Eccoci al mio ultimo post pre festivo. Dopo quell’unica giornata di pioggia che mi ha permesso di riaccendere il forno, ora mi sono completamente buttata sui gelati! La gelatiera mi [...]
Solitamente il food blogger scrive, pubblica e condivide la sua passione che vive nella propria cucina; raramente lui esce da questa per far assaggiare le sue creazioni a un [...]
Oggi una nuova ricetta di Montersino....questa volta salata!!!Questa pasta brioche è fantastica, si lavora che è una meraviglia, è molto versatile e BUONISSIMA!!!! Può essere impiegata per [...]
in principio.... ci fu un orto, una semina, un raccolto, una mano sapiente che seppe scegliere per poi donarmi, una cesta piena di fagiolini o cornetti o tegolini o mangiatutto o come dir si [...]
E’ indubbio che preparare il gelato con il Bimby faciliti di gran lunga l’operazione consentendo allo stesso tempo di preparare molti più gusti con tempistiche nettamente inferiori [...]
Ciao amici! Come state?? Io beneee :) Caldo, un pò di stress ma tutto bene! Oggi vi mostro il mio primo pan brioche, preparato qualche tempo fa! Ho preso la ricetta su uno dei vostri blog ma [...]
E’ l’impasto che rende favoloso questo pan brioche salato. Dopo averlo sperimentato con la farcitura di mostarda, considerato che non amo i dolci ma tutto ciò che è salato, ho [...]
la vera peperonata leccese come la facevano le nostre nonne è fatta con i pomodori d'inverno o pomodori gialli che una volta raccolti e sistemati all'antica maniera in "pennule" ovvero i [...]
Un'acquazzone d'estate rinfresca l'aria e l'anima trova ristoro al fresco profumo della terra bagnata... cosi decido di aprire tutte le finestre e far entrare dal giardino quell'arietta fresca e [...]
Galateo Battesimo (1^ parte)Battesimo (2^ parte)CompleannoComunione e CeresimaComunione e Cresima: Abbigliamento nel 1963Comunione e Cresima: Pranzo in casaFesta di bambini [...]
Le temperature si sono abbassate di parecchio e ne ho approfittato per accendere il forno e deliziarmi con questo magnifico pan brioche ricetta dolce. E’ stato confortante il poter [...]
L'atmosfera di un pic-nic è sempre lieta: tutto ci appare ancora più invitante se "apparecchiamo" con buon gusto ed eleganza. Il lunedì dell'Angelo, in Italia, è un giorno di festa [...]
Aspettando Circe, l’estate si muove a grandi passi verso il clou. Imperterriti battiamo le città assolate per consolare chi è rimasto a casa (chi è partito ci pensa da solo). Nelle [...]
Quando ci mettiamo a tavola o entriamo in pescheria facciamo sempre le stesse scelte. Tonno, spada, salmone, scampi e ovviamente spigole e orate. La nostra passione maniacale per queste due [...]
Il caldo torrido e l’umidità ci fanno compagnia ormai da settimane, le giornate al mare sono sempre più frequenti e la voglia di cucinare diminuisce. Il gelato è il perfetto pasto per [...]
Russian Standard Vodka promuove nel locale più glamour del Salento il suo tour esclusivo per far scoprire le peculiarità della Premium Vodka russa.Tutto nasce dal termine russo Davai, in [...]
Avete presente quelle persone che non riescono a rilassarsi durante i lunghi viaggi in aereo, si alzano molte volte per andare in bagno, leggono un libro intero, due film, controllano [...]
"La cosa più pericolosa da fare è rimanere immobili....."Ricomincio da qui.Dopo mesi di studio intenso, tra maggio e l'inizio di giugno ho sostenuto le varie prove d'esame che mi hanno dato la [...]
La mattina a colazione prendete un cappuccino e una brioche (o magari un cornetto). A fine pranzo vi concedete della panna montata sopra le fragole. Infine a cena pasteggiate con della birra. [...]
Quando andiamo al caseificio Vannulo, per lo più, vogliamo che ci si annuvoli la testa. Speriamo di essere sollevati dalle nostre aspirazioni ordinarie, di essere tradotti in qualcosa di meglio [...]
Il banchetto rinascimentale e barocco era una complessa macchina conviviale e teatrale, oltre che gastronomica. Dietro le quinte, per così dire, si svolgeva il lavoro di preparazione e [...]
" 'O Vico " Raffaele Viviani, 1932Vi è mai capitato di dedicarvi una passeggiata nei vicoli del Rione Sanità, o attraversare Spaccanapoli che come un'arteria lunga e pulsante divide in due [...]
La tipica mezzaluna che caratterizza la forma della pasta brioches tra le sue origini da un interessante trascorso storico. Proprio i panettieri austriaci riuscirono a sventare gli attacchi [...]
Fantasia di Pan Brioche con Frutta SeccaIngredienti per 6 persone:Verdura per l'impasto: - 1⁄2 barbabietola tagliata in pezzi (90g) - 130g di spinaci freschi lavati e [...]
Mi ero proposta di scrivere subito questo post, appena tornata da Roma, ma la lettura di una mail poco gradita, e l'arrabbiatura che ne è seguita, ha fatto saltare i miei progetti, però ora [...]