Sono in ritardo, lo so. E' passato quasi un mese ma sino ad ora non ho avuto tempo di pubblicare le foto delle Strade: troppe cose da fare, troppi impegni pregressi e troppe scadenze da [...]
"La felicità non è altro che il profumo del nostro animo" - Coco Chanel E che profumo! La mia ultima collaborazione in termini di tempo è niente po po di meno che con [...]
Ci risiamo: lo stellato apre la trattoria, e via con roboanti articoli che ne comunicano l’apertura. Se ricordate, a fine aprile non si parlava di altro: Scabin apre una trattoria a Ivrea, il [...]
Trovare una buona pizza al piatto a Roma devo dire che non è sempre cosa facile…almeno per quelli come me che amano la pizza “stile napoletano”, piuttosto spessa, col [...]
Degustazione > Fratelli Aresca SncVitigno: Cortese - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto: 130513 - Fascetta Docg AAGV 02082551 - Prezzo sorgente € 4,00 Alla vista [...]
Si ricomincia con i Barolo da Castiglione, Monforte e Serralunga. Sarà una lunga giornata! Clicca qui per leggere la prima puntata. DAY #2: I Best five Barolo 2010 di Castiglione Falletto, [...]
Dopo aver mangiato uno dei migliori polli della mia vita nel suo Relae a Copenhagen ritrovo il giovane Christan Puglisi, papà siciliano e mamma danese, da 50Kalò di Ciro Salvo grazie ai buoni [...]
Conviene ad un produttore di vino aprire un ristorante nella sua tenuta? Di esempi ne esistono a centinaia. Ma si tratta spesso di luoghi dove è possibile assaggiare qualche salume o formaggi, [...]
Ristoratori, sommelier e camerieri si sono fatti furbi. Ora diffondono attraverso Facebook, Twitter e Instagram il menu a prova di zotico. La villania dei clienti è proverbiale? Loro adottando [...]
GRAZIE PER LE INFORMAZIONI,MA NON RIESCO A CAPIRE COME RICONOSCERE SE SONO FERMENTI DI KEFIR O DI YOGURT, MI INFORMI SE SEI DISPOSTA A DONARMENE QUALCHE GRANO? ATTENDO UNA CORTESE RISPOSTA
Ceramiche Easy Life DesignNon so voi ma personalmente i muffins salati li preferisco a quelli dolci. Sono ottimi serviti come antipasto, come aperitivo o più semplicemente per un pic-nic o [...]
La settimana di Nebbiolo Prima è un esercizio utile e un po’ stancante per analizzare le nuove annate di Barolo e Barbaresco (e Roero). Gli assaggi seriali sono un banco di prova in cui [...]
Ricicliamo gli avanzi Ingredienti Risotto avanzato oppure 350 gr. di riso per risotti, 2 bustine di zafferano, 150 gr. di formaggio grattugiato a piacere, 1 bicchiere di latte, 2 uova intere, [...]
cliccare sulle foto per ingrandirle Premiata per l’abbinamento degli ingredienti e le informazioni storiche con richiamo territoriale: la mia ricetta delle Maruzze, patane e cozze ha [...]
Una volta che sei a Firenze per altro, ti fai scappare l’occasione di andare a a mangiare qualcosa di tipico in un locale carino? Ovviamente no! Qualche ricerca e trovo Benedicta, un [...]
C’è chi si affida ad una squadra di creativi per scegliere il nome adatto ad un locale, e chi il nome ce l’ha in casa: Cristina Aromando era predestinata ad aprire un locale, che ha creato [...]
Dopo Conegliano,Verona e Milano apre oggi a Roma Eat’s, il concept- food-market all’interno del grande magazzino Coin, a via Cola di Rienzo (nel cuore commerciale del quartiere [...]
Lo zafferano che viene usato dai milanesi per il loro risotto color oro ed in altre zone d’Itala come preziosa spezia, è prodotto nell’Aquilano ma sconosciuto nella cucina [...]
Se la prima cosa che vi viene in mente sentendo nominare la città di Copenhagen è il ristorante Noma ma non siete ancora riusciti a varcare la fatidica soglia di Strandgade 93, allora Bror fa [...]
Gentilissimo, la ringrazio per la cortese risposta. Mi permetto di dissentire FORTEMENTE. Nelle gallette non c’è nulla di artificioso o svilente, anzi! La sua, mi permetta, mi pare una [...]
Un saluto a tutti, con rammarico che scrivo la mia storia. Sono una socia del Pasto Nudo dall’anno scorso, mangio consapevolmente dal 2006, sono anni che coltiviamo il nostro orto e dalla [...]
Carlo e Camilla promossi, la Segheria pure. Anche se non hanno brillato in tutte le materie e i voti non sono stati con lode. Ma come mi diceva sempre il mio professore di matematica al liceo, [...]
Degustazione > Olivetta Azienda AgricolaVitigno: Cortese - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto: 0113 - Fascetta Doc AAG 02488320 - Bottiglie prodotte: 2.000 - Prezzo sorgente [...]
Chi ancora pensa che a Bologna si mangi male, dovrebbe rivedere le granitiche convinzioni a cui è aggrappato. Chi ancora pensa che a Bologna si mangi bene solo all’Osteria Bottega, dovrebbe [...]
Gente di Dublino. Così si intitolava un celebre romanzo di uno degli scrittori più importanti d'Irlanda, nato proprio nella capitale di questa straordinaria isola.Certo non vogliamo fare il [...]