Trabocco. Spumante d’Abruzzo DOC. Il Consorzio Tutela vini d’Abruzzo presenta il nuovo progetto legato ai vitigni autoctoni e al Metodo Italiano. Già nel 2010 con la nascita della DOC [...]
È nato Trabocco. Spumante d’Abruzzo DOC. Il Consorzio Tutela vini d’Abruzzo presenta il nuovo progetto legato ai vitigni autoctoni e al Metodo Italiano: “Trabocco, lo spumante con [...]
di Andrea Petrini Tra i metodo classico italiani questo ’68, anno zero per l’impresa vinicola della famiglia Bomprezzi\Mirizzi, rappresenta una chicca per intenditori che ricercano nella [...]
Virgilio Pronzati Tutto pronto per la seconda edizione [...]
Giuseppe Pagano ha il vino nelle vene. Viene da una famiglia che da sempre lavora in questo settore in Campania, sicuramente tra le più antiche all’ombra del Vesuvio, San Marzano sul Sarno [...]
Ecco i consigli utili per leggere l’etichetta del vino e capire se stai per comprare un prodotto buono oppure no. Se ami bere un buon bicchiere di vino al pasto per accompagnare le [...]
Osteria Contemporanea non è un ristorante e basta, ma molto di più: è la “vita” di Davide e Agnese insieme ai loro sogni, timori e traguardi raggiunti e ancora da [...]
di Enrico Malgi Da molti anni oramai sono diventato un grande appassionato e fautore dell’eccellente produzione vitivinicola pugliese, con un occhio di riguardo specialmente per quella [...]
Enoturismo tra identità locali, digitalizzazione e sostenibilità è il titolo del convegno oraganizzato dalConsorzio del Lugana Doc. L’evento è stato realizzato con la collaborazione di [...]
Sentite il profumo di questa meravigliosa Galette all’Origano con Pomodori di Pachino IGP? Sfortunatamente la tecnologia ancora non ci permette ciò, l’unica soluzione allora è [...]
Oltrepò: un arcipelago di vallate e vigneti, un mosaico di varietà Il profilo collinare dell’Oltrepò mi è apparso più volte come una sorta di miraggio, viaggiando sull’autostrada [...]
Virgilio Pronzati A Villa Bombrini il progetto per la valorizzazione vitivinicola genovese in vista del 25°anniversario del Valpolcevera doc - Genova 24 Grande soddisfazione per [...]
Libero dagli eccessi di legno, dalle surmaturazioni, da trucide estrazioni, il Nero d’Avola torna a respirare. I mezzi giustificano il fine? Era tempo che non bevevo questo rosso siciliano [...]
di Raffaele Mosca La maledizione di ogni persona nata o cresciuta a Roma sta nel far fatica ad inquadrare quel che c’è di buono a due passi da casa. E’ un retaggio che viene da lontano: da [...]
Cantina Produttori Ramuscello: Refosco dal peduncolo rosso Doc certificato vegano premiato con la medaglia d'oro al 21° Concorso Enologico Internazionale Città del Vino a Sambuca di Sicilia [...]
Virgilio Pronzati Per il secondo anno in versione primaverile, ritorna, dal 9 all’11 giugno, la dodicesima edizione di Cantine Gourmet a Cogne. Un fine settimana ricco di [...]
Virgilio Pronzati Ieri Villa del Principe si è illuminata a festa per una serata esclusiva, in onore delle eccellenze enogastronomiche della Liguria. Un’orchestra di 22 ristoranti e [...]
Cari genitori, zii, nonni e amanti dei bambini, state tranquilli, oggi sono io che vi offro uno spunto sulla pizzeria family friendly da non perdere. Siamo a Caserta da Sunrise, aperto da ben 8 [...]
Con questo segreto il tuo ragù alla bolognese sarà molto più appetitoso e lo potrai usare per condire la tua pasta nel migliore dei modi. Chi apprezza la buona cucina tradizionale non può [...]
Il mio primo contributo per la raccolta di ricette con ingredienti che iniziano con la lettera F mi ha riportato in Francia, in quei tipici bistrot parigini dove è possibile gustare [...]
A Lallio, non lontano dal centro città di Bergamo, la lungimiranza imprenditoriale della famiglia Agnelli ha investito in una ristorazione moderna con il progetto Bolle Restaurant. [...]
È considerato lo chef d’acqua dolce perché è nato sulle sponde di un lago, e sulle sponde di un lago è diventato uno dei più importanti chef italiani. Marco Sacco, classe 1965, è [...]
di Marina Betto Forse molti non sanno che Roma, il comune agricolo più grande d’Europa, ha il suo vino. Roma Doc Classico può essere prodotto solo nel comune di Roma mentre i vini che [...]