Prova la vignarola di Anna Moroni: la ricetta primaverile laziale perfetta da servire come contorno o condimento per la pasta. Hai mai sentito parlare della vignarola laziale? Si tratta di un [...]
Indicazioni oggi sui piatti tipici di aprile. Come ogni mese ritroviamo nel nostro orto delle specialità che crescono proprio in quel periodo, lo stesso discorso va fatto anche per aprile. Qui [...]
Sembra la classica colomba pasquale, ma non lo è la ricetta di nonna Pina le batte tutte, il ripieno lascerà tutti senza parole, fetta dopo fetta conquisterà gli ospiti. Manca poco a Pasqua e [...]
L’industria alimentare e della ristorazione ha sempre avuto un forte legame con l’innovazione, ma mai come negli ultimi anni la tecnologia ha rivoluzionato ogni aspetto del settore. Dalla [...]
Espinacas con Garbanzos a la sevillana, vale a dire Spinaci e ceci alla sivigliana, è una popolare tapa dei locali in Andalusia che vengono servite in ciotole basse o nelle cazuelitas di [...]
Tra lavoro, figli, casa e impegni vari, non avevo proprio il tempo di correre al supermercato: con la carne macinata del congelatore preparo un pranzetto coi fiocchi. Quando si tratta di vita [...]
Sono i biscotti di cui tutti parlano: croccanti fuori, morbidi dentro e protagonisti assoluti tra gli utenti di TikTok appassionati di pasticceria. Hai già capito di cosa sto parlando? Ebbene [...]
La cacio e pepe come la fa Antonino Cannavaccoiuolo è ancora più sfiziosa: se la fai ai tuoi ospit restano a bocca aperta. La cacio e pepe è una ricetta tipica della cucina romana, molto [...]
Oggi ti propongo una ricettina che ho pensato essere adatta soprattutto per i tuoi menù di Pasqua e Pasquetta o per qualche occasione di festa nel periodo della primavera: fagottini di pasta [...]
Prosciutto e piselli è un abbinamento che spesso conquista anche i piccoli di casa. Se vuoi preparare un pranzo della domenica spaziale, dovresti assolutamente provare la ricetta dei bucatini [...]
Super teneri, soffici e pure facili: i muffin alla ricotta e cioccolato sono ormai un’istituzione a casa mia e quando li provi anche tu non smetti più di mangiarli! A casa mia i dolci non [...]
Dammi 10 minuti e ti svelo la ricetta jolly che ti salverà pranzi e cene: mischio mais e uova e preparo un piatto “arrangiato” che è una vera goduria. Arrangiarsi, in cucina, è una vera [...]
L’idea di mangiare budino a cena può sembrare una follia, ma basta assaggiare questo al parmigiano per cambiare idea: bastano 3 ingredienti e il gioco è fatto. Quando pensiamo al budino la [...]
Per togliere il sapore selvatico dall’agnello devi fare attenzione alla marinatura: segui questi consigli e non potrai sbagliare. L’agnello è un ingrediente immancabile sulle nostre [...]
La focaccia pasquale non è una soluzione last minute, ha bisogno di tempo per crescere: ma ne vale la pena Se il pranzo di Pasqua si è fatto sentire pesantemente sul nostro fisico, a Pasquetta [...]
Ormai sono a dieta e per cena faccio l’insalata di pollo con verdure, arriverò in forma a Pasqua prova e vedrai. Oggi ti voglio proporre una ricetta ricca e gustosa, che puoi preparare [...]
Oggi facciamo la pasta millegusti di Daniele Persegani, una specialità veloce e gustosa, perfetta per tutta la famiglia. Se non hai mai sentito parlare della pasta millegusti non sai che cosa [...]
C’è una bontà che piace veramente a tutti e che si è diffusa anche nel nostro Paese da decenni oramai. Eppure non tutto è chiaro come dovrebbe. Quante sono le specialità che abbiamo [...]
Oggi ti propongo un dolce che ogni tanto faccio a casa e che assaggio sempre volentieri quando vado in Francia: si tratta del famosissimo flan parisien, anche detto di pasta frolla. Parliamo di [...]
Lo sai che dimagrisco anche se mangio una fetta di questo ciambellone a colazione, il segreto sta nella scelta di ingredienti salutari, anche il mio nutrizionista mi ha dato l’ok. Oggi ti [...]
Se vi dicessi che l’uscita di questo mese dell’Italia nel Piatto mi ha permesso di portare a casa un quintale di carciofi? Il mio compagno non li mangia e per non dover sempre fare [...]
L'articolo Vengono dalla Puglia e sono delle vere regine dello street food pugliese: quali sono e i metodi di cottura tradizionali proviene da Ricette della Nonna. Le bombette pugliesi sono una [...]
I Carciofi al burro o “Articiòc cunt el buter” in dialetto lombardo, sono un piatto povero e contadino. Ricchi di gusto e facili da fare! Buongiorno amici ed amiche, eccoci [...]
E' la stagione dei carciofi e visto che non avevamo mai dato la giusta importanza a quest'ortaggio, quest'anno L'Italia nel piatto ha pensato di dedicargli una uscita esclusiva!E' una verdura [...]
Il tema di questo mese con le amiche di "Italia nel Piatto" è dedicato ai carciofi. Di regione in regione vi faremo conoscere ricette della nostra tradizione a base di carciofo.Per la Campania [...]