Le bollicine che tanto amiamo nei flute si ottengono con una seconda fermentazione in contenitore ermetico, che può essere l'autoclave, nel metodo Charmat o metodo Martinotti, usato, per [...]
Acqu’ e Sale a Sorrento Piazza Marinai d’Italia, 2 Marina Piccola Tel. 081.19005967. Aperti sempre. Ferie invernali da definire www.acquaesale.it di Maurizio Cortese Mi sono sempre chiesto [...]
Venerdì 3 Luglio 2015, alle ore 20.30, nello splendido giardino estivo de La Capinera, vi sarà un evento assolutamente da non perdere, una cena a tema che avrà come punto di riferimento i [...]
Si parte per un week end di relax e spensieratezza tra Langhe e Roero… si fa tappa alla Cascina Baresane da Amabile , immersa nei vigneti di Santa Rosalia , si trova una casa [...]
di Maurizio Cortese E così anche il Don Alfonso sbarca a Capri, dopo il recente abbandono, il classico “getto della spugna”, di un illustre collega, Gianfranco Vissani. Nulla d’ingessato, [...]
, Ingredienti per 4 persone 500 gr. di asparagi, 380 gr. di riso Arborio, 100 gr. di formaggio Quartirolo¹ Lombardo, 100 gr. di prosciutto cotto a dadini, 1 cipolla, 1,5 l. di brodo (anche di [...]
Invitata a visitare alcune cantine dell'Oltrepo' Pavese non ho potuto fare a meno di posare lo sguardo su questa generosa natura, capace di sorprendermi ogni volta. Questi spazi verdi, [...]
. 1 . . . . Nozze d’Argento, d’Oro, di Diamante, il Galateo di Donna Letizia Nozze d’argento Confetti: colore argento Per il venticinquesimo anniversario di nozze, ammesso che ci si [...]
Nebbiolo Prima 2015, secondo giorno di assaggi, focus sui Barbaresco 2012: in lista 100 vini (di circa 75 produttori diversi). Incrociando assaggi di botte fatti negli anni precedenti e le note [...]
E' passato quasi un anno dalla prima volta che ho pubblicato una recensione di Fabrizio. Oggi per noi tornano i consigli di Fabrizio Vicari di GustoVino, questa volta su una [...]
Napoli è così: vitale, istintiva. Impossibile annoiarsi. Una telefonata di Maurizio Cortese a fine mattinata, una tavola improvvisata a Lievito Madre e la prova dei pomodori di Gragnano del [...]
. 1 . . . . Nozze d’Argento, d’Oro, di Diamante, il Galateo di Donna Letizia Nozze d’argento Confetti: colore argento Per il venticinquesimo anniversario di nozze, ammesso che ci si [...]
Victum Cafe è un angolo di mediterraneo a Milano. Il centralissimo bar-store di piazza Tricolore offre colazioni, pranzi e cene realizzati con i migliori prodotti della tradizione culinaria [...]
Un aspetto divertente di questo lavoro è la memoria delle stagioni. Dato il mestiere che faccio, è inevitabile che uno si ricordi se una certa estate è stata calda o no: in definitiva [...]
Il linguaggio dei fiori mi ha sempre affascinata.La sua capacità di esprimere concetti e sentimenti importanti senza parole apparenti, in realtà tutte avvolte tra petali e stimmi, è unica.A [...]
Il mio amico bisagnino (verduraio in genovese, da Bisagno, il fiume che attraversa la città, zona da dove arrivavano secoli fa le verdure in città) è genoano. Lo è a tal punto che prima di [...]
Manca solo il mare. Allora sì i newyorkesi potrebbero dire di trovarsi in una vera osteria triestina. Massimiliano Cortese e Carlotta Paolini, 35 e 36 anni, sono due veri “brave hearts”. [...]
di Maurizio Valeriani Essere chiamati a confrontare Pinot Nero e Corvina non è da tutti i giorni. È così che abbiamo accettato il cortese invito della famiglia Tommasi alla degustazione che [...]
Genova è la città dei tesori nascosti. In questa città lo facciamo apposta a non mostrare tutto quel che c’è di bello, nelle sale chiuse dei palazzoni che testimoniano la grandezza [...]
INSALATA DI RISO ALLA PIEMONTESERicetta classica L’insalata di riso “Salada ‘d ris” in Piemontese, è sicuramente uno degli antipasti più conosciuti e preparati in tutta la nostra [...]
di Bruno FulcoPer ogni appassionato in principio il vino è esclusivamente rosso ed esiste solo la Toscana. Quelli che poi sentono l’irrefrenabile impulso ad investire nella conoscenza delle [...]
CAVOLFIORE ALLA PIEMONTESEContorno veloce e gustoso Il cavolfiore alla Piemontese è un’altra ricetta di chiara origine contadina, un contorno povero ma molto gustoso, di facile e veloce [...]
Quello che mi appassiona della cucina è che, anche se c’è chi mangia solo per nutrirsi, è possibile mangiare e nutrire anche la propria mente, oltre che il corpo. La cucina è racconto: di [...]
Retrivi e in odore di stantio vade retro. Gino Sorbillo continua con la sperimentazione della Pizza Napoletana Contemporanea con un menu tutto nuovo. Per andare oltre la sterile diatriba [...]
Massimo Bottura è a Napoli per presentare il suo libro Vieni in Italia con me Con un mentore partenopeo del calbro di Maurizio Cortese non poteva che finire a via dei Tribunali immergendosi [...]