, non sono rientrato nella mia Rio [...]
La pasta tipo conchiglie è ottima con condimenti corposi perché questi entrano nella conchiglia e permettono di fare il boccone perfetto. Provate le conchiglie condite con gherigli di noci, [...]
“Ciò che dobbiamo imparare a fare, lo impariamo facendo”.AristoteleMai massima è stata più vera. Occorre sperimentare per imparare veramente. Perciò, si impara a fare il pane…mettendo [...]
oggi andiamo sul classico. piatto comodo, si prepara in anticipo, di semplice preparazione e di sicuro successo! si presta anche a molte variazioni...possiamo farcirli con le verdure, formaggi, [...]
Dosi per: 6 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 1 ora circa INGREDIENTI 1,300kg. di pesce misto (seppie, calamaretti, grongo, sanpietro, nasello, triglie, pescatrice, [...]
Grado di difficoltà: bassoTempo di preparazione: 20 min. circaCosto per 4 persone: basso/medio (€ 4/5 circa)Ingredienti per 4 persone400 gr. di conchiglie100 gr. di fesa di tacchino [...]