Still life with grapes by Dominique ZINTZMEYER Come abbinare i vini ai cibi Ci sono alcuni vini detti: “da meditazione” o “da conversazione” e si bevono soli. Generalmente, il vino [...]
Oggi sono venuti in molti a curiosare tra i post del paperogiallo.Cosa era accaduto di nuovo?Sul supplemento La guida del cibo, uscito con Repubblica, c'era un articolo di Antonio Scuteri che [...]
La nostra ricetta dei calamari alla gradesana è un piatto leggero e molto gustoso che viene gustato sia come secondo piatto accompagnato con delle patate al forno oppure con dei piselli ma [...]
Omaggio a Donna Letizia Come comportarsi quando si riceve personalmente un dono Se vi si consegna un dono, è cortese aprire subito il pacchetto e ringraziare il donatore con entusiasmo, anche [...]
Come al solito mi ritrovo a scrivere a notte fonda, tutti, o quasi, a dormire e io davanti al pc a pensare, programmare, scrivere e sistemare foto, mi rilasso. Questa è stata una lunga [...]
Se avete voglia di passare una serata piacevole a Genova, il 20 e il 21 novembre, mercoledì e giovedì della prossima settimana, vi propongo di assistere, presso [...]
Un amico di un amico mi saluta al ristorante e mi rivolge delle domande sui vini in assaggio alla Leopolda qualche settimana fa. Il tono è cortese ma distaccato e un po’ guardingo; [...]
Dici Venezia e immagini la cornice più suggestiva del mondo per un qualsiasi evento. Niente di tutto questo però mi è saltato in mente alla presentazione di Slow Wine 2014. Prima e dopo tanta [...]
Sul presepe napoletano sono arrivati anche gli chef, novelle star del firmamento televisivo ed editoriale. Ad avere l’idea è stato l’imprenditore-gourmet (napoletano) Maurizio [...]
Mi piace molto viaggiare in treno e cerco di girare per l'Italia alternando i convogli Regionali, con gli Intercity e la Frecciarossa e così siamo andati a Rimini con una Frecciarossa cambiando [...]
Sformatini di patate, speck e taleggio Piccoli, morbidi, fragranti sformatini di patate e speck con un cuore di taleggio cremoso. Un finger food autunnale che fa subito ‘atmosfera’: [...]
di Dora Sorrentino Sabato pomeriggio, un pullulare di foto di pastori di San Gregorio Armeno invade le bacheche dei social network. No, non siamo già a Natale, ma è tutto frutto dell’ultima [...]
Sì lo sappiamo lì fuori c’è la crisi. E la sentiamo parecchio, anche perchè è perenne. Eppure il binomio turismo e gastronomia (specie se insieme) si dimotra ancora vincente. Ce lo [...]
Gli chef famosi si danno appuntamento nel presepe napoletano ideato dal food writer Maurizio Cortese. Riuscite a riconoscere tutti i protagonisti?
Il presepe ha una forza evocativa enorme: il pastore ferma l’attimo cruciale nel suo simbolismo fermo e al tempo stesso attuale. In questa scenetta del presepe degi chef pensato da [...]
E’ stato inaugurato oggi il Presepe degli Chef, una sorta di guida tridimensionale delle migliori cucine italiane, pensato da Maurizio Cortese e realizzato da Marco Ferrigno, ultimo [...]
Ingredienti per 4 persone Tempo di preparazione: 10 minuti - Tempo di cottura: 20 minuti 1 cavolfiore di 1 kg. circa, 1 uovo e 1 albume, mezza tazza di farina, mezza tazza di pane [...]
Alta Langa Brut Zero Cantina Maestra ’07 Enrico SerafinoBarbaresco Asili ’10 Ca’ del BaioBarbaresco Camp Gros Martinenga ’09 Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di GrésyBarbaresco Crichët [...]
Questi i 3 Bicchieri 2014 per il Piemonte della guida ai vini del Gambero Rosso. 1 Alta Langa, 13 Barbaresco, 5 Barbera d’Asti, 1 Barbera del Monferrato, 32 Barolo, 2 Carema, 2 Colli [...]
I vini dell’eccellenza per la guida I Vini d’Italia dell’Espresso sono quelli che hanno ottenuto almeno un punteggio di 18/20. Siamo quindi nell’Olimpo e su di loro si [...]
È ogni anno la lista più attesa perché originale e figlia di degustazioni più che calcoli aritmetici: ecco tutte le Eccellenze per la guida I Vini d’Italia 2014 de L’Espresso, [...]
VALLE D’AOSTABianchi18 Valle d’Aosta Chambave Muscat Attente 2008 – La Crotta di VegneronRossi18 Valle d’Aosta Donnas 2008 – Caves Cooperatives de Donnas18 Valle d’Aosta Torrette [...]
Ecco il listone... boona lettura.VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Muscat Fletri 2011 | LA VRILLEVallée d’Aoste Chardonnay 2012 | ANSELMETVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée [...]
Me lo chiedo dall’anno in cui decisi di non rinnovare la mia orgogliosissimaa tessera dell’Associazione Italiana Sommelier, rinunciando ad un tomo già allora molto ricco. La ex [...]
Maurizio Cortese è un gourmet napoletano molto conosciuto in rete: animatore dei forum del Gambero, poi di Dissapore che ha lasciato come tutti quelli della prima ora, infine in Gazzetta [...]